Grazie, no le mie perplessità nascevano dal fatto che spesso sento parlare di bi amplificazione e di posizionare in mono etc etc....quindi volevo sapere quale collegamento e come era meglio in termini qualitativi....
Visualizzazione Stampabile
Grazie, no le mie perplessità nascevano dal fatto che spesso sento parlare di bi amplificazione e di posizionare in mono etc etc....quindi volevo sapere quale collegamento e come era meglio in termini qualitativi....
ho trovato questo: Allegato 20867
è molto semplice da fare. ti consiglio alcuni accorgimenti:
1. invece del 2N2222 usa un BD139
2. utilizza un rele da almeno 20 A
3. metti un condensatore elettrolitico tra base e massa 10uF 24 V va bene.
4. metti un condensatore da 22nF 400V in parallelo all'interruttore del relè
Fammi sapere
Scusata la domanda banale, ma il YAMAHA P3500S ha ingressi rca per il segnale uscente dal sinto? non riesco a capirlo
e di oggetti come
KARMA PA 8100
SILVER TIMPANI HP1200
cosa ne pensate?
rispondo alla prima domanda: no.
Si in bilanciato XLR. Se puoi evita adattatori, e se proprio devi sbilanciare con rca, cerca in rete, cavi, connettori e schema di collegamento.
Tu fai un bel cavo e sei a posto!
mi sa che opto per un Rotel RB-06
Ciao
ripesco questo interessante thread visto che mi sta venendo voglia di passare ai finali separati. Si può fare un fronte anteriore composto da rotel rb-06 e rotel rb-970bx o viene fuori una porcheria dal punto di vista dell'omogeinità e della timbrica dato che non sono identici e hanno wattaggi diversi ?
Ho visto che si vendono sul mercatino,sempre che siano ancora disponibili :) trovarne 3 identici è un'impresa.
Grazie
Non per tirare acqua al mio mulino ma sarebbe straperfetto abbinare il 970 stereo con un 976 multicanale ponticellabile a 3; guarda caso io vendo proprio un 976:D. In questo modo collegheresti l'intero fronte al 976 ed i surround al 970, direi che sarebbe una situazione top... Se sei interessato contattami pure in privato...
Trovare 3 RB970BX non è affatto un'impresa impossibile visto che ne avevo trovati + di 4 quindi...a livello di prezzo il 970 si trova a prezzi leggermente + bassi per via dell'età + longeva ma a livello di erogazione e timbrica non credo che le differenze siano sostanziali dato che i dati sulla sezione di alimentazione a parte diverso posizionamento interno è identica come materiali utilizzati e componenti.Circa i dati di erogazione non ci sono in rete dati certi sul 970 ma ciò che dice la casa è che praticamente a parte 10 watt di differenza non c'è niente di sostanziale.Io non ho mai sentito l'RB06 ma posso assicurarti che il 970 ha una timbrica molto corretta e precisa...molto inglese.L'unica differenza è sul dato di smorzamento di 280 sul 970 e 500 sull'RB06 ma che comporti a livello di timbrica è tutto da dimostrare soprattutto perché va rapportata ai diffusori utilizzati.Comunque tieni conto che valori sopra i 150/200 sono considerati ottimi ed abbondanti.
Grazie Giorgio per le spiagazioni,faccio un pò di ricerche nel mercatino e vediamo se saltano fuori 3 uguali,non mi andava di prenderne 2 diversi anche se da quanto ho capito sono praticamente uguali,a parte i 10 watt di differenza.
Tra l'altro mi sa che l' RB970BX che ho trovato nel mercatino è un tuo ex :)
Grazie dell'offerta ma mi stuzzicava l'idea di prendere 3 telai separati anche per le varie possibilità di configurazione e upgrade futuri.
Tornando alla configurazione che hai suggerito non sarebbe un pò troppo sbilanciato 3x150 sull'anteriore e 2x60 sui surround ?
Senti ti sconsiglio di metterli a ponte non altro perché a fronte di un maggior livello di uscita devi prestare molta attenzione all'impedenza generale anche perché nella soluzione a ponte il finale vede un'impedenza dimezzata e anche se l'alimentazione di Rotel è molto strutturata obiettivamente gli tiri un po' il colle.Io l'ho provato con soluzione a ponte e diffusori da 6 ohm nessun problema ma neanche nessun vantaggio concreto tranne il volume ma a quel punto puoi lavorare con i livelli dei diffusori.Comunque ti posso dire che non ti far impressionare dai dati di targa perché con 3 telai così hai una dinamica ed una erogazione in corrente che se la sognano integrati audio/video da 150 watt per canale.Anche perché poi il limite sta nella sezione pre.Tieni conto che con il mio pre analogico al max arrivo ad un quarto del volume altrimenti ma cade la casa.
Se si possiedono diffusori con impedenza a 8ohm reali invece io straconsiglio il collegamento a ponte perché il vantaggio è reale e concreto... Collegando tutti e 5 i canali al rotel ho incontrato problemi di saturazione, come se il finale fosse troppo impiccato.
Certo, 3 telai rappresentano un'ottima soluzione, ma anche con 2 (di cui uno ponticellato) a mio parere è senz'altro meglio di uno solo per tutti i canali...
Se hai sempre il finale in firma anche se penso sia timbricamente ottimo già con il 985 che ho avuto tali problemi non si riscontrano e te lo dice uno che ha come te un set Infinity ma + complesso da pilotare.Tieni conto che anche soltanto guardando all'alimentazione il 970 ha 285 di toroidale e complessini 32800 di capacità di filtro.Se li rapporti alla potenza erogata hanno un'alimentazione quasi sovradimensionata ed io ti posso confermare che non ho mai riscontrato problemi in tal senso.Poi il vantaggio dell'alimentazione separata si fa decisamente sentire nei picchi di potenza che saranno sicuramente meglio gestiti.In tal senso tempo fa vidi una refe dell'RB03 nel quale si diceva chiaramente che con un finale del genere problemi di pilotaggio non si riscontravano tranne il fatto relativo alla pressione sonora che si vuole raggiungere.Poi sicuramente si trova di meglio anche nella stasa Rotel ma comunque rimane una ottima base di partenza almeno a mio giudizio.