Visualizzazione Stampabile
-
Banale riflessione sul tweaking del nero: dato che ovviamente questo tipo di modifiche invalidano la garanzia, viene da chiedersi una cosa che può sembrare ovvia, am poi pensandoci per me almeno non è.
Perchè tale semplice (pare) modifica non viene fatta direttamente dalla casa madre? Visto che la TV già dispone di tutto, (essendo una regolazione sui dimmer se ho capito bene) perchè non settare direttamente la TV così. Inoltre questo tweak viene dai modelli 2010-2011, quindi anche pensando che la casa madre non lo sapesse (per quella serie) per quella 2012 di certo lo sapeva. Magari qualche esperto può dirci quale possono essere i rischi anche a lungo termine.
GRazie
-
Innanzitutto perchè il tv avrebbe una vita più "corta".
E poi perchè, da quel che ho letto, "spingere" in quel modo i dimmer non assicura una stabilità della tv in qualsiasi situazione (vedi troppo freddo o troppo caldo, impostazioni di risparmio energetico attive, etc).
Inoltre, mi sembra, che per mantenere la qualità del pannello al passare delle ore di funzionamento accumulate, ogni x ore (se non erro 2000), il pannello in automatico subisce un aumento di voltaggio. Secondo questo criterio, ed è una mia considerazione, se i dimmer già sono stati spinti a fondo scala, allo scoccare delle 2000 ore cosa comporterebbe l'aumento di voltaggio?
Chi ha fatto il tweak e ha passato già le 2000 ore con tweak attivo magari potrebbe postare la sua esperienza in merito...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danil74
Scusami non riesco a capire, ma c'è qualche problema di policy a dare dei riferimenti chiari rispetto a dove trovare le informazioni (tipo link o settaggi)? Se così non fosse perchè non farlo? Altrimentia a cosa serve il forum?
Spesso scrivo da smartphone e faccio fatica a copiare link ecc....
Ci mancherebbe che non voglio condividere, caspita mi sento quasi il dito puntato (spero di sbagliarmi), lo avevo già scritto ma in ogni caso lo ripeto a beneficio degli interessati, dovete guardare la discussione sui plasma LG 2010 da pag 289 in poi...io ho seguito quelle indicazioni.
Non esistono settaggi uguali per tutti.
Anche io mi sono chiesto il perché non lo hanno fatto direttamente in fabbrica...probabilmente perché ogni pannello fa storia a se e non tutti arrivano allo stesso risultato (ma tutti hanno visibilissimi miglioramenti, questo é assodato) e di conseguenza sarebbe come vendere prodotti con qualità random...e non sarebbe certo bello...probabilmente preferiscono venderli con qualità uguale per tutti (nero alto) ma senza fare una specie di lotteria dove l'acquirente non sa cosa gli capiterà.
Fa riflettere anche il fatto stesso che ho trovato le mie 3 vitine in questione esattamente nella stessa posizione, quando invece é bastato spostare una di 1/8 di giro per avere risultati visibilmente migliori senza effetti colaterali....probabilmente loro li piazzano in un certo modo e non stanno a regolare di fino...
Questo é il mio pensiero, poi ognuno é libero di far quello che vuole e in caso di assistenza basta riportare le vitine come erano.
Ps. A un utente al quale si era guastata una scheda (non aveva eseguito questa modifica e non ne era nemmeno a conoscenza) gli é stata sostituita in garanzia e prorio in quel momento il tecnico deve aver agito sui trimmer in quanto gli ha migliorato notevolmente la qualità del nero....
Ragazzi ciascuno faccia come vuole ed é responsabile di se stesso...io di certo non cerco di convinecere nessuno ;)
-
Giusto per la cronaca: la vite sulla quale ho agito di piú l'ho girata di appena 1/8 di giro, le altre a occhio 1/16 quindi i ritocchi nel mio caso non sono stati per niente invasivi...questo per avere già risultati :sofico:
L'ho scritto nel caso qualcuno fosse stato curioso di saperlo...Diciamo che non sembra piú un tv LG :p
-
Io sono a circa 1000 dopo il tweak, fatto a circa 2500. In totale dovrei aver superato i 3500, quindi i 4000 sono alla portata entro qualche mese... ma non prima visto che non ho tutto il tempo che vorrei per guardare gli oltre 30 BD ancora incellofanati :D
In ogni caso posterò considerazioni nella discussione LG 2010.
