E' vero è vero ... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Computerman
http://dvdweb.it/index.mv?1289588426...20101112195725
Visualizzazione Stampabile
E' vero è vero ... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Computerman
http://dvdweb.it/index.mv?1289588426...20101112195725
Grazie per il link.
Ho visto alcune foto, è simile ma non uguale. La versione italiana inoltre presenta scritta in rilievo, quella inglese no. ;)Citazione:
Originariamente scritto da zabaleta
Ho appena finito di vedere il terzo capitolo, mi ha dato l'impressione di essere sotto l'aspetto video il migliore deila trilogia :eek:
Purtroppo in questo momento non ho a disposizione il mio impianto HT
ristrutturando casa ne ho approfittato per mettere i cavi sottotraccia e di montare il controsoffitto con l' isolante acustico per non disturbare i vicini.
percui devo fare le prove da un amico, ormai il danno della perdita del surround è fatto (e anche del sub) una prova che voglio fare è quella di settare il lettore BD a far uscire la traccia 5.1 DTS con downmix a 2 canali trasformando la traccia in stereo e vedere se è rimasta la codifica matriciale, per farla poi passare tramite il dolby prologic e quindi ottenere il surround (per il canale LFE è un pò più dificile) provo e vi farò sapere.
anche in teoria non hai nessuna possibilità che migliori il suono...:rolleyes:
Infatti, la decodifica matriciale è già stata effettuata a monte del processo, i segnali somma e differenza estrapolati sono stati codificati in Dts, di conseguenza non c'è più nulla da fare. ;)
la speranza è l' ultima a morire temo che abbiate purtroppo ragione.
ma gli costava tanto lasciare la traccia dolbystereo della pellicola o semplicemente pulire solo le alcune distorsioni
:cry:
ripeto giusto una cosa, e per non rischiare che il lettore distratto di turno si faccia una idea sbagliata:
l'audio del film è di qualità modesta, ma non ha nessun problema e, soprattutto, è lo stesso identico del dvd...
poteva, anzi doveva, essere fatto meglio lasciandolo in stereo...ma questo è un altro discorso...
No ma...piano.
Premetto che non ho ancora i Blu-ray della trilogia.
Però: se non ci mettono la traccia multicanale ci arrabbiamo, se ce la mettono vogliamo quella in semplice stereo...decidiamoci! Semmai, e qui sono d'accordo, vista la capacità del supporto, era forse possibile inserire sia una traccia multicanale (quella del dvd) che quella stereo; basterebbe fare due conti per capire quanto spazio occupi, ma secondo me ci sta ampiamente visto che girano blu-ray con tracce di 5 se non più lingue diverse, e tutte multicanale... Certo la cosa sarebbe un po' ridondante...
Poi si può discutere sulla possibilità di migliorare la traccia DTS che già era presente nel dvd però, personalmente, piuttosto di un ri-doppiaggio (non voglio neanche pensarci...) mi accontento della traccia presente sul dvd.
Stex
mmm...credo tu stia sbagliando forum...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Stex86
qui da noi si vuole sempre e solo la traccia originale e al massimo della qualità possibile...non ci importa niente del multicanale se non c'è in origine...
quindi se questo film era in stereo vogliamo lo stereo...se fosse stato in multicanale avremmo voluto il multicanale...
Quoto... stex sbagli forum.
In effetti, forse mi confondo con altre questioni che ho letto qui del tipo "DTS vs DTS-HD" e simili ;)
Però rimango dell'idea che una traccia multicanale decente, affiancata a quella originale come dite voi, potrebbe essere una soluzione che accontenta tutti, visto che lo spazio c'è.
Stex
Una precisazione: la traccia originale era in Dolby Stereo, non in stereo. Sebbene la codifica matriciale sia molto semplice e non molto efficace (almeno rispetto ai più recenti multicanale discreto), si tratta pur sempre di due cose diverse. Il segnale di ambienza, più o meno presente, di un programma stereo è casuale, mentre nel Dolby Stereo è appositamente elaborato, invertito di fase, filtrato intorno ai 7 Khz e codificato in fase di realizzazione della traccia audio.
Sicuramente dirò una stupidaggine e me ne scuso :D , ma non è che il surround è stato registrato ad un volume eccessivamente basso? Qualcuno ha provato ad alzare sensibilmente l'audio dei posteriori? Magari è il classico "uovo di Colombo". Dopo la visione del primo capitolo, ho prestato il cofanetto a mio cognato e non ho avuto il tempo di analizzare bene l'audio, né tantomeno di fare delle prove.... Naturalmente, se mancano le corrette informazioni è inutile alzare il volume... molto probabile che sia così :rolleyes:
giusta precisazione...;)
mi fai venire il sospetto che possa essere così (il discorso volume) anche per il sub....:rolleyes:
è da provare...