Visualizzazione Stampabile
-
Si, vero, li scarica sull'hard disk del mysky, che come buffer e' bello grosso.
La cosa interessante che ho notato è che anche se si interrompe un download, il pezzetto di filmato arrivato lo si trova comunque nella sezione mytv, e il sistema da la possibilità di riprendere il download premendo il pulsante rosso.
-
Ottimo, a sto punto non vedo il motivo per non mettere contenuti in hd, sarebbe un delitto... e un'incazzatura immane dal mio punto di vista...
-
Ah, forse mi sono perso un pezzo della discussione... i contenuti NON saranno HD ?
-
Non si sa nulla, si spera e basta.
-
Credo che SKy farebbe il più grosso autogol della sua breve vita, se non desse in brevissimo
tempo agli abbonati la possibilità di scaricare contenuti in HD sul NUOVO ON DEMAND ;
è il suo fiore all' occhiello rispetto a tutti i competitors, 50 e + canali, "la migliore definizione di sport", etc.
Poi che la qualità possa non essere ottimale, soprattutto all' inizio,questo è da vedere a partire dal 2 luglio,
aspettiamo..., mi associo perfettamente alle considerazioni che faceva qui DukeCharlie :
http://www.avmagazine.it/forum/2-for...24#post3557624
Ciao :) Fabio
P.S.: scusate, avevo incrociato i 3ds !..:p...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DukeCharlie
Si, vero, li scarica sull'hard disk del mysky, che come buffer e' bello grosso.
Perdonate, ragazzi, ma il buffer puo' essere anche grosso come una casa, ma se ci metto un'ora a riempirlo, ecco che il mio "streaming" non e' piu' uno streaming, di fatto.
Esempio: ho una banda adsl da 5 megabit/secondo. Il film che voglio vedere e' in HD, con una codifica a 10 megabit/secondo (che da quel che si legge in giro e' una codifica medio/buona, correggetemi se sbaglio). Ecco allora che se il mio film dura due ore, per vederlo senza interruzioni devo scaricarmi la prima ora, cosi' mentre guardo quella il decoder ha il tempo di scaricarsi la seconda. "Streaming" vuol dire che vedo "subito" il film, o che ho un buffer da riempirsi in, diciamo, 5 minuti al massimo. Ordinare un film e vederlo dopo un'ora non e' il mio ideale di streaming.
(se poi ho capito male, chiedo scusa e correggetemi! ;))
-
I beta tester, per ora, hanno avuto a disposizione solo materiale SD... speriamo bene, non voglio neanche immaginare una completa mancanza di materiale HD... di certo non fa ben sperare... se l'avessi saputo avrei aspettato a richiedere Fastweb, ma faccio ancora in tempo a recidere... Intanto da questo articolo parrebbe che materiale Hd ve ne sarà... ma quale e in che quantità non è dato sapersi. link: http://www.tomshw.it/cont/news/sky-o...g/37976/1.html
-
Mi piacerebbe capire come funziona lo streaming di altri fornitori.
L'articolo di dday.it fa il paragone con il servizio streaming proposto da mediaset e dicono che su quello già ci sono diversi contenuti HD, ma da loro come funziona? qualcuno lo ha visto?
-
Con quello di Mediaset innanzitutto non scarichi nulla fisicamente sul decoder; lo guardi tutto tramite internet in "diretta".
-
Altro esempio: un trailer di film in HD sul sito della mela: durata, 2 minuti e 57 secondi; dimensione a 720p, 122 mega; dimensione a 1080p, 209 mega. Sono praticamente sicuro che l'audio sia un semplice stereo, e non un dolby digital 5.1 o DTS.
Ora, 122 megabytes sono (122*8=) 976 megabit; visto che la mia adsl va a 5 megabit/secondo, per scaricare tutto il trailer ci vanno (976/5=) quasi duecento secondi, che corrisponde press'a poco alla lunghezza del trailer, e dunque in questo caso dovrei riuscire a vederlo "in streaming". Ma (976/177=) 5.5 Megabit al secondo, che corrispondono ad una qualità del video bassina. E, ripeto, non ho considerato lo spazio preso da una ipotetica traccia 5.1...
Dall'ufficio, dove ho 2.6 megabit/secondo, il buffer richiesto da quicktime e' pari grosso modo alla meta' del filmato. Ovvero, prima di fare partire la visione, ne scarica la meta'.
-
Mi pare sia stato detto e ripetuto più volte: non è un servizio di Streaming.
-
Al momento non si puo' che convenirne. Secondo me, per la maggior parte degli utenti, si trattera' di decidere stasera cosa si vedra' domani...
-
Quoto paolo137... e sono uno di quegli utenti :-D
-
A proposito, una domanda per i beta testers: avete provato ad usare in remoto l'on demand "nuovo"? Tramite il sito di sky, intendo, come si fa per le registrazioni dei programmi col mysky.
Potrebbe essere utile, a questo punto, decidere al mattino di scaricare qualcosa e trovarselo bell'e pronto la sera...
-
Vorrei per cortesia chiedere a Blasel, DukeCharlie, e agli altri (pochi purtroppo ) beta-testers
che gentilmente hanno cercato finora di esaudire le ns. curiosità, se per caso hanno provato a scaricare
GLI UNICI DUE FILM IN HD ( "I Mercenari" e "The Millionaire" ) ?
C' è differenza e quanta per l' attesa tra l 'inizio del download e il momento in cui è possibile iniziare
la visione rispetto agli stessi due film in sd ?
Se fosse possibile fare un confronto serio, registrando anche via SAT in HD e/o sd uno di questi due film,
per controllare differenze di qualità video/audio, magari con un VPR full-hd , e per chi può
controllare la grandezza dei files, sapere che differenza di dimensioni c'è....
GRAZIE MILLE
Ciao :) Fabio