Troppe incognite sull'uno e sull'altro Epson....
Ci vorranno minimo minimo sei mesi per dipanare una simile matassa :mbe:
:sob:
walk on
sasadf
Visualizzazione Stampabile
Troppe incognite sull'uno e sull'altro Epson....
Ci vorranno minimo minimo sei mesi per dipanare una simile matassa :mbe:
:sob:
walk on
sasadf
Una matassona.
Speriamo in quei confronti diretti che presto inizieranno presso i rivenditori locali. I mitici Shootout. Quest'anno super necessari.
Ma mi raccomanto troviamo un R2000. E' già il proiettore più venduto del momento, ma nessuno l'ha visto neppure spento!!!!
Saluti
Io mi fido delle misure, non delle estrapolazioni occhiometriche, tu hai detto che il 15% di epson è scandaloso, ne riparliamo quando mi mostrerai la misura del 15% dell' epson e quella col 25% per JVCCitazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Dopo aver provato le diverse regolazioni di apertura degli occhiali offerta dall'Epson, mi sto convincendo che la resa dei vari proiettori in 3D sia sostanzialmente la stessa (fatte salve le differenze che si possono notare in 2D).
L'unica cosa che cambia è proprio il il tempo di apertura degli occhiali. Alcune aziende aprono di più, altre meno. Per una demo, probabilmente la scelta corretta è aprire di più, perché la bassa luminosità si nota subito, mentre il crosstalk (che inevitabilmente aumenta) si nota inzialmente di meno.
Mi ricordo che ad uno shoot out che avevo visto tempo fa fra Sony e JVC (mi sembra), avevo infatti preferito il proiettore più luminoso.
Ora che so dove guardare, tutte le opzioni 3D mi sembrano ugualmente scadenti (perché alla lunga il crosstalk è più fastidioso della bassa luminosità).
Idealmente ci vorrebbe un proiettore con matrici velocissime, in modo da raggiungere un basso crosstalk e una alta luminosità. Peccato non lo abbiano ancora inventato :D .
Stessa considerazione che ho fatto io...rispetto allo scorso anno non ho visto nessun miglioramento...per tutti cross talk a palate...compreso l'Optoma...hai perfettamente ragione, devi sapere dove guardare (purtroppo, direi....)Citazione:
Originariamente scritto da antani
A scanso di equivoci, ho un X3 che mi ha ben abituato al cross talk....:D
All'inizio mi sembrava di riuscire a sopportarlo....ora non riesco quasi più a guardare un film in 3D....per fortuna che sono pochi e fanno quasi tutti pena...
mi sembrano considerazione davvero pessimistiche e contrastanti..quantomeno per quello che dicono sul ridottissimo CT dell'optoma...De gustibus :D :D
Lo sono...ma questo è quello che ho visto...
Se uno non nota il cross talk, buon per lui. Forse dipende anche dalla sensibilità personale al problema, non saprei.
Boh, io l'Optoma non l'ho visto. A logica mi sembra difficile raggiungere un refresh velocissimo per un DLP, che è vincolato dalla ruota colore.Citazione:
Originariamente scritto da Deimos7777
Magari qualcuno che conosce bene la tecnologia DLP (Alberto? :D ) potrebbe elaborare ulteriormente....
Veramente tra TUTTE le tecnologie di videoproiezione (tranne credo i CRT) , il DLP è di gran lunga il più veloce.
Secondo me in una videoproiezione 3D da DLP , il collo di bottiglia sono gli occhiali attivi.
Ma volevo sapere la qualità del 3d ad esempio degli epson com'è rispetto al cinema ?
Il crosstalking e il tempo di apertura sono piu o meno correlate...avere le lenti aperte per piu tempo porta ad un sostanziale aumento di luminosità percepita a discapito del CT, a meno di aumentare la frequenza di apertura come nel caso delle matrici a 480Hz...che inevitabilmente porta con se un ciclo di apertura/chiusura ridotto...e quindi meno luminosità...in fin dei conti,è una scelta di compromesso. :D :D
dovrebbe essere così, già ..... ;) :DCitazione:
Originariamente scritto da Rosario
ed ha perfettamente ragione anche Deimos7777, è una coperta corta, e devi capire da che parte la vuoi tirare :)
non solo dei DLP. sono gli occhialini i maggiori responsabili di una visione ancora deficitaria.Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
ecco perchè sia spettano gli OLED che hanno tempi di attivazione/disattivazione più rapidi
Qualcuno conosce la data certa di uscita del tw6000??