Infatti. Quanto meno dovrebbero sulla carta riuscire a replicare ed eguagliare un Kuro, che è il minimo che possono fare a questo punto se vogliono "salvare la faccia!"
Visualizzazione Stampabile
Infatti. Quanto meno dovrebbero sulla carta riuscire a replicare ed eguagliare un Kuro, che è il minimo che possono fare a questo punto se vogliono "salvare la faccia!"
Comunque mi sembra di interpretare (per aprire e chiudere una parentesi veloce) che dalla recensione del VX200 della panasonic nn si dica che ha un nero migliore del Kuro 9g ma che finalmente abbia un valore non distinguibile quindi li porrei allo stesso livello (anche perchè secondo me difficilmente si può andare più giù come livello del nero del 9g sennon con un pannello a contrasto infinito).
Poi non paragonerei troppo il pannello della serie VX200 a quello del VT30 perchè secondo me quest'ultimo, nonostante sia una serie consumer, è cmq una evoluzione del VX200 che secondo me riprende dalle serie precedenti.
In ogni caso sono difficilmente paragonabili, anche per i dati dichiarati di contrasto nativo ecc...
In ogni caso, a legger la recensione, le prestazioni mi sembrano di ottimo livello come era lecito attendersi...anche se ancora con piccolissime sbavature :)
non vedo l'ora che esca almeno una minima recensione...
io in tutto questo ho preso un vt20 con due occhiali e avatar incluso a 1600 euro e tanti saluti :D
Cmq il vt30 sarà un gran bel televisore senza ombra di dubbio! però avendo già un optoma hd82,e non volendo spendere 2500 euro del day one,ho preso questo.
Tra l'altro questo FB...come diceva anche Onslaught, è un "problema" molto sopravvalutato imho. Fino ad ora mai notato...
@Dexter
trovi tutte le info sui nuovi modelli in questo topic
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113255
in più di una pagina ci sono anche dei link molto interessanti
@Kagliostro
scusa il ritardo ma non ho loggato per qualche giorno
se hai letto i topic sul VT20 in questo forum mi sembra strano che tu non abbia letto nulla sui problemi che diversi utenti riscontrano con il VT20...che poi sia stato il miglior plasma 3D 2010 pur con i suoi difetti è vero...ma ad esempio il V20 che non era 3D aveva meno problemi del VT20 e poi c'è stato anche il Samsung C7000 che è stato un ottimo prodotto
ripeto...visto che siamo a febbraio io un VT20 ora proprio non lo prenderei...se le innovazioni fossero anche solo quelle di aver eliminato i floating black, gli artefatti a 50Hz e un deinterlacer migliore non le chiamerei innovazioni o "aggiustamenti" da poco
ora però torniamo a parlare di VT30 grazie
ciao .....questo è interessantissimo .....potresti approfondire , sempre secondo il tuo punto di vista ?Citazione:
Originariamente scritto da Supreme
Ciao
@Dexter
ecco il link dove puoi vedere e leggere le differenze tra i vari modelli 2011
http://panasonic.net/avc/viera/2011v...ign/index.html
per il momento americani però
@Geggio66
Beh le serie consumer rispetto alle serie professionali da quel che ricordo io sono avanti di uno step generazionale di pannelli. Infatti ricordo che già quando uscì il VX100 che è comunque un prodotto eccezionale, era cmq dotato di un pannello che si basava su un evoluzione della serie G/V10 e non V/VT20 ad esempio. I pannelli professionali come arco temporale si interpongono a cavallo tra le due serie consumer, escono sempre verso la fine dell'anno tant'è vero che credo che la serie VX200, nonostante le recensioni arrivino solo ora, cmq in america è già disponibile da qualche mese (anche se solo in tagli grossi come l'85 ed il 103).
Secondo me per vedere quindi la serie professionale che sarà superiore al VT30 di quest'anno dovremo attendere la fine del 2011 quando uscirà l'eventuale VX300 e credo che cmq anche le sigle non siano coincidenze che coincidano (scusate il gioco di parole :) ) con il numero della serie di appartenenza (VT30-VX300 per il pro).
Ennesima riprova di ciò, anche l'altra serie pro PF12, a livello prestazionale come video, si allinea alla serie G20 ed è inferiore alla serie VT20 ed è disponibile da ancor prima se non ricordo male!
A fine 2011 non uscirà nessun VX300, usciranno gli altri tagli del VX200 (del resto il VX100 non è uscito un anno fa, ma due, all'inizio del 2009, qui da noi).
Occhio anche a non confondere le linee: i VX sono display prosumer specifici per l'home theater, i PF no.
comunque il discorso di Supreme potrebbe essere giusto ma troverebbe un giusto sbocco nella serie PF e non VX ,che come dice giustamente Onsla ,potrebbe durare prima di vedere un'ipotetico VX300 , 2 o 3 anni .....quindi potremmo vedere a fine 2011 i PF30 avere prestazioni simili o superiori ai VT30 ( io ho sempre trovato la serie PF superiore alla serie consumer e sono rimasto di mer... quando ho letto la rece del PF20 su AVF anche se continuo a leggere sul forum di AVF utenti entusiasti del PF20 dopo una buona calibrazione e rodaggio )
Ciao
Diciamo che quella recensione mi ha lasciato un po' perplesso (un monitor andrebbe valutato un po' diversamente da una tv, come infatti hanno fatto per il VX200).
Ad ogni modo il punto del discorso, lo specifico se non si fosse capito, è che le prestazioni del VX200 non dicono nulla sul VT30, potrebbe essere anche meglio, per quello che ne sappiamo, visto che molte cose sono diverse (ad esempio: i VX200 riproducono 8192 gradazioni di grigio, i VT20 6144, anche il pilotaggio del pannello avviene con ad un livello di bit superiore).
Si ma infatti anch'io credo che il VX abbia un'altra stoffa e ha pochissimo in comune con il VT30 anche se pero una cosa mi fa riflettere e ben sperare ......è un dato di fatto che ogni anno la serie top , quindi VT ,riesce a migliorare le prestazioni della precedente ,accompagnati da cali del livello del nero di circa una meta annuali ( guardate le misure dalla serie PZ70 in su ) ....quest'anno il VT30 potrebbe arrivare ad uno 0.004/5 .....certo l'immagine non è solo nero pero ...........
Ciao
Ho sbagliato. Scusate
D-Nice mi pare abbia parlato di 0.006 cd/m2.
Certo però che sono ridicoli... passare da un nero da 0,009 ad un 0,006 mi fa andare in bestia... cioè sembra proprio che si siano impegnati a far scendere il nero il meno che potevano!
Cioè nn è facile far diminuire cosi di poco la luminosità di un pannello... ce la stanno mettendo tutta per farci penare...
(sempre che sia vero il nero da 0,006)