Non sono l'unico ad aver effettuato il tweak e sono sicuro che se qualcuno fino ad ora avesse avuto problemi seri l'avrebbe scritto. Siccome l'effetto collaterale che più realisticamente potrebbe impensierire, è la riduzione di affidabilità nel breve termine, direi che si può stare tranquilli. Invece su quella a lungo termine (quindi parliamo della durata complessiva del TV e del decadimento eventuale delle prestazioni in modo precoce), credo sia presto per dirlo. Si può anche decidere di fare la modifica allo scadere della garanzia. Sapendo che ormai è passato più un anno dalle prime modifiche fatte all'estero, vi consiglio di cercare nei forum tedeschi o inglesi per vedere se qualcuno ha avuto problemi. Qui da noi sembra di no (gli effetti collaterali un po' più visibili pare ce li abbia solo io :cry:).
-
Forse dovresti accontentarti di prestazioni un pó inferiori a quelle attuali...anche se ben superiori al tv "originale".
Ho appena visto un pezzo del BD i tre moschettieri...scene buie prima inguardabili e appena giustificabili dal basso prezzo del tv adesso sono piacevoli perché contrastate e tridimensionali mentre prima erano piuttosto grigie e piatte e tutto questo agendo il minimo indispensabile sui trimmer...anche mia moglie, profana si é accorta del miglioramento :)
-
No, non esiste. Indietro non si torna ;)
-
vi risulta che il tv supporti "HDMI CEC" ? A me non risulta
-
..non sapevo che Simplink fosse il nome commerciale per "HDMI CEC", quindi la risposta è SI. Ma allora perchè non riesco ad utilizzarlo per la PS3?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danil74
..non sapevo che Simplink fosse il nome commerciale per "HDMI CEC", quindi la risposta è SI. Ma allora perchè non riesco ad utilizzarlo per la PS3?
mi auto rispondo: hdmi cec è suportato dalle ps3 slim, che io non ho.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
...basso prezzo del tv adesso sono piacevoli perché contrastate e tridimensionali mentre prima erano piuttosto grigie e piatte e tutto questo agendo il minimo indispensabile sui trimmer...anche mia moglie, profana si é accorta del miglioramento [CUT]
Sto seriamente pensando di vendere il VT30 per comprarmi un VPR (Sony HW50 o JVC DLA-X30... non so ancora mi devo informare).
Quindi anch'io stavo pensando di comprare un tv "economico" ma decente per il soggiorno.
Con la modifica del nero come valuti questo LG in confronto al ST30?
-
ciao Sala gira e rigira ci si ritrova sempre eheh...
sistemata la questione del nero LG pecca solo in ritenzione..ma come viene se ne va, e giá nel tv c'é una schetmata piena di colori in movimento molto piú efficace della solita barra lavaplasma...
come qualitá ci siamo nel senso che la definizione, i colori, i dettagli in ombra ci sono tutti...la cosa piú pesante di panasonic per me é il color banding sui visi...e qui neanche l'ombra...quindi per me una spanna sopra a st30 e non solo...senza dimenticare che il pannello é molto luminoso e offre un sacco di regolazioni.
3D meglio di panasonic, piú tridimensionale e piú bello da guardare...sui pana era un pó...piatto
Con la modifica al nero (regolazioni davvero di poco conto nel senso che sono intervenuto di pochissimo sulle viti) la situazione é migliorata tantissimo, adesso sono al punto di godermi un film senza essere disturbato dal grigiore delle bande specie nelle scene scure...e quando non si é distratti da altro e si riesce a seguire la trama vuoldire che va tutto bene...giusto?;)
Volendo potevo dargli ancora per un nero inchiostroso ma non volevo esagerare, occhiometricamente adesso ho un nero tipo ST30 (che avevo) o anche un pó piú basso ma ripeto é una valutazione a spanne,ma sensazione , "a memoria", non avrei il minimo interesse di misurare, l'obiettivo era di avere una visione appagante ed ora questo LG appaga di brutto, anche meglio del previsto...e pensare che quando l'ho preso (con lo scopo di risparmiare, dopo aver provato i top di oggi sul mercato..) non ne sapevo nulla..che bella sorpresa :D
Ps. I vpr che adocchi tu li sto adocchiando anche io...
-
Ragazzi scusate ma il telecomando "magico" per questo tv è il modello AN-MR200 o AN-MR300??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paffa88
Ragazzi scusate ma il telecomando "magico" per questo tv è il modello AN-MR200 o AN-MR300??
funzionano entrambi, ma il 300 è quello nuovo ed è quello che dovrebbe suportare anche la funzione di ricerca vocale (se vedi ha un buchino davanti che dovrebbe esseer il microfono). Questa funzione però non è attualmente supportata su 670 mentre lo è sul 970 e sui led
-
Ma lo trovi utile/comodo il telecomando?
Non ho ancora connesso il tv alla rete per mancanza della chiavetta..quindi non so nemmeno come "gira" il browser....il telecomando rende molto piú pratica la navigazione (sempre che sia abbastanza agevole navigare sul tv) oppure é per gran parte un accessorio alla moda coi tempi?
Hai provato a navigare da tv su questo forum? Risulta agevole?
Grazie