Ernesto ti consiglio di ascoltare sia il Lux che il Mc, due tipi di sound che sicuramente riscontreranno i tuoi gusti.
Visualizzazione Stampabile
Ernesto ti consiglio di ascoltare sia il Lux che il Mc, due tipi di sound che sicuramente riscontreranno i tuoi gusti.
Scubi... stai facendo una confusioneeeeeeeeee..... :D
Se rileggi , forse non lo hai visto io stesso ho detto ho gia' posseduto del valvolari e so che non basta solo la valvola per render un suono caldo o freddo, analitico o suadente. Ripeto. stai facendo con..... Fusione.
Stai fondendo in altre parole tante cose che non hanno bisogno di esser messe in luce perche' stiamo divagando in altri discorsi .....:D
Faccio finta di ignorare il tuo consiglio..... ah ah ah con l'aria che tira dal punto di vista disponibilta' economica meglio stare alla larga........:pCitazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Scherzi a parte almeno il Luxman, questo sfizio voglio toglierlo un giorno o l'altro di sentirlo.....
Il Mac: ne ascoltai una volta uno( non ricordo quale modello fosse) ma non mi entusiasmo' piu' di tanto.....
Lo so il sound Mc tradizionale non mi dice niente neanche a me, ma il nuovo corso iniziato col 6500 che è senza autotrasformatori è molto diverso e più moderno, ti consiglio di ascoltare il 6300, 6500, 6600 e NON il 7000 potrebbe metterti strani grilli in testa :D
:D Diavolo d'un tentatore. La smetti di PROVOCARE?
Finalmente!:DCitazione:
Originariamente scritto da ernesto62
Comunque non mi riferisco in particolare ai Norma(anche perche' devo ancora ascoltarli....e sono 14!!!:D ); mi riferisco ad amplificatori (in genere)che hanno caratteristiche come:
Neutri, chiari, ecc.
Ernesto, non sto facendo confusione: come vedi ho riportato quanto hai detto tu...io ho solo ribadito che cosi' non e'(neutro o dettagliato non significa freddo o senza anima ecc.).
Io ho anche letto di gente che dice che il Verdi100 non c'azzecca niente con le Liuto; per contro ho letto che c'e' gente che è rimasta estasiata da questa stessa coppia.:confused:Citazione:
Originariamente scritto da ernesto62
Non faccio mai una questione di gusti.
Per me, quello che conta, e' la "tecnica"....posso coesistere le Liuto col Verdi? Secondo me no...non sono "tecnicamente compatibili".
Poi c'e' anche chi mette il cacio nel brodo(perche' gli piace)ma, tecnicamente il cacio va con i maccheroni.;)
E' inutile per li sound Mc ci vuole maturazione.... vero Gianni? :)
Nulla di strano: ci sono tante variabili. Bisogna capire che entrano in gioco determinati contesti come i gusti diversi,ogni persona ha un modo di percepire con sfumature diverse infatti, e, per fisionomia , e, per sensibilta' propia, poi viene l'ambiente, i cavi, le sorgenti... Insomma esistono tante variabili che possono ribaltare cio' che per te è scontato. In Hifi non esiste la omogeneita'. E il bello in fondo è questo. Se non sai che noia... saremo tutti dello stesso stampo come automi....:)Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Erni :D , mi parli dei lector?;)
Scubi trovati un usato Lector CDP7-MKIII con alimentatore esterno..gran bella macchina.
Gianni leggi il mio post... :mad: confermi quanto ho scritto?
Bella li, allora sono maturo nel campo hi-fi :DCitazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Gianni, sono piu' modesto: lector 0.6T ne parlano benissimo.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Non conosco il 6, ma il 7 ce lo ho da 3 o 4 anni? Non ricordo piu'....:) facciamo 3 , 5 e chiudiamo la questione.Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Il 7 è rifinito in alto, corposo, timbrica tendente al caldo, bassi potenti, Voci carnose, soudstage profondo e con un nero infrastutturale del messaggio sonoro, Buona anche la grana, non propio da primato (d'altronde non e' una macchina da 7000/8000 euro)ma sufficentemente pregevole.
Ma posso capire che ho detto tutto e niente.
Come ho avuto modo di asserire entrano in gioco tante variabili, quello che ti ho descritto e' grosso modo un'idea di quello che è nel mio sistema
Grazie Ernesto...desrizione soddisfacente.;)