Dimmi che stupidagine ho detto.
Dimmi che coerenza di fase hai in una stanza, anche grande, dopo aver piazzato un diffusore anche a 2 m dalle pareti.
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Dimmi che stupidagine ho detto.
Dimmi che coerenza di fase hai in una stanza, anche grande, dopo aver piazzato un diffusore anche a 2 m dalle pareti.
Ciao.
l'esordio...come sempre.... usando parole poco consone
Se uno, per me, scrive stupidagini non posso mica far finta che non le sta scrivendo?
Vado dritto al sodo e argomento un minimo per spiegare perchè penso che siano stupidagini.
Ora, invece di perdere 2 post per non scrivere niente, vai anche tu al sodo e argomenta un minimo per capire il tuo punto di vista.
Ciao.
tornando a tema, devo dire che mi sto orientando verso il SB-12; devo dire che sono andato su forum anglosassoni e SVS non è mezzo sconosciuto come da noi, anzi è molto conosciuto ed affermato, quindi non è destinato ad essere una meteora ...
in particolare non è ritenuto affatto inferiore al HRS-12
per gli amanti delle curiosità, e per quello che valgono queste valutazioni, su questi forum sembra che, mentre gli americani amano i sub di dimensione enorme (generalmente hanno case molto più grandi delle nostre) l'HRS12 il sunfire sia il prodotto preferito da una nicchia di clientela di medio-alto livello di città (i vecchi yuppie ?? :)) per l'immagine associata al marchio, e questo spiega il prezzo decisamente superiore al SB-12 che non è inferiore per caratteristiche tecniche e qualità
Io prima di decidere a favore del svs pb12nsd, la maggior parte dei commenti e pareri li ho letti nei forum americani, secondo me la notorietà massima di svs è in America.
Per quanto riguarda il sub se può esserti di aiuto va molto bene e ne sono più che soddisfatto. Lo uso con film per la maggiorparte del tempo, però anche con la musica non mi infastidisce per niente, e pur essendo reflex non crea code ecc.
C'è anche da dire però che non ho sentito altri sub, e non ho esperienza di queste cose, quindi non posso certo dire che sia migliore di questo o l'altro sub..
Anche dalle recensioni che ho letto sia del sb12 che del pb12, non c'è dubbio che con l'acquisto caschi in piedi.
Ciao
Salve ho letto ste benedette 18 pagine mi chiedo...
per un uso 80% HT ( ma chissa che non mi piaccia anche in 2ch) avendo un budget di circa 950€ un ambiente di 30mq e i diffusori in firma.
Tra svs pb12 nsd e il sunfire hrs 12 quale voglio?! non potendoli ascoltare e non avendo idea delle differenze reali a parte le vostre descizioni.
l'svs pb12 nsdscende sotto i 30hz perche il sunfire hrs12 no?
la differenza di potenza non conta? 400 contro 1000?
io voglio un sub da cinema avvolgente che riempia ma pulito e preciso, e forse dinamico...
oltre una certa qualità e durata nel tempo. per me 950euro sono tanti e voglio qualità.
attualmente ho un subbettino del cavolo yamaha da 8" con flautolenza quindi immagino di non aver mai goduto di un sub serio.
la stanza è grande ma non è detto che resti questa per sempre...
ho paura del sunfire hrs 12 a cassa chiusa in una stanza di 30mq dite che perda?
e l svs pb12 nsd ha poca potenza per la stanza?
Insomma scusate l ignoranza accetto linee guida.
Grazie
sempre in casa SVS puoi valutare il SB12-NSD.
ok ma il motivo? rispetto agli altri?
l'sb12 è quello in cassa chiusa, penso che il vantaggio più grande che ha rispetto al fratello pb (modello reflex di pari potenza e con lo stesso driver) è che è molto più piccolo, e quindi più facile da piazzare.
Considera anche le dimensioni, perchè dalla fato non rende l'idea, ma se prendi il metro e provi ad immaginarlo vedrai che la grandezza del pb ti sorprederà sicuramente.
Il vantaggio del pb è che essendo reflex scende meglio e con maggior potenza sotto i 50hz.
Ah, valuta anche che esistono anche i modelli a "tubo" del pb, cioè sono un grosso cilindro che si sviluppa in altezza, è uguale al pb normale ma è più facile da piazzare, si chiamano se non sbaglio pc12nsd.
ciao
non ho problemi do spazio e mi prediligo. pb12 reflex a ho il dubnio rispetto al sunfire hrs 12
dovrei ascoltarli ma é impossibile.
a parità di progetto/componentistica scende sempre meglio una cassa chiusa il cui decadimento è più naturale...perde solo un pò efficienza
questa frase è un non-senso tecnico in quanto sub separato o no, ogni diffusore riproduce la propria gamma di frequenze separando le vie per via passiva (crossover): se aggiungi una via con crossover attivo per inserire un sub per canale, laddove il sistema "principale" non è in grado di arrivare per estensione e dinamica (il 90% dei diffusori in comercio) non stai facendo nulla di "anti-puristico" ma l'inverso, stai permettendo al sistema di riprodurre tutta la gamma di frequenze (ovvio che bisogna tarare bene il tutto). Se proprio vogliamo fare i puristi non dovremmo avere nemmeno i diffusori multivia, ma un unico altoparlante per canale che riproduca perfettamente per linearità della risposta, distorsione e fase tutta la gamma di frequenze. Anzi, se vogliamo essere davvero puristi il sistema "stereo" non dovremmo nemmeno averlo, in quanto in un qualsiasi complesso strumentale ogni strumento fa storia a se' essendo una sorgente monofonica, non sentirai mai i giri di batteria che si spostano dalla cassa destra a quella sinistra e viceversa
E pensa che c'è gente che dice pure: "L'impianto con Sub non è Hi Fi".........:rolleyes: E poi ascolta con i diffusori della Barbie :rolleyes::rolleyes:
dopo ore di letture in questi giorni e avendo chiesto pareri a destra e a manca, sono stato ad un passo dall acquisto del svs pb12-nsd...
mah! alla fine visto che sono costretto ad un acquisto alla cieca, che non ho mai avuto un sub serio e vorrei anche provarlo nella musica ho ordinato il Sunfire hrs12. si forse l svs scende meglio sotto i 30hz ma viste la miriade di variabili ambientali era una differenza esigua per scegliere l svs avevo bisogno di certezze su altri versanti.
non credo che me ne pentirò visto che cmq se c'è o no di meglio resta un ottimo prodotto e di qualità. Malissimo che vada mi ritrovo cmq con un prodotto vendibilissimo e posso sempre cambiare.. oppure se avro le possibilità aggiungere il secondo..
ma considerando che é il mio primo sub serio dubito che restero deluso
da quel che leggo dovrebbe fare al caso mio.
sembrera strano ma sono stati più i pareri di alcuni utenti neofiti che non i pareri di tecnici esperti..
mi sono sembrati piu tangibili e comprensibili infatti piu che spl hz e rimbombi parlavano di sensazioni. e quelle le potevo capire meglio.
ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto e anche chi ne ha scritto perche mi ha permesso di scegliere.
non mi resta che aspettare.
saluti
Marco