----------
Visualizzazione Stampabile
----------
--------
---------
Un consiglio spassionato che posso dare è tenere i valori di saturazione e contrasto bassi,in questo modo si avrà un'immagine molto naturale.
saturazione che voce è?
Hai ragione,con saturazione intendo colore,io l'ho settaato da un min di 26 a un max di 30 a secondo di ciò che guardo.
Salve a tutti,
io ho preso il modello ET50 ma suppongo che l'ET5 abbia la stessa CPU.
Con il video player vedo bene moltissimi mkv in 1080p ad eccezione di alcuni casi in cui il video parte ma, se clicco pausa, poi non solo il filmato non riparte da dove si è interrotto ma addirittura riparte dall'inizio :(. Inoltre a mano a mano che la visione avanza l'audio perde per strada la sincronizzazione. Nel complesso la parte video è sempre ottima senza scatti o artefatti.
Capita a qualcun altro?
io ho notato che nella visione del digitale terrestre alla interno di una stessa trasmissione l qualità cambia... cioè i colori sembrano come "falsati", non so come spiegare..
i programmi peggiori in assoluto sono i tg.
ma cmq sono soddisfatto, se poi riuscissi a dare maggiore "contorno" alle figure anche in sd non avrei proprio di che lamentarmi!
Sui video, la mia esperienza è questa:
usando il mediaplayer di Viera Tools, e riaprendo un video stoppato, supponiamo, il giorno prima, non sempre mi offre l'opzione di ripartire dal punto dell'ultima sessione. Alcune volte riparte da solo dall'inizio e amen. Non ho riscontrato problemi di sincronizzaione audio ma non mi pare i file fossero mkv, li avevo scaricati da youtube con realplayer.
Ho invece avuto dei problemi di sincronia audio con alcuni video visualizzati dalle app di Viera Connect, ad es. quella di YouTube, CineTrailer, iConcerts, DailyMotion...Nella maggior parte dei casi l'audio era fouri sync ma soprattutto lo streaming aveva pause di uno o due secondi ogni 5 o 6 fluidi: di fatto il video diventa inguardabile.
Capita anche a voi? Pensate sia un problema del tv o di capacità del router wireless (che cmq in quei casi era piazzato a poca distanza e senza ostacoli)?
-----------
Il fatto che non riparta da un'interruzione fatta il giorno prima potrebbe dipendere da vari fattori in particolare se usi chiavette USB formattate in modo diverso: fat32, extfat, ntfs, prova a controllare.
Per la visione di streaming video da Internet dovresti prima provare a misurare la qualità della tua linea adsl in 2 modi:
1) con www.speedtest.net per misurare l'ampiezza di banda massima
2) con www.pingtest.net per misurare latenza e jitter (ossia la reattività e la stabilità della tua linea)
Da PC prova questo video: http://www.youtube.com/watch?v=8g2A5gcqa-c
a varie risoluzini 360,480p,720p,1080p fino a che non noti pause ed interruzioni.
Io ho un'adsl max 4Mbit e già a 720p la banda non basta più :(
A questo punto vai sul browser Viera e cerca youtube html5 (l'apps youtube non permette di settare la qualità video) e vai a cercarti lo stesso video:
Testing Sony Vegas Pro 10 e New Video Codec 1080p
Anche qui prova le diverse opzioni in modo da verificare se il player di Panasonic si comporta allo stesso modo del PC.
Salve. Qualcuno ha il modello a 55pollici? Sono indeciso tra questo e Lg lm660s