secondo me l'audio è uguale al dvd miramax, sicuramente non peggiore
Visualizzazione Stampabile
secondo me l'audio è uguale al dvd miramax, sicuramente non peggiore
Intanto, messo alle strette da una serie di commenti poco lusinghieri sulla qualità delle uscite miramax di fine anno, il rappresentante della Eagle su un altro forum - accanto ad un'ovvia difesa d'ufficio della serietà della Eagle - comincia ad ammettere che il Pulp Fiction uscito da noi potesse essere fatto meglio e che in futuro ci potrebbe essere un'edizione migliorata in stile-Gladiatore...
A questo punto il discorso della petizione non è consigliabile. E' quasi doveroso.Citazione:
E' del tutto fuori luogo parlare di comportamento truffaldino e di malafede.
Relativamente a Pulp Fiction, abbiamo editato un prodotto (e ci sono commenti e recensioni in vari forum on line e off line che lo dimostrano) ampiamente sufficiente e rispettoso degli standard qualitativi medi. Non si tratta di un prodotto in alcun modo "difettoso" e quindi anche parlare di ritiro dal mercato e sostituzione è decisamente un'esagerazione.
Poteva avere caratteristiche migliori? Forse. Il processo che ha portato a questa realizzazione è stato complesso e tortuoso. Anche parlare di incompetenza, senza conoscere i dettagli della lavorazione e tutti gli elementi che la contraddistinguono non è del tutto corretto.
Se per caso usciremo con una nuova edizione di Pulp Fiction sarà esclusivamente per venire incontro alle esigenze degli appassionati che sono rimasti parzialmente delusi e non per speculare su una fantomatica doppia edizione (ancora del tutto ipotetica). Non è nostro costume e, se andate a studiare la nostra storia, non troverete molti casi di riedizioni (attenti a non confonderci con società per cui distribuiamo soltanto i prodotti).
Inoltre, non si tratta di un cambio di rotta. In tutti questi anni abbiamo dimostrato che ci teniamo alla qualità e che rispettiamo il mercato e il cliente finale. E tutte le produzioni passate, presenti e future lo testimoniano.
Faccio sommessamente notare che gli appassionati come noi - nicchia su cui si basa gran parte del mercato blu ray attuale - non si possono accontentare di prodotti realizzati nella media con una qualità visiva da ottimo MKV. I blu ray vanno realizzati a regola d'arte, e se c'è una società di distribuzione che ammette che "il processo di realizzazione del blu ray è stato complesso e tortuoso" ed ha inficiato la qualità finale del blu ray, allora noi dovremmo essere autorizzati ad incacchiarci. Anche perché quando la Eagle incassa i nostri soldini, lo fa anche se il processo di guadagno dei soldini per noi sta diventando sempre più "complesso e tortuoso"...
Bye, Chris
No, a sto punto è davvero doveroso aspettare un'edizione degna per questo film.
le "produzioni passate" sono lì infatti,Citazione:
Inoltre, non si tratta di un cambio di rotta. In tutti questi anni abbiamo dimostrato che ci teniamo alla qualità e che rispettiamo il mercato e il cliente finale. E tutte le produzioni passate, presenti e future lo testimoniano.
ottimi titoli come Apocalypto, Silent Hill e altri,
le "produzioni presenti" anch'esse quì:
Pulp Fiction, The Fighter, Il discorso del re, Limitless e per non parlare dello scempio effettuato su Il nemico alle porte e altro
ora per quale motivo qualcuno dovrebbe spendere del denaro (in questo caso regalare alla Eagle) su questi prodotti, quando si può avere lo stesso master, estero, al doppio della qualità ?
...se solo ci fosse l'italiano per l'edizione estera...
io il film lo conosco a memoria e la mia conoscenza dell'inglese non è proprio da Premio Pulitzer ma non ci ho pensato due volte a prenderlo da Amazon.co.uk e ha lasciare sullo scaffale la versione Eagle Pictures!!! inoltre con i sottotitoli inglesi si segue benissimo se come me hai visto il film più di 4 o 5 volte:D
ciao
igor
Sì, bè, io parlavo del fatto che se uno vuole vederselo in italiano non deve assolutamente accontentarsi di un Blu-ray del genere.
