tranquillo, ogni tanto lo fa, cmq aggiornalo :-)
Visualizzazione Stampabile
Ho aggiornato il lettore con l'ultimo firmware versione 2.19 senza riscontrare nessun problema.
Ma è una mia impressione o la sensibilità di ricezione del telecomando è migliorata ?! :eek:
Non sò perchè ma ora riesco a comandare il lettore anche in quelle posizioni dove prima il telecomando non aveva "copertura".
Personalmente non credo che un firmware possa arrivare a tal punto ma in ogni caso ne sono soddisfatto.
Online. Comunque l'ho reso e me ne hanno inviato un altro che è ok.ciao
molto interessato a questo lettore, chiedo ai possessori come trovate la meccanica di lettura ?! E' robusta e silenziosa o paragonabile ad un entry level. Ovvero il livello di costruzione è buono come si legge nelle recensioni o hanno solo messo il contenuto di un entry level in un involucro più pesante ?!
Grazie,
Alessio
Interessato...
@ALE77
Non trovo che la meccanica di lettura sia il vero pregio di questo lettore.
La trovo esile , comunque ben fatta, ma c'è di meglio ... .
Appunto, mi sembrava strano, comunque sotto i 800€ Listino, non trovi meccaniche buone, tutta roba derivata da pc, roba che trovi a 40€ in negozio, questo compreso lettori blasonati da 1500€ :O
Mi sembrava che la costruzione fosse curata e speravo lo fosse anche la meccanica di lettura
E' comunque nella media, non'è che dopo qualche utilizzo incontri problemi.
Certo, non dà l'impressione di una meccanica solida ... è esile ma ben costruita ed assemblata.
Ci sono anche dei pregi in questo ... non per ultimo l'abbattimento dei costi.
Io non scarterei un lettore multimodo come questo solo per la meccanica, anche considerando il costo attuale.
ed infatti non l'ho escluso ancora....
avendo avuto la fortuna ( grazie anche a Giigil che legge ) di innalzare il livello dell'intera catena da discreto a buono ( almeno a mio parere ) devo stare attento a scegliere un lettore allineato come qualità al resto della catena....
grazie comunque per il tuo contributo... :-)
Le sinergie sono importanti, lo capisco bene.
Guarda, io lo utilizzo con un sistema che proprio medio non'è ... ed anche sfruttandolo con supporti SACD e DVD Audio ho sempre avuto grande soddisfazione.
La catena audio che vi è collegata non'è quella in firma (diffusori Klipsch e Sinto ampli Onkyo della serie Integra, ex top di gamma, videoproiettore BENQ DLP, etc. etc. etc.) .
Di tanti lettori posseduti questo è quello che mi stà dando le maggiori soddisfazioni, copertura del telecomando a parte.
Se cerchi meccaniche qualitative ... penso che tu lo faccia più per l'ambito audio che video ed a questo punto di conviene separare le due catene (audio & video appunto).
Debbo sinceramente dire, però, che la resa video di questo lettore anche come upscaling da sorgenti DVD è a mio modesto parere ottima (osservando le differenze con vari lettori in mio possesso su una base di proiezione di quasi 250 cm .... ).
Buona scelta .. ;)
io ascolto al 90% l'audio dei film ed è li che cerco la precisione nella riproduzione....
grazie ancora per i costruttivi commenti
Anche io mi trovo bene con il lettore, guardo per la maggiore bd.
Mi sento di elogiarlo sul lato video, di buon livello, audio alla fine ci pensa il sintoampli e il "trasposrto" a mio parere lo fa egregiamente.
E' molto veloce nel caricamento, inizialmente solo un pò rumoroso.
Lato negativo il telecomando, l'avrei gradito più preciso e perchè no, retroilluminato.
Confermo la bontà del lettore per quanto concerne il lato A/V dei BD;
ottimo l'upscaling dei DVD;
ottima la lettura dei formati A/V dalla rete LAN;
pessimo il telecomando, con portata scarsissima, tastini per manine japponesi e nessuna reto-illuminazione:
fortunatamente è da tempo che non lo uso, avendo il lettore in sala dedicata con pareti grigio scurissimo, l'app per Android è una manna dal cielo, con tutte le funzioni disponibili e soprattutto a prova di posizione.