Ho appena visto il nuovo harmony touch, spettacolo! Mi fa gola ma costa 140 euro!
Per i canali puoi perfino mettere le icone.
Visualizzazione Stampabile
Ho appena visto il nuovo harmony touch, spettacolo! Mi fa gola ma costa 140 euro!
Per i canali puoi perfino mettere le icone.
Ciao raga chi di voi e' cosi gentile da mandarmi in pm un buon shop online dove poter acquistare Occhiali 3D Xpand X104 ?
bpm-p@wer..
x robykyte
ciao,se vuoi ho della sony questo modello TDG-BR750 (2 PAIA)...
contattami in privato
ciao
ragazzi, ho comprato un paio di xpand 104 e un paio di sony br250 .... sinceramente non ho notato differenze .... quali sono i punti di forza/vantaggio degli xpand ? perchè se il problema e' l'angolo di visione, sinceramente non fa differenza per chi il film lo vede tranquillamente seduto/stravaccato sul divano, ma chiaramente seduto e dritto, non caricato
oppure dovrebbe avere altri vantaggi ??
Sati dicendo che quando inclini leggermente la testa vedi l'immagine in 3D che comincia a deteriorarsi, tale e quale come coi BR250?!
Ho capito bene?? Spiegati meglio...I vantaggi dovrebbero essere appunto un miglior angolo di inclinazione, una maggiore leggerezza e più lunga durata di carica...
Ciao a tutti avete esperienza su softprice (negozio on-line).
no, sto dicendo che il discorso inclinazione c'e' con i sony... ma effettivamente devi proprio inclinare la testa ... ma sinceramente la vedo strana vedere un film con la testa inclinata/storta :) ... se invece intendi coricarsi sul divano sinceramente non ho ancora provato con gli xpand, ma ho dei dubbi che si possa (magari provo stasera)
comunque io i film li guardo seduto e con la testa dritta ... e voi ??
per la leggerezza mi sembra che siamo li
per la più lunga durata della carica non mi sembra, visto che la prima carica dura mezz'ora per i sony e almeno 2 ore per gli xpand, la durata se ho letto bene è sulle 30-35 ore per tutti e due e per la ricarica se ti sei dimenticato di farla prima, con 3 minuti il sony ti garantisce 3 ore di visione, xpand non mi sembra
comunque stasera vedo di rifare un paragone su queste cose ...
forse, ma devo riverificare ancora, gli xpand sono un po piu luminosi a parità di condizioni di luce ...
insomma dipende da che "intensità" di uso ne fai, visto che uno costa il doppio dell'altro
quello che pero' volevo dire è che non mi sembra ci sia sta grande differenza
e aggiungo una cosa ... mia moglie dopo 5 minuti di xpand aveva fortissima nausea ... con i sony invece no
ultima cosa .... su siti americani ho letto che i nuovi sony 3d x playstation 3, non sono solo x ps3, ma sono "universali" come gli xpand e sembrano più leggeri dei br250 ... ma io non li ho trovati in italia
Ragazzi, non scherziamo. Con i 250 basta inclinare di 5° e shifta il colore, a 10-15° si inizia a perdere il 3D, LO SANNO ANCHE I SASSI ORMAI. E con i 750 è la stessa identica cosa.
Con gli x104 il colore non shifta MAI, nemmeno a 90° di inclinazione, scuriscono (scurire, significa che diminuisce solo la luminosità e NON che cambia la tonalità dei colori, cosa ben più grave e fastidiosa) solamente e a partire da 35° almeno. E non perdono MAI l'effetto 3D.
Gli x104, a parità di impostazioni, sono lievemente MENO luminosi dei 250, ma la cosa non crea problemi, la luminosità è comunque abbondante.
scusami ma dissento in parte, io ho comprato 1 xpand 104 e 1 sony br250 quindi perdonami ma ieri li ho provati confrontadoli per un paio di ore sulle stesse scene ....
premetto che "LO SANNO ANCHE I SASSI ORMAI" lascia il tempo che trova perchè troppo spesso si parla per sentito dire ... prima comprare, provare, poi giudicare :)
allora:
- vero che il BR250 se inclini la testa di qualche grado l'immagine si sdoppia e quindi non si puo' più vedere il 3d e con il XPAND no, lo dicevo anche ieri, mi permetto comunque di osservare che ho dovuto inclinare la testa apposta per vedere cosa succedeva, perche i film la gente "normale" li guarda con la testa dritta ... o no ?? se invece vuoi vedere il film da coricato sul divano ....
