io presi il 95 in usa e nessun problema blu ray a parte maxquestinhanno lo switch sul l'alimentazione e passi da 110/ a 220,
il 93/103 Nn mi pare diano questa possibilità se così dovresti usare un adattatore e io nn lo farei
Visualizzazione Stampabile
C'é qualcuno che ha avuto sia il 93 che il 103 che sa dirmi se è stata migliorata la ricezione del telecomando veramente pessima nel 93? :)
avevo l'oppo 83 ed ora il 103. il telecomando rimane non eccezionale ma migliorato rispetto all'83. rispetto al 93 purtroppo non ti so dire
Il 103 è il mio quarto oppo tra cui il 93
mai avuto problemi di telecomando
Se intendi risposta del lettore ai comandi durante l'apertura di file musicali in hdd organizzati in cartelle posso confermate che il 93/95 nn sono dei missili
il 103 ha un processore dual Core ed è assai più reattivo anche in avvio se opti per l'opzione avvio rapido
No intendo proprio le funzioni base del lettore, play, avanti veloce, ecc., ma non sono problemi, é proprio una lentezza eccessiva nel ricevere i comandi una volta premuto il tasto, se ne é parlato anche nel thread del 93. Poi bisogna anche puntare bene il lettore con il telecomando se vuoi che li riceva....boh è la prima volta che mi capita.
scusa ma non capisco il perché .... ???
io l'83 (regione free) lo presi in usa tramite ebay quando non erano importati ma adesso non ne capisco l'utilità ....
facendo i conti 499 + almeno 100 di corriere se vuoi stare tranquillo più le spese di dogana (dazio 4,2%+20% sul costo+le spese di spedizione, sempre se Monti non li ha aumentati,+diritti corriere) che becchi sicuro se va bene risparmi 50euro
non so se ne vale la pena....
La scrittura dell'iPhone...
dunque intendo dire che con il 95/105 non hai problemi perché hanno lo switch sul l'alimentazione 110/220,inoltre leggono i DVD di tutto il mondo ma x i blu ray solo quelli americani ( zona 1) questo è l'unico problema del 95/105 ( comunque basta dezonarlo)
Invece il 93 non lo so
ma il 103 non ha problemi il range di funzionamento è 100/240 v 50/60 Hz
quindi per i nuovi 103 105 l'unico limite è la riproduzione dei blu ray della nostra area e per questo andrebbe dezonato e il kit si mangia il risparmio dell'acquisto in usa
Ho verificato
tutti gli oppo dal 93 al 105 sono compatibili con l'alimentazione da 100/240 v 50/60hz
quindi l'unico problema resta la limitazione della lettura blu ray della sola zona 1 usa
Lavoro all'alitalia e qualcuno che me lo porta lo trovo... basta scartarlo e non si paga la dogana... quindi se mi assicurate che funzionano tutti gli mkv ci faccio un pensierino...
Qualcuno mi risponde anche alle altre due domande? si possono cancellare i file multimediali dal menu dell'oppo? funziona il resume dei file multimediali?
Grazie
:O e mettere su un giro di importazione parallela per gli amici del forum no???? :D scherzo ovviamente!!!!
allora magari puoi fare un pensierino a prendere quello con la modifica regione/code free per evitare il problema del blue ray... ;)
Poi con l'oppo posso dirti che da rete (non hard disk esterno) non mi pare proprio ci sia un menu per cancellare o editare il file...
volevo chiedere ai cugini Oppisti :D come funziona la HDMI IN...cioè come funziona lo so, solamente che pensavo (parolone) sia il MySky che il mio attuale lettore multimediale non permettono di fare uscire il video in FLAT ovvero senza elaborazione
io ad esempio dovrei uscire a 720i o 1080i e far fare il resto all'Oppo, ma cmq l'upscaling a 1080 o presunto tale lo fa la sorgente di origine..
quindi l'Oppo funge da videoprocessore / scaler / deinterlacer, oppure permette solo di utilizzare i suoi filtri e controllo di immagine su un altra sorgente...cosa cmq tuttaltro che disdicevole, anzi..
in particolare mi interessa l'esperienza di chi ci ha attaccato un lettore multimediale, dal momento che solitamente questi lettori "digeriscono" piu formati che non un lettore BD, può capitare che l'oppo non riesca a riprodurre alcuni file che invece il lettore multimedile gestirebbe senza problemi?