Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Fidati, quello che vedi è relativo
Ecco.. un conto è dire "relativo" (quel che vado sostenendo io) un conto è dire foto inutile o ... neanche lontanamente ravvisabile dalla foto o ... nessunissimo indizio dalla foto.
Non voglio apparire noioso ma nella foto seguente, per capirci, si coglie una soddisfacente nitidezza e definizione d'immagine oltre ad una certa chiarezza nella cromaticità dei colori. Colori mai saturi. Sfumature, naturalità ed ombre sul volto della ragazza ben dettagliate nonostante l'immagine non sia proprio in primo piano.
Nota come si riesce a cogliere il particolare dei "peli" sulle labbra del cavallo. Piccoli indizi di un buon prodotto
[URL=http://img251.imageshack.us/i/91947920.jpg/]http://img251.imageshack.us/img251/2097/91947920.jpg
-
La cosa bella è che nel bianco più accecante del cavallo si scorge comunque un elevato dettaglio.
-
Comunque mi sembra che questo GT30 sia un notevole salto avanti alla precedente serie GT,peraltro già molto buona.
Vorrei sapere dai fortunati possessori come si comporta con il 3D
O.T.La ragazza della foto è Caterina Murino e il film dovrebbe essere 007..Meglio la Kidman;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
La cosa bella è che nel bianco più accecante del cavallo si scorge comunque un elevato dettaglio.
Giustissimo.
Contrasto e Gamma sufficientemente ben calibrati. Il bianco non "brucia".
-
Beh a questo punto vorrei vedere la stessa foto su un VT30 calibrato ...solo li si vedrebbe la differenza , tenendo conto soprattutto dei limiti della foto vista in un monitor , se c'è tra i due display ( a detta di P.H praticamente sono uguali )
Ciao
-
Aletta,
quella è una foto eccezionale, qui entra in gioco anche la qualità della fotocamera.
Non escludo anche un ritocco ad hoc.
Conosci la provenienza?
-
Avevo capito che si trattava di Casinò royale
Sono andata a cercarla e ora beccala e dimmi se trovi molta differenza dalla tua eccetto maggiore saturazione
Ciappa
Direttamente dal GT30 (quella tua è un Kuro?)
http://img845.imageshack.us/img845/3/dscn4023t.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Aletta
[URL=http://img251.imageshack.us/i/91947920.jpg/]http://img251.imageshack.us/img251/2097/91947920.jpg[/QUOTE]
-
Dai, ragazzi... ma sono inconfrontabili! Nel senso che quella di aletta01 è fatta con molta più perizia tecnica.
Il bilanciamento del bianco influisce troppo, per non parlare di altri parametri!
Mi spiace ma non ci siamo...
Solo nella medesima stanza (o condizioni di luce) con la medesima reflex e con pari impostazioni si può parlare di un minimo di confronto.
-
Se non erro quella di aletta è di un 5090.
-
ancora a postare foto ?
almeno dalle ultime due è evidente quello che scrivo da un pò di tempo a questa parte, e sono d'accordo con nenny, inconfrontabili
troppe variabili nelle foto, settaggi tv, fotocamera, luce ambientale, monitor su cui vengono visualizzate le foto da noi, eventuali fotoritocchi (non delle vostre ma in generale)
quella di aletta comunque mi pare molto più bilanciata e naturale, in quella di Sectral l'ombra del palazzo invece di grigia è verde e mi sembra anche troppo scura (guardare i capelli della ragazza)
-
Comunque i peletti delle labbra del cavallo si vedono bene anche nel GT30 :D ..... concordo con Nenny
Ciao
-
Quella di sectral mostra la modalità thx che, come la cinema, mostra un certo "ingiallimento"
-
Citazione:
Originariamente scritto da Geggio66
Beh a questo punto vorrei vedere la stessa foto su un VT30 calibrato ...solo li si vedrebbe la differenza ....
le variabile che incidono sull'immagine di un display sono tantissime.
In diverse occasione ho posto accanto i miei due display ma con un setup diverso (modalità, settings ecc) e ti posso assicurare che vedi due immagini diverse per colore, definizione, nitidezza ecc..... ma di fondo rimangono degli "ingredienti" fondamentali che ti permettono di valutare positivamente o meno la cromaticità globale dell'immagine, nella fattispecie: nero, contrasto, gamma e luminosità.
Se questi ingredienti non sono ben equilibrati e soprattutto di livello qualitativo e di riferimento a occhio non te ne accorgi ma di fatto ti ritrovi con immagini mal calibrate e (magari) starate. Non sò se mi sono spiegato !!
Per intenderci ripropongo nuovamente un esempio che cerca di chiarire il mio pensiero:
una moto ben calibrata e perfettamente equilibrata permette al pilota anche in caso di estrema velocità di effettuare in caso di criticità una DERAPATA in piena curva mantenendo sempre controllo, stabilità, velocità e soprattutto direzione di marcia ..... a differenza di altre che pur essendo veloci ma prive di stabilità ti portano a sbandare o uscire di pista o peggio a "disarcionare" fuori sella il pilota.
A mio modo di vedere il livello del nero, la perfezione del contrasto e il gamma assumono aspetti preponderanti ma il setup generale deve "perfezionarsi" nell'equilirio generale dei vari componenti.
Tra un pò, immagino che, quando tutti i vari forumer avranno la disponibilità del display, si presenterà la "corsa" al miglior settaggio perchè (ovviamente) non ci si accontenta più dei valori di default.
-
Concordo con te al 1000x1000;)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
...ma il setup generale deve "perfezionarsi" nell'equilibrio generale dei vari componenti.
giustissimo!