- gli xpand non sdoppiano l'immagine, ma se inclini DI POCO la testa (e non a 35 gradi ... non i miei almeno, e i tuoi ? come li hai misurati i 35 gradi ? con il goniometro ? saranno si e no 10 gradi), a livello colori non hai già più la brillantezza corretta, i colori scuriscono e questo quasi da subito .... in sostanza, se inclini di poco la testa i 250 sdoppiano, gli xpand no ma i colori non sono più ottimali, quindi permettimi di dire che se vuoi godere appieno il 3d devi tenere la testa dritta ANCHE con gli xpand ... se qualcuno lo ha provato sa cosa intendo ... se invece volete vedere i film scuri, poco luminosi etc, allora con gli xpand potete anche inclinare la testa (chissà poi perche si deve vedere la tv con la testa inclinata di lato ... de gustibus :)
- gli xpand 104 sono livemente meno luminosi, è vero, lievemente ... ma in effetti se guardi il film come si deve (testa dritta) la qualità te le da anche e proprio la luminosità, chi guarda i 3d mi capisce, quindi .... ma confermo che la differenza di luminosità è minima anche secondo me
- per la ricarica come dicevo già ieri, i sony sono più performanti nel senso che i tempi di ricarica sono minori e se volete vedere un film e gli occhiali sono scarichi e non vi eravate ricordati di ricaricarli, con i sony in 3 minuti 3 avete la carica per 3 ore di film, per gli xpand non ho provato ma pare che sia molto più lunga (1 ora almeno?) ... come dire: rinunciate al 3d per quella serata
- li ho pesati: 56gr per i sony, 46 per gli xpand, ma non sono i 10gr di differenza che contano ma il comfort quando li indossi che conta...
concludendo, per chi vuole poter inclinare la testa ... meglio gli xpand, anzi, più che meglio, non c'è gara in quanto con i sony non si puo', ma comunque sia cosciente che non vede più come dovrebbe/potrebbe neanche con gli xpand
chi invece guarda i film con la testa dritta, magari stravaccato sul divano ma in avanti e non disteso di lato, i BR250 non hanno nulla di meno degli xpand, anzi costano la metà ...
NB: per chi porta gli occhiali da vista come me ... attenzione perchè con i sony non ci sono problemi sicuramente, li ho testati con due montature diverse e sono sempre ok perchè per come sono fatti sono "avvolgenti" e non si appoggiano sulla montatura degli occhiali da vista; inoltre puoi anche evitare di farli poggiare anche loro sulle orecchie, dove già pesano anche quelli da vista (difficile da spiegare ma per come sono fatti, posso stare poggiati sul retro al di sopra delle orecchie, comodo secondo me).
Gli xpand invece NON sono avvolgenti, come si vede anche chiaramente in fotografia, e si appoggiano sugli occhiali da vista, e devo dire che con una delle due montature che ho non sono per niente comodi in quanto non si appoggiano bene lateralmente sulle stanghette degli occhiali da vista e vi assicuro che la cosa è molto fastidiosa ... con l'altra montatura invece nessun problema
ultima nota: in america la sony fornisce a richiesta delle lenti polarizzate per i br250 a chi ne fa richiesta per ovviare al problema dell'inclinazione ... si applicano facilmente sopra a quelle attuali ... ha chiesto via e-mail a sony italia, ma non credo che sia fattibile da noi ... tuttavia come detto e ridetto, se vuoi vedere il film al top, testa dritta con tutti gli occhiali !
direi che la recensione è completa, per osservazioni e domande sono qua :)
Complimenti per la esauriente recensione merenghino :)
Io se fossi in te non mi stupirei tanto se la gente inclina la testa (anche solo per una frazione di secondo) durante la visione di un film... mi stupirei invece del contrario, cioè dello stare immobili con la testa dritta come avere una bacchetta di metallo dietro alla schiena, o "alla Fantozzi" in ginocchio sui ceci per tutta la visione della pellicola.
