Grazie ragazzi...
in più le due foto possono essere d'aiuto a capire il tema "altezza costante" a chi ci si avvicina per la prima volta.... :-)
Visualizzazione Stampabile
Grazie ragazzi...
in più le due foto possono essere d'aiuto a capire il tema "altezza costante" a chi ci si avvicina per la prima volta.... :-)
Ho letto tutto il thread e ho scoperto un sacco di cose. Grazie a tutti.
Ora però vi chiedo un piccolo aiuto, perché sto per comperare il mio telo (fino adora ho usato il muro)
La distanza di visione è esattamente 4m secondo la formula che vede l’altezza dello schermo essere 1/2,5 questa distanza, l’altezza dello schermo mi viene ad essere 1,6m, e la base in 21/9 3,7m mentre in 16/9 2,8 m
Ecco però il mio problema: io di spazio utile in larghezza ho 2,7 m, cornice compresa!
Quindi addio massimizzazione dello spettacolo e THX, vabbè!
Allora ottimizziamo: metto lo schermo più grande possibile nello spazio che ho a disposizione.
Parto da una base 2,6 m (che con la cornice fa circa 2,7). In 16/9 l’altezza è 1,46m mentre in 21/9 siamo a 1,11 m.
L’altezza minima delle schermo da terra deve essere 90 cm, sotto ho le casse.
In questo modo con lo schermo 16/9 il punto più alto starà a 2,36 m, mentre in 21/9 starà a 2,01 m
Quindi ecco la domanda: 2,36 m di altezza massima, con altezza occhi 0,9 m è troppo?
Se non è troppo vado di 16/9.
Se 2,36 m di altezza è troppo metto un 21/9 e l’altezza massima va a 2,01 m, solo che così, in 16/ mi trovo una base 1,97m, piccola no?
Sono graditi consigli e opinioni!!
Ciao a tutti,
questo post è stato veramente una fonte di informazioni utilissime per chi, come me, sta studiando un upgrade.
Alla fine sono stato convinto dalla scelta del formato 2.35 ma adesso ho bisogno del vostro aiuto per alcune scelte.
Premetto che ho effettuato i calcoli e avrei un angolo di 10 gradi (quando il limite è 15) con uno schermo 2.35 di dimensioni 270x116 ad una distanza di visione di 4,80 metri ed un altezza da terra alla base del telo di 115 cm (sotto ho il plasma 50 pollici).
Il mio problema nasce dal fatto che l'unico schermo che ho trovato di queste dimensioni e di questo formato è della Screenline con cornice da 6,5 cm ma sopratutto che l'unica tela con cui lo trovo è la tela diamond da 1.4 di gain :eek:
Ora secondo voi, se mi oriento su un vpr tipo il panasonic pt-at5000 (300000 di contrasto) con quelle misure ma sopratutto con quella tela....mi ritrovo con i neri che diventano grigi ?????
Oppure avete qualche altro schermo da consigliarmi ?
Io pensavo di andare su un gain 1.0 oppure 1.2 .... ma non avendo la possibilità di vederlo a voi è mai capitato di vedere un gain così forte? Insomma...spero proprio che mi possiate aiutare in quanto stavo facendo l'ordine....ma ho dovunto rinunciare proprio per questo dilemma...
Allora, consigliandoti anche una visione del jvc rs45 aka x30 (che secondo me alzeresti l'asticella della prestazioni) ti diro' che il gain di uno schermo e' la capacita' del medesimo di restituire la luce cui gli arriva dal vpr.
Ma qs non significa che un gain 1.4 sia troppo alto in quanto puoi compensare con l'evenuale taratura del vpr.
Sauti gil
Grazie mille Gil...
per i proiettori purtroppo sono al limite del budget ... ovvero oltre il panasonic potrei salire veramente di poco e considerando che il pana lo trovo a 1900 mentre gli altri sono quasi a 1000 euro sopra purtroppo devo rinunciare.
