Visualizzazione Stampabile
-
Riesumo questo vecchio 3ad per chiedere una informazione sul collegamento delle uscite analogiche con la speranza che qualcuno dei possessori segua ancora la discussione ;)
Sto per acquistare un 7750.
sulla carta sembra identico al 7700, in più ha la possibilità di interfacciarsi con gli smartphone e mi pare abbia maggiore capacità come lettore multimediale .
Contattando il customer Service, mi informano che quest'ultimo dovrebbe avere DAC audio e processore differenti, ovviamente non si sono sbilanciati oltre.
Vengo alla domanda: Vorrei usare le analogiche con un sistema 4.1 per PC (quindi senza centrale anteriore): è possibile il collegamento? Il canale centrale andrà perso o c'è modo di reindirizzarlo sulle 2 frontali dx sx?
-
ciao quale sarebbe questo sistema per pc ?
-
Logitech x-530....
EDIT
...che è un 5.1 e non 4.1 come dicevo prima....l'avevo tolto di mezzo e non lo ricordavo più. :doh:
-
-
Risolto fisicamente no, in quanto ancora non ho il 7750.
Essendo però 5.1 non avrò il problema della perdita del canale centrale....mi serviranno però di sicuro degli adattatori da RCA a jack 3.5" stereo...
-
ciao sono andato a vedere l'X-530 e purtroppo non ho trovato le istruzioni per capire come funzionano i collegamenti ma almeno una cosa l'ho vista e cioè la mancanza dell'uscita del subwoofer , quindi davvero non so come potrai collegarlo al Philips.
valuta bene anche il fatto che forse ti conviene prendere il 7700( che costa almeno 25 euro in meno) , visto che poi le differenze con il 7750 sembrano davvero di poco conto.
-
Mi tocca tirarlo fuori dalla scatola e verificare....
a memoria mi pare che il 7750 digerisca più formati multimediali... poi, secondo il supporto philips, hanno processore video e DAC diversi, ed è probabile valutando la differenza dei fw; poi non è detto che a conti fatti l'uno sia meglio dell'altro.
-
infatti credo anche io che dovrai aprire la scatola per farti da solo un connettore sull'uscita pre -
comunque prima di spendere soldi in piu', verifica bene le differenze tra i due modelli;)
-
Ma l'ultimo aggiornamento FW per il 7700 risale a luglio 2014?
Esiste una tabella come questa del 7750 per il 7700?
Dalla tabella il fratello maggiore supporta anche mkv profilo 5.1 (sulla carta) cosa che mi pare non faccia il 7700...confermate?
Chiedo perché ho trovato un usato del 7700 e sto valutando....
-
mi spiace posso unicamente indicarti questa pagina riassuntiva
http://www.philips.it/c-p/BDP7700_12...specifications
altrimenti potresti andare a cercare dove hai trovato le specifiche del fratello maggiore ;)
-
comunque se hai un file campione da testare me lo puoi mandare e posso provarlo
-
File campione non ne ho....il mio fidato sammy bdp-1600 oltre il profilo 4.1 non va...
Sul Fw sai dirmi qualcosa?
PS le specifiche del 7750 sempre sul sito philips le ho prese...
-
dopo vari aggiornamenti ( credo che appunto l'ultimo sia di quello luglio ) ora il lettore è ok e non da problemi.
se lo hai trovato usato ( credo che un prezzo decente sia non piu' di 100 euro) credo che tu possa farci un pensierino.
poi ci sarebbe da capire quali siano le tue reali richieste ed aspettative su questo lettore.
diciamo che io l'ho collegato con la presa HDMI sul mio ampli( in firma)e ogni formato video puo' essere ascoltato in 5.1 che era quello che volevo ( visto che non sono un genio su ste cose probabilmente penso che il mio ampli ne forzi il segnale per far uscire il suono su 5 casse )
quello che ti posso dire che su formati "sicuri " dvd o bluray il suono è a dir poco eccezionale:)
-
usato viene 90€ compreso cavo hdmi Amazzonia basic....
mi aspetto un discreto all-in-one...e mi pare si difenda bene...
Hai modo di collegarlo con le uscite multicanale? Se puoi proveresti a riprodurre su USB il file 6 ed il file 7 e verificare se l'audio è correttamente riprodotto su tutte le casse (centrale, sub e posteriori)?
Sul libretto d'istruzioni dice che non dovrebbe riuscirci e che quindi passa solo l'audio 2 canali. Questo per me sarebbe una discriminante per l'acquisto.
Grazie
-
beh il prezzo è piu' che onesto !
quindi a te servirebbe che collego lettore e ampli con gli rca e non tramite la presa hdmi ?
non è lo stesso se provo direttamente collegando in HDMI ?