Poi ovvio, se tu o molti altri preferite quello inglese perchè conoscete la lingua, buon per voi. :D
"The Fighter" e "Il discorso del re" non li ho trovati male.Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
secondo me si sta esagerando e basta
No,Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
ma per questo neanche Pulp Fiction è malaccio,
però per quale motivo, in tutto il mondo,
utilizzato lo stesso master, poi solo e soltanto in Italia,
ci ritroviamo con dei bitrate praticamente dimezzati ?
per quale motivo, per avere una versione decente delle ultime uscite Eagle (e non solo),
basta prendere anche l'edizione Polacca, ed effettuare un mux,
con risultati qualitativi in linea al resto del mondo?
possono spiegarmi i rappresentanti Eagle da dove e come ricavano le tracce audio a 24fps ?
no, perchè a me, sembra fatto tutto in maniera molto "casareccia"
quindi, se questo non è un cambio di rotta,
è una scelta che và in una direzione ben precisa,
contenimento dei costi!
ed è una politica che sta prendendo largamente piede in Italia,
adottata da altre aziende di produzione o distribuzione
Contenimento dei costi se, come nel caso di altri blu-ray Eagle, si fosse optato per un abbassamento del bitrate per usare BD25 (magari stipando gli extra in un dvd a parte come nel caso di "Kick-Ass", che, anche se inferiore alle controparti internazionali, aveva una qualità buona e non da mkv come nel caso del film di Tarantino).Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
E allora ci vedrei una logica dietro, per quanto da cinefilo e consumatore, mi possa far ribrezzo.
Il punto è che per il blu-ray di "Pulp Fiction", a ben vedere, hanno usato un BD50, senza contare che comunque il master per il quale hanno comprato i diritti aveva il bitrate in linea col resto del mondo.
Appare dunque chiaro che sarebbe costato molto meno non metterci le mani sopra e lasciare tutto così com'era, senza costi aggiuntivi.
Allo stesso modo l'idea di tradurre i cartelli, con deterioramento video (tra l'altro da spiegare, perchè ad esempio anche Medusa e 01 spesso li traducono, senza che la qualità diventi da dvd), quando si potevano inserire dei sub forced nelle poche scene in questione, rappresenta un ulteriore ed inutile costo in più.
Questo non è contenimento dei costi, è dilettantismo allo stato puro, per me.
Dove sarebbe il contenimento dei costi in quanto fatto? Perchè io vi vedo solo degli interventi a posteriori, che hanno rovinato la qualità video, senza risparmi evidenti di sorta.
ps.e comunque, se proprio devono ridurre i costi, anche se mi fa male dirlo, meglio tagliare qualcosina sugli extra salvaguardando però la qualità del film.
Anche se poi mi dovrebbero spiegare per quali ragioni in Polonia si possono permettere edizioni migliori delle nostre.
assolutamente no...e ci si è dimenticati di citare l'ultima perla...cold mountain...il peggiore del lotto quando all'estero hanno bd sontuosiCitazione:
Originariamente scritto da Finch88
Ma inserire titoli alla cavolo fa solo confusione...:rolleyes:
al limite è OT ma confusione per niente...è per dimostrare ai difensori d'ufficio della eagle che le ultime uscite miramax-eagle in maggioranza sono modeste...e pulp fiction rientra tra queste
Sono assolutamente d'accordo, Lucio.
Tra l'altro, da subito, tu hai ben sintetizzato la questione: non sarà una schifezza ma di sicuro è la peggiore edizione del Mondo
E' questo il nocciolo dell'argomento. La Eagle ha lavorato mediocramente, e la mediocrità non deve essere difesa né lodata, tanto più che, altro particolare non proprio trascurabile, avevano a disposizione il master corretto.
E' una questione troppo importante per non essere presa in seria considerazione, dopo le sconcertanti dichiarazioni della Casa poi... :rolleyes:
Immagino la soddisfazione di chi ha già acquistato il titolo quando, ipoteticamente, verrà messa in vendita la nuova edizione appositamente realizzata per i veri appassionati... Grazie, Eagle! :ave: