Visualizzazione Stampabile
-
Davvero troppa carne al fuoco ...
Parlo per me: nel momento in cui dovessi fare un upgrade del maestro 70 andrei nella fascia di prezzo del Luxmann 507u, e li limiterei la scelta tra questo, il Mac 6600 (o 6500 usato) e l'Accuphase E350
Si, forse sono addirittura troppo per le CM9 (credo che oggi prenderei un 6500 usato), ma avrei un ampli per me pressochè definitivo (di più non potrei spendere davvero tranne vincite!) che sia ottimo per le CM9 e che un domani permetterebbe anche l'upgrade dei diffusori (serie 800....?)
-
non volevo mettere altra carne al fuoco ma questo ampli credo che meriti...
Moon i3.3
che ne dite ?
-
un'interminabile lista della spesa
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
un'interminabile lista della spesa
è vero...troppi modelli e inoltre con l'impossibilità per la maggior parte di loro di poterli ascoltare in maniera adeguata....così ho deciso, almeno per il momento, ti tenermi l'I30....il rischio del sidegrade è alto ;)
-
-
Io ribadisco come proposta per l'ampli per le CM9 il Denon A100.
Me lo sono portato a casa in prova e le Tannoy con volume ad 1/4 le fà letteralmente volare (ha potenza da vendere):
http://img703.imageshack.us/img703/8653/dsc00614j.jpg
http://img38.imageshack.us/img38/9041/dsc00615vb.jpg
-
Quale il prezzo "on street" dell' A 100?
-
Siamo intorno ai 2100.
Ah, rispetto al 2000 ed al 2010 nessuna spigolatura sulle alte e senso di freddezza.... questo A100 e' molto piu' neutro e lineare con un carico di corrente che farebbe suonare anche i sassi.
-
attento che zio stefano si piglia l'affitto
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Io ribadisco come proposta per l'ampli per le CM9 il Denon A100.
Max, è praticamente il pma 2010AE col vestito laccato!?
-
Il progetto e' lo stesso ma l'A100 ha qualche componente selezionato in piu' ed una messa a punto migliore. Se fosse stato un Marantz sarebbe stato un Kis.
-
ciao a tutti!
sono solo una pecorella smarrita in mezzo a voi luminari, per cui perdonatemi se mi intrometto con la mia umile domanda...
ma secondo voi pre e finale rotel che ho in firma sarebbero adatti per le cm9 (magari come finale prendiamo in considerazione anche il 1582 oltre al mio)?
Leggendo il topic ho notato che il marchio Rotel non l'avete proprio menzionato! C'è un motivo per cui l'avete "snobbato" così?
Le cm9 mi ingolosiscono e ne farei un uso 50/50 tra ht e musica...
-
il 1582 le fa suonare le cm9,c'è a chi non piace rotel e b&w.
-
Non sono un intenditore, anzi era la prima volta che facevo una prova di ascolto e questo pomeriggio ho ascoltato molti diffusori sulla stessa fascia di prezzo. Mi sono piaciute molto le cm9 con rotel 1550 abbinato ad un 1582 ma anche le cm8 mi sono sembrate decisamente ok. Comunque mi è stato anche consigliato Primare al posto di Rotel salendo un pò di budget.
Mi scuso se vado OT ma quelle che mi sono piaciute meno sono state le klipsch rf82 che mi sono risultate molto squillanti quasi fastidiose.
-
concordo, specie la versione non MK II