Auguri...:D Ottima scelta, facci avere anche le tue impressioni!!
Visualizzazione Stampabile
Auguri...:D Ottima scelta, facci avere anche le tue impressioni!!
Non mancherò di farvi sapere appena arriva...
Salve, scusate l'ignoranza, vorrei sapere se si possono usare gli occhiali passivi con questo tipo di vpr, chiaramente a discapito della qualità da quello che ho letto, e in generale su tutti i vpr 3d e i tv 3d si possono usare comunque anche i passivi? Grazie
se per passivi intendi gli occhiali polarizzati..la risposta e no..se intendi gli anaglifici...quelli si...ma oddio mi sembra un orrore usarli per questo scopo...se poi ti servono 6 occhiali anaglifi contattami.:)
Perciò o occhiali attivi oppure passivi anaglifici. Scusate se insisto ma esistono dei proiettori home cinema che utilizzano gli occhiali polarizzati passivi come quelli del cinema? Lo stesso discorso vale anche per le Tv, cioè una o si utilizzano attivi o anaglifici? Anche se rischio di andare un pò OT ho visto che sull'ultimo volantino di mediaworld vendono un TV LG 3D con occhiali passivi polarizzati, questo vuol dire che è il TV che lavora in modo diverso per poter utilizzare questo tipo di occhiali? Grazie
esatto...serve uno schermo polarizzato e un vpr con filtri polarizzatori...ne puoi anche acquistare 2 VPR 2D con i filtri e hai il 3D ma vanno installati ad hoc....Il panasonic 5000 usa teconologia ad occhiali attivi...O spendi molto per l'intallazione e poco per gli occhiali polarizzati o viceversa...
ma sti occhialini ew3d3 non esistono qui da noi? dove potrei prenderli in caso? si trovano solo quelli ew2d.....
bisogna comprare all'estero mi sa....
per ora sono incasinatissimo col trasloco ma vorrei prepararmi ecco ;)
grazie mille
Gabri, non fasciarti la testa cosi in fretta...goditi il VPR in 2D....sicuramente usciranno occhiali 3D compatibili col pana e decisamente migliori degli originali!! Allora si ne varrà la pena. Considera che quelli sono nati per le TV...quindi hanno lenti piuttosto basse...e non idonee a mio avviso a schermi di 110-140"
si, mi sa che hai ragione....;) e condivido il ragionamento
appena ti decidi tu, ti seguo a ruota!! :p
Ragazzi la curiosità si fa vanti ed ho preso un poco di misure per il mio non grande spazio. Distanza di visione 3,8m col VPR sulla testa 10 cm più indietro (su staffa o mensola). Lo spazio del cassonetto non deve superare i 224 cm, indi massimo schermo 200x115 (non tensionato). Un altro problema è che le casse sono alte 126 cm e il telo deve fermarsi sopra visto che non posso neanche spostarle indietro. Secondo voi un 5000 va bene per codesto spazio, essendo anche il mio primo VPR, o è addirittura sprecato? Se si in MP mi potreste dire dove lo avete preso?
Grazie dei consigli.
io sono interessato alle memorie di formato....avendo un installazione con proiezione ad altezza costante...
le hanno implementate come sul 4000 ?? Qualche possessore potrebbe per favore rispondermi ?? o siete troppo impegnati a godevi il proiettore ?? :) credo quest'ultima :)
Troppo alto...ti viene il torcicollo.Citazione:
Un altro problema è che le casse sono alte 126 cm e il telo deve fermarsi sopra
Basta mettersi "sdraiati" :D
E cmq lama ha chiesto se non e' sprecato questo VPR x il suddetto spazio ;)
Si l'ho letto... per me non è sprecato... ma è sprecato a quell'altezza....qualsiasi proiettore.... La parte superiore finirebbe a 2,50 m di altezza.Citazione:
Originariamente scritto da Steven
per una visione perfetta lo schermo dovrebbe stare a 60-80 cm da terra..dipende dalle dimensioni dello schermo e altezza seduta...qualsiasi vpr è sprecato cosi...meglio usare un TV