Non c'è nessun progetto e nessuna volontà di realizzare un prodotto di quel tipo :(
Visualizzazione Stampabile
lo so lo so, è un sogno. Un Pre AV Yamaha puro con almeno 11.2 pre-out configurabili anche con bi-amp attivo... sarebbe una libidine.
Ti ringrazio tanto per la risposta, mi era venuto qualche piccolo dubbio in merito, adesso fugato pienamente, comunque opterò per un finale a canali e un ch puro, il resto lo prelevo direttamente dall'ampli e amen.
Grazie ancora e auguroni di cuore.
Vincenzo
Grazie per gli auguri!
Considera comunque che, se non sei troppo esigente, il 3067 usato solo in 2ch (oppure in 2ch + 9 pre-outs), è comunque di buon livello sia come qualità che come erogazione. Poi vabbè, uno dedicato è meglio, però sulla piazza di multicanale che suonano così bene in 2ch non ce ne sono molti (ovviamente provato prima di avere questa configurazione che sfrutta i front tramite pre-out).
ragazzi, come mai se uso il tv (panasonic vt20) per sentire l'audio dall'ampli devo ogni volta andare nel setup, hdmi e selezionare prima uscita out 2, per poi rimettere la sua out 1? Se uso sky, xbox, o BD questo non accade, ma se uso la wii o il tv, devo far sempre questa procedura.
Ciao ragazzi ho una domanda che mi sta affliggendo in questi giorni in merito ad un probabile upgrade (per il quale al momento non ci sono soldi).
Pensavo di passare ad un sistema pre+finale multichannel ( il resto della catena lo vedete qui http://www.avmagazine.it/forum/79-in...itate85-living ) ma prima di fare questo salto mi chiedevo se prendendo un finale di potenza a due canali, in particolare lo yamaha p2500s, ed utilizzandolo per amplificare il fronte anteriore usando il 3067 come pre, otterrei un miglioramento sul resto della catena.
Spiego meglio quello che ho in mente: andando ad amplificare le 826w con un altro finale, in teoria il 3067 avrebbe piu' potenza disponibile per il centrale e le casse surround.. E' sbagliato il mio ragionamento?
Il 3067 ha tante piccole sezioni di amplificazione per ogni canale o è una singola per tutti e quindi quello che dico puo' avere un riscontro concreto?
Scusate se non parlo in termini tecnici ma sono sul campo da pochissimo :)
Bella catena... però non capisco perchè hai messo i REAR così in alto .... andrebbero ad altezza orecchio.
Visto il poco spazio potresti abbassarli leggermente :-)
Ho fatto l'upgrade di cui parlavo inserendo un yamaha p2500s come finale due canali ed oltre ad un netto migliroamento delle mie frontali in stereo anche centrale e surround ne hanno giovato.
OT: Sono sincero, ho trovato molto discussioni in cui si parlava dell'altezza dei surround anche fino a 2 metri di altezza e oltre.
Ben fatto decapitate85! Il P2500S è un arma segreta che viene usato soprattutto in USA per amplificare HT di alto livello. Invece i fratelli più grandi, come P7000S e XP7000, vengono usati tantissimo nei cinema veri in tutta l'Europa!
L'effetto che hai sentito è proprio come l'hai pensato: togliendo il carico più pesante dal 3067 (i frontali), migliorano anche il centrale ed i surround! Il 3067 in questo modo ha più aria e, visto la potenza molto elevata del P2500S (nota bene il più piccolo amplificatore professionale di Yamaha) non ha praticamente mai bisogno di lavorare molto. Buon divertimento con il tuo set!
Infatti sono veramente soddisfatto e credo proprio che il progetto pre + finale multicanale non abbia piu' senso. Vedremo quest'altranno se yamaha tirerà fuori un nuovo sintoampli piu' potente dei 3067, 3010 o 3020.
Prima che diventò pazzo a cercare in tutta la casa, potreste dirmi se il manuale cartaceo era in corredo con l'amplificatore? Perché sono andato a prenderlo nella scatola e non l'ho trovato. Ho trovato solo delle brevi guide in allegato. Chiedo questo perché in queste guide non c'è scritto tra il materiale in corredo pure il manuale cartaceo. Ho pensato che forse Yamaha per non inquinare l'ambiente ha deciso di non stamparlo per tutti e chi se lo vuole stampare dal pdf lo può far se vuole. Saluti
No, era solo in cd.
Ti conviene avere un portatile o un tablet e sfogliarlo in tempo reale.
Ciao, Luca.
Grazie Luca, allora non ricordavo del tutto male. Mi viene molto meglio leggerlo cartaceo. Chissà, forse un giorno lo stampo. Ciao.
Il link del riceiver manager in prima pagina non sta funzionando più. Ciao