Visualizzazione Stampabile
-
@ Robersonic : i Dischi FOX utilizzano oltre al sistema di protezione anticopia AACS anche quello BD+ e per questo motivo il tempo di caricamento del disco è mediamente più lungo rispetto ad a altri titoli che implementano solo l'AACS. Va poi considerato come ha fatto giustamente notare Bane che molto dipende dal lettore e quelli Panasonic e Pioneer sono notoriamente lenti. Se si sono verificati dei blocchi - Ho notato che sono tutti dischi FOX quelli che ti hanno dato problemi - proverei ad aggiornare il Firmware. Non credo servirà molto a velocizzare i tempi ma dovrebbe risolvere i problemi di caricamento.
-
-
I Pioneer non fanno testo :p ...il mio (LX 71) l'ho cambiato principalmente per la lentezza, comunque 4 minuti di caricamento sono decisamente un'anomalia!
-
visto il film! veramente spettacolare dal punto di vista degli effetti visivi..non riuscirà a ricreare quell'atmosfera cupa e tetra del primo Alien o il secondo ma a me non è dispiaciuto per niente, anzi...
Buono l'audio ITA, non ho provato l'inglese DTS HD ma mi interessa relativamente poichè i film me lo guardo in italiano!
traccia LFE piu' alta del solito, il basso è molto corposo, buone le voci, ho notato un'ottimo lavoro dei panning front e retro e una spiccata presenza dei surround.
il mio denon 3800 lo legge perfettamente senza microscatti o quant'altro, i tempi di caricamento non sono eccessivi..
-
... Che dire,dal punto tecnico formale un ottimo lavoro ( mi riferisco alla visone in 2D ),video e audio all' altezza del supporto.
Il film.. qui davvero difficile dare un giudizio positivo,la sceneggiatura ha dei buchi davvero ingiustificabili per un opera di tale portata,davvero inspiegabile l'uso di Guy Pearce.. La protagonista una delusione.. Il resto del cast,funzionali,bravi... Ma niente di eclatante.. Ma È la sceneggiatura il vero danno alla storia.. Gli effetti speciali sono allo stato dell arte,ma non bastano..non basteranno mai ! .. Qualcuno dovrebbe spiegarlo ai Sig Registi..ed è strano che al Sig Scott sia sfuggito....
Detto questo,comunque,non si può negare che le idee e i temi affrontati sono affascinanti e stimolanti..speriamo che nella seconda parte filmica ancora da venire( Prometheus Paradise. ) si abbia forza e coraggio di affrontarli con più decisione e con coerenza di racconto.
-
con tutte le boiate che ci sono stiamo quì a criticare un film che visivamente è di una potenza devastante..i buchi di sceneggiatura? ma chi se ne frega non è mica "the artist"..il bd poi è godurioso per cui non si può non possederlo.poi de gustibus
-
.. Infatti si criticano le consitenze,non le " boiate " ,criticare non significa negare il valore di un oggetto,semmai sottolineare e evidenziare le potenzialitá che per svariate ragioni non vengono al meglio espresse,chi critica non pretende di dare un giudizio,se non soggettivo e per tanto relativo al sua percezione ed elaborazione del opera e pertanto non pretende ne chiede di avere ragione alcuna,ma un opinione che ha interesse solo nel confronto con altre differenti...se questo non è luogo per tale esercizio,chiedo scusa e termino qui la mia presenza.
-
Una domanda.
Ma per l'edizione in semplice amaray di "Prometheus",e' presente qualche extra,o niente?...avevo letto dell'inizio e finale alternativo,giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cuculo
Una domanda.
Ma per l'edizione in semplice amaray di "Prometheus",e' presente qualche extra,o niente?...avevo letto dell'inizio e finale alternativo,giusto?
se vuoi gli extra con l'inizio e finale alternativi devi prenderti questa versione
http://www.amazon.it/gp/product/B009...ls_o00_s00_i00
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cuculo
Ma per l'edizione in semplice amaray di "Prometheus",e' presente qualche extra,o niente?
Qui trovi tutti i dati dell'edizione:
http://collezionebluray.com/dettagli...=285&search=no
Un po' di extra ci sono, compresi inizio e finale alternativi (che comunque sono un "bluff", più o meno come il film).
-
In effetti ho ricevuto anche io questo Blu Ray per Natale: mi ero ripromesso di non comprarlo per la storia confusa e onestamente inutile, ma devo dire che la quantità di extra, specie nella versione 3D è pazzesca, ben oltre i meriti del film stesso. Il documentario "Gli dei furiosi" vale più del film, ed è tutto dire. Ok grandissimo livello del lato audio/video, ma questo film personalmente è la maggiore delusione del 2012 dal pdv artistico, potevano fare davvero di meglio.... Il sospetto è che, specie per il mercato USA dopo un discreto flop negli incassi, abbiamo abbondato nelle edizioni e nella qualità tecnica delle stesse per recuperare guadagni... Peccato che non riservino simili edizioni a film ben più meritevoli.
-
Il vero danno di questo potenzialmente ottimo film,e' quel pagliaccio di Lindelof,sceneggiatore di Lost....:rolleyes:
Lui e le sue solite,arzigogolate e inutili seghe mentali...
Avessero mantenuto allo script i soli Shusett e O'Bannon come per il capostipite Alien,il risultato avrebbe avuto meno falle...
-
Concorso assolutamente che poteva essere un grandissimo film.
A mio avviso l'aura di mistero nella trama mi affascina ma concorso anche sul fatto che sembra un po' incompiuto.
Magari dopo aver visto il o i sequel lo potremo valutare in maniera diversa anzi me lo auguro perché per me il progetto ha delle potenzialità.
Non fatico a credere che il disco sia fantastico visto che al cinema era strepitoso nonostante io non sia super fan del 3D e del girato in digitale:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxrenn77
e' quel pagliaccio di Lindelof
Scusa, ma mi sembra veramente scorretto chiamarlo pagliaccio, attribuirgli tutta la colpa, e condannarlo per qualcosa che ha fatto in passato che (secondo te) non è uscita proprio al meglio.
Basti guardare Roberto Orci per capire che ogni progetto è cosa a se, ha scritto Star Trek e Transformers 2....
Perché con JJ Abrams fa ottimi film, mentre con Michael Bay no?
La colpa non è solo di chi fa la sceneggiatura, ma anche dei produttori, del regista e di tutte le centinaia di persone dietro la cinepresa.
-
Effettivamente il film pare proprio una grossa bolla di marketing e nulla di più, quando lo vidi al cinema all'estero non mi aveva colpito ma non capendo molto i dialoghi imputavo la delusione a quello, ma non era così, io ho preso il BD 3D ma la mia valutazione sul film resta la stessa, occasione sprecata, che sia Scott o un altro sarebbe stata più o meno la stessa cosa, le risposte promesse non ci sono state, hanno sfruttato il brand Alien ma a mio avviso di Alien quì non ho percepito praticamente nulla, anche il mezzo flop in America può essere interpretato come un segnale positivo dove si dice che non basta buttare carne sul fuoco a voce se poi nel film trovi solo le ossa :D
Tutto questo secondo me.