Io non guardo la tv con la testa inclinata sia chiaro, però può capitare che mi muovo sul divano/poltrona, cambio posizione a volte e con i Br 250 è un disastro se perdi l'inclinazione ottimale anche di pochissimi gradi!!! SCOMODISSIMO e GRANDISSIMA PECCA secondo me!
In conclusione, benvenga la seppur minima possibilità di inclinazione degli XPAND per non perdere l'effetto 3D.
P.S: sarebbe interessantissima la possibilità di applicare delle lenti ai Br250, sarà possibile in futuro che arrivino anche qua?
Ciao ;)
beh, si certo la gente si muove .... anch'io ieri non sono certo stato immobile e rattrappito per 2 ore :)
pero' se è vero che magari per una frazione di secondo ti si sdoppia l'immagine, tieni conto che spesso in quelle frazioni di secondo ad esempio vuoi alzare o abbassare il volume del telecomando, o prendi un popcorn o guardi la tua ragazza etc ...
a parte questo, se ti muovi sul divano e giustamente cambi posizione, facci caso ma è vero che magari ti stravacchi un po di schiena di fianco, ma la testa, intendo la linea degli occhi, rimane comunque orizzontale o subito ci torna (xpnd o meno), é una scelta naturale dell'equilibrio, la stessa che fai inconsciamente quando cammini etc .... è il cervello che trova le situazioni di equilibrio automaticmaente, anche se cambi posizione fisicamente.
quindi, escludendo le frazioni di secondo, voglio dire che il modo di vedere la tv per gli occhi quella é ... con la linea degli occhi dinamicamente orizzonatale, anche se cambi posizione
d'altronde leggevo qualche giorno fa una recensione e, insomma, bisogna anche capire che alla sony non sono dei deficienti e non è che non hanno le competenze visto che la tv che tanto ci piace l'anno fatta poi loro, semplicemente hanno scelto di mantenere una luminosità più alta con un filtro polarizzato in meno in quanto il campione di persone esaminato preferiva la luminosità ad un filtro più stabilizzante ma anche più scurente ... cosa che ad esempio succede agli xpand che sono livemente meno luminosi e soprattutto, quando cambi posizione, hanno un'immagine che subito si scurisce, spingendoti comunque subito a riallineare la linea degli occhi (cosa che faresti comunque già inconsciamente come dicevamo prima ....)
comuqnue non è che voglio difendere i sony o sminuire gli xpand, che in senso assoluto complessivo hanno qualcosa in più (visto che costano anche il doppio) ... voglio dire che la differenza non "potenziale" ma reale d'utilizzo é IMHO nulla per le dinamiche del corpo umano e dei nostri occhi
invece non si deve sottovalutare il discorso comfort che non dipende solo da peso (10gr non sono nulla) ma da come stanno posizionati in testa
io sono condizionato dalla montatura degli occhiali, ma in generale è molto soggettivo in quanto dipende dalla conformazione del viso ... ad esempio mio figlio che non ha occhiali non ha nessun beneficio dai 2 naselli degli xpand, gli stanno meglio senza nasello ... ma gli vanno bene sulle orecchie, a me invece danno fastidio proprio sulle orecchie forse perche ci sono già gli occhiali da vista li ... i sony invece possono anche non poggiare sulle orecchie etc
INSOMMA, io valuterei la qualità molto simile e insisterei nvece sul discorso comfort ... che essendo individuale e soggettivo, non da un vincitore tra i due a priori
rimane che uno costa la metà ...
Intanto gli xpand li ho comprati 15 gg. fa e di 250 ne ho 2 paia, arrivati insieme al 920 9 mesi fa.
Pensare e verificare, prima di parlare. ;)
Secondo, sì, li ho misurati col goniometro.
Terzo, scurire è una cosa (e non certo da 5° in sù), variare la cromia è un'altra. Ed è oggettivamente MOLTO peggio.
Quarto, il peso è il peso. 10gr. meno lo sono anche se uno ha la testa triangolare, oltretutto gli xpand sono più bilanciati e non pesano tutto sul naso.
Byez.