Ovviamente il fatto di essere un niubbo non mi aveva fatto riflettere attentamente...effettivamente se il gain è troppo....dovrei abbassare semplicemente la luminosità del vpr pana giusto ? E mi sembra che questa cosa sia fattibile ... giusto ? Quindi vado di schermo screenline 2.35 con guadagno 1.4 allora ? .... ho sempre mille dubbi....sto rivoluzionando casa per questa passione....
Appunto proprio perchè ho sempre mille dubbi ho trovato anche un altra ditta (italiana) che fa buoni schermi (mi sembra di aver capito dal forum) : Adeo con il suo Plano che mi sembra anche meglio anche perchè offre una cornice da 8,5 cm invece che da 6,5 della screenline.
Ho solo un problema per capire quale mi convenga .... dove lo posso comprare online ? Non lo trovo da nessuna parte il 21:9 ... qualcuno di voi che lo ha mi può passare qualche riferimento per capire un attimo quale è il prezzo su strada ? Sul sito adeo ho visto il listino prezzi ma è da intendersi + iva mentre online ho trovato tutti gli altri schermi da loro fabbricati a prezzi iva inclusa più bassi :confused:
Comunque qualcuno ha qualche riferimento per trovare in giro dei schermi 21:9 a prezzi umani?
Contatta schermionline e fatti fare una quotazione sul 21/9.
Io l'ho acquistato li' (3mt di base in 21/9) e l'ho preso con cornice vellutata,cosa che ti consiglio vivamente per evitare qialsiasi riflessione video.
Saluti gil
Vero, peraltro se non si tratta un minimo l'ambiente anche la cornice vellutata lascia un po' il tempo che trova imho;)
Io sto ultimando di mettere il velluto adesivo praticamente dappertutto e la differenza tra pre e post é imbarazzante
Daniel contento si del velluto nero ?? :-) son felice per te...
posta delle foto mi raccomando !!
Grazie mille delle info.
Ho provato a contattare il sito e vediamo se riesco ad avere qualche info.
Purtroppo la screenline vuole veramente troppo per la cornice vellutata (considerando che è anche più piccola di quella dell'adeo) mentre l'adeo si accontenta di un prezzo per me molto onesto....vediamo cosa ne viene fuori.
Oramai sono lanciato ... di sicuro a breve giro sarò dei vostri per quanto riguarda lo schermo...mentre per il proiettore dovrò attendere qualche mese in più per via del costo non proprio leggero...
zaku.k6
il consiglio è sempre quello di fare il contrario, cioè prima il proiettore e dopo il telo, così da capire inoltre se rientri nei vari limiti distanza/visione/proiezione/zoom eccetera.
Ciao
Grazie del consiglio Lucaweb, mi hai messo proprio la pulce nell'orecchio ed ho provato a rifare i calcoli con projectorcentral.
Io effettuavo i test solo con le misure del 2.35 e non avevo problemi ... ma quando provo a effettuare i calcoli con il 16/9 ad altezza costante mi appare un errore rosso ... io credevo che stavo bene se mi mettevo nella condizione peggiore ovvero lo schermo più grande invece il calcolatore mi dice "recommendend image brihtness from room whit ambient light ..." ....e quindi ? ora sono ancora più confuso ... come si usa il calcolatore ?
Su projector central devi ridurre la dimensione della larghezza per quanto riguarda lo schermo 16/9, non devi mantenere la stessa base che avresti con uno schermo 21/9!
Quindi ripeti il calcolo e calcolati che immagine 1.78/85:1 verrebbe fuori con uno schermo 21/9 (che sara' la medesima altezza ma decisamente meno in larghezza).
saluti gil
Scusami Gil ma non ho capito.
Io ho effettuato il test che dicevo nel post prima con un aspect 2.35 di misure esatte al telo che vorrei prendere...dopodichè non ho fatto altro che lasciare tutto così come è e cambiare l'aspect ratio a 16:9 e rimettendo la stessa altezza che avevo nel 2.35 (cih appunto), il sistema calcola poi lui la lunghezza in maniera appropriata che ovviamente è inferiore a quella del 2.35...a questo punto il sistema mi dà il messaggio di allarme che ti dicevo sopra... non l'ho usato correttamente ?