Non c'è un modo per spegnere il display dell'ampli durante la visione di un film vero? Anche con il dim al minimo mi da un po' fastidio.
Visualizzazione Stampabile
Non c'è un modo per spegnere il display dell'ampli durante la visione di un film vero? Anche con il dim al minimo mi da un po' fastidio.
L'unico modo è il pure direct che disattiva il display e permette il passthrough del video verso il tv.
Però in questo modo non vengono applicati gli effetti DSP
A me interessa spegnere il disply mentre si trova in modalità straight. Non voglio sporcare nessuna codifica durante la visione dei film.
Esattamente.Citazione:
Originariamente scritto da d.francesco
Ciao Gaara80
il display non si può disattivare, se non con la modalità pure direct, al massimo credo tu possa dimmerarlo, ossia ridurre la luminosità.
Grazie Dave per la risposta, rimane un dubbio e cioè la gestione del bass management via multichannel input con la relativa compensazione del canale lfe
Ragazzi è uno spettacolo questo Ampli...
ce l'ho da una settimana e sto scoprendo tutte le sue chicche poco a poco
volevo chiedere qualche lume su alcuni collegamenti delle varie periferiche ma ho trovato tutto sul manuale fin'ora con risultati soddisfacenti.
L'unica cosa che sto ancora testando sono i settaggi dei diffusori..su Grande Medio o Piccolo..non vedo e non capisco ancora a pieno le differenze..Qualche consiglio tenendo presente i miei diffusori?
Grazie mille
I diffusori nel tuo caso vanno bene se settati su large per i frontali, medio per il centrale e small per i surround. In pratica si tratta di settare il crossover per far lavorare il sub sulle frequenze basse non solo con il canale LFE ma anche per aiutare e rinforzare la riproduzione degli altri canali.
Io dalla calibrazione automatica mi da tutto large tranne il centrale che se non sbaglio lo mette small. E' normale?? Ah il sub l'ho tagliato a 100hz come crossover e settato la manopola crossover del sub al massimo (200hz). Giusto? Ps ma si settano anche i diffusori? Perchè noto una certa preponderanza delle basse frequenze con le musa ma forse è perchè sono ancora nuove. Non saprei :)
Se senti i bassi troppo presenti prova a settare il crossover a 80hz. Quello del sub hai fatto bene a lasciarlo al massimo. Il taglio dei diffusori si setta anche impostandoli su large, medium o small. Forse su large potrebbe anche escludere l'intervento del sub... ora non ricordo. Devi controllare se in questo momento il sub riproduce anche la parte di bassi dei frontali oppure solo il canale LFE e i bassi dei diffusori settati su small.
La vicinanza ai muri potrebbe falsare le misurazioni della calibrazione automatica. Che questa di Yamaha tra l'altro sembra non essere sempre precisa... quindi prova anche a ripeterla.
No il sub fa sempre il suo dovere riproduce il canale LFE perfettamente. Io intendevo che dai diffusori sentivo l'audio dei film come se ci fosse preponderanza di bassi (non di canale LFE). Ma forse è una particolarità di queste casse pilotate con lo yamaha. LA cosa non mi da fastidio eh era solo curiosità :). Ps comunque anche solo i frontali pompano di brutto :D
Può dipendere da varie cose, come anche l'equalizzazione non corretta del sistema di calibrazione (che se non mi sbaglio attua anche correzione acustica ambientale). Prova ad allontanare i diffusori frontali dalla parete... in questo modo puoi giocare sull'apporto dei bassi. Più la parete è vicina e più il basso sarà rinforzato. Poi è chiaro che se ti piace così, sei già ok :D
Non posso fare molte modifiche e prove per una questione logistica. Ma quando verso novembre prenderò il vpr allora dovrò "ruotare" il 5.1 di 90 gradi e vedere se cambia qualche cosa. Ma comunque sono soddisfattissimo gia così. :)
Grazie nennyCitazione:
Originariamente scritto da nenny1978
proverò così, in automatico YPAO mi ha settato il centrale su smal.
Il crossover del sub lo tengo al massimo ed è settato su 160hz nell'ampli..forse proverò ad abbassarlo un pò. Il sub si fa comunque sentire.
160 direi che è troppo. Hai diffusori che scendono bene in basso, se non ho visto male, e quindi 100 andrà bene (in realtà anche 80).
In effetti è vero..ho cambiato a 100 e il tutto si sente più coordinato senza eccessi. Grazie nenny :DCitazione:
Originariamente scritto da nenny1978
adesso sono concentrato nel test dell'ampli in stereo..so che non è un dedicato ma vediamo come si comporta. :cool: