Visualizzazione Stampabile
-
allora le critiche hanno un senso perchè sono supportate da prove tecniche e strumentali e visivamente l'artefatto è stato individuato anche in due forme: il false contourìng e i difetti specifici con il calcio, quindi il passo falso della tecnologia panasonic c'è ed visibile a tutti, non ha senso che tu cerchi di strumentalizzare queste critiche tecniche sulla non perfetta resa del tv top level alla panasonic in generale, perchè in particolare anche in questo frangente panasonic ha dimostrato massima serietà accettando il confronto e proponendo la soluzione del rimborso per gli utenti insoddisfatti, da questo punto di vista è l'esatto contrario di quello che tu affermi, quindi tanto di cappello a panasonic.
E lo 0,003 del 5090h non è migliore ma è profondamente migliore anche perchè non subirà gli step di innalzamento che invece sono previsti per il nero del VT20.
-
@benefabio
La frase critiche senza senso non era rivolta a te.
ciao,
fil
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
sia il V20 che il G20 risentono anche se in maniera minore di questi artefatti
Su questo dissento, il G20 non presenta sdoppiamenti di linea in senso generale, sono (scarsamente) visibili solo in alcune partite: sempre calcio inglese, a volte calcio italiano, mai calcio spagnolo (statistica con basso valore basata su una decina di partite viste su sky HD).
Credo che questa casistica mostri che l'effetto a dovuto ad errori di compressione o in generale alla qualità della trasmissione.
Va sottolineato che per vederli mi sono dovuto sedere con la faccia a 30 cm dalla tv.
-
@carone
Salto la considerazione che il nero non c'entra con l'occhio, nero e bianco sono le fondamenta della colorimetria ma pazienza....
Da possessore di vt20 ti prego di spiegarmi come hai fatto ad ottenere una linearità di "assoluto riferimento" con i soli comandi della tv, perchè è roba da maghi
-
@kiki76
Se il tuo occhio riesce a percepire la differenza tra 0,003 e 0,02 di livello nero allora hai un occhio bionico.;)
Per quanto riguarda l’affermazione di “linearità di assoluto riferimento” non è una mia affermazione ma lo affermano alcune delle recensioni che ho letto, compresa l’ultimissima di fullhd.gr sul 42VT20 dove cita, traduzione alla mano, proprio quella frase.
In ogni caso quello che volevo dire è che soffermarsi esclusivamente sulla “misura del nero” ... 0,02 è migliore di 0,03 ecc... non ha alcun senso; sul sony HX900 (non a caso cito questo LCD) per avere una linearità più vicina al riferimento si è ottenuta una "misura del nero" di 0,09/0,1, vista così qualcuno affermerà che ha un nero pessimo.
Spero sia stato chiaro.
ciao,
fil
-
A proposito di artefatti, provate a leggere quello che dice Skorpion sulla partita del Milan vista sul Sammy C7000 http://www.avmagazine.it/forum/showt...72254&page=100 . Come ho già suggerito, forse sarebbe il caso che qualcuno, che abbia le qualità tecniche giuste, allarghi il campo anche agli artefatti delle altre marche, altrimenti sembrerebbe che Panasonic sia come un cespuglio di rovi in un campo di fiori.
Caro Benefabio, concordo con quanto scrive Ponello "il thread era partito bene...", appunto.. era... Certe tue frasi denotano un'acredine che mal si confà con chi vorrebbe portare avanti una seria indagine critica.
Comunque per quanto riguarda la partita 3D, su http://www.avmagazine.it/forum/showt...68577&page=196 c'è il commento positivo di Il Tamarro Volante.
-
non ti preoccupare che il thread è partito bene ed è arrivato meglio, semmai la tua è una crociata senza senso non supportata da nessuna prova strumentale che è quella su cui si basa questa discussione, il tuo parere da possessore che a spada tratta difende il suo acqusto cercando di arrampicarsi sugli specchi naufraga sull'amara realtà del momento ossia la non ottimizzazione del VT20 con i segnali a 50hz come ammesso candidamente dagli ingegneri panasonic e confermato dall'iniziativa di rimborso per i non soddisfatti, ciò non toglie che sei liberissimo di aprire discussioni parallele sui difetti di altre tv ovviamente supportandole da dati tecnici e strumentali e arricchendole di discussioni-denuncia anche d'oltralpe, hai visto mai che parte il rimborso pure per il samsung? Purtroppo la freccia era partita e cercava il bersaglio, abbiamo girato intorno ma alla fine il bersaglio è stato centrato, è stato come sfogliare una margherita e alla fine è rimasto il VT20 e appresso il GT20 che erano anche gli unici su cui gravava la prova strumentale da cui era nata questa discussione.
Se guardi il primo messaggio i primi due link citati sono quelli delle rewiev proprio del 65VT20 e 42GT20 dove vengono citati gli artefatti a 50hz e principalmente a quelle serie appartengono, dato che vedo che hai acquistato da poco ti devi ritenere fortunato perchè con questa discussione hai avuto l'opportunità di valutare detti artefatti e se l'hai comprato evidentemente per te sono ininfluenti, molte persone non hanno avuto questa possibilità.
-
@carone
Sul fatto che il nero non è tutto concordo in pieno, bianco e nero sono le fondamenta ma ovviamente la casa va costruita sopra ed è meglio una tv lineare con nero alto che una mal calibrata con nero basso.
Detto questo in ambiente oscurato è impossibile, salvo essere ciechi, non vedere differenze tra 0,003 e 0,02 e se non ti fidi dei numeri te lo confermo come ex possessore di kuro 5090 e neo possessore di vt20 (0,02 è comunque un nero notevole).
Sulla linearità se la recensione è questa (http://www.fullhd.gr/2008-03-14-21-3...20-review.html) non ci sono grafici da riferimento assoluto e nemmeno a livello di quelli che avevo sul kuro calibrato. Resto comunque possibilista ed attendo se ne trovi qualcuno sul vt20
@scudiero
Oggi la partita su rai due non fa testo, sdoppiava praticamente tutto anche sul panasonic lcd della cucina dove mai avevo visto questo difetto (curiosamente assente su rai hd). Mi sembra comunque che il ruolo delle trasmissioni e la micropresenza del difetto anche su altre tv sia stato già accertato e stradiscusso, solo che è anche accertato che il vt20 lo enfatizzi molto.
-
Come ti ho già detto non ho il VT20 ma il V20. A me sembra invece che ormai il crociato sei tu, che te ne buggeri dei commenti di quelli che non sono assolutamente delusi di questo TV; saranno tutti orbi o imbecilli?
Sappiamo tutto, anche grazie a te, dei test a 50, 60 Hz, commenti degli ingegneri ecc.., però la parola definitiva sul peso di questi difetti la devono avere gli utilizzatori finali. Ci sono quelli che, giustamente, criticano e ci sono quelli che altrettanto giustamente sono soddisfatti. Chi ha più ragione, a mio parere, come in democrazia, prevale la maggioranza. Poiché frequenti vari forum, decidi tu chi prevale. Io la mia idea me la sono fatta. Sarebbe però opportuno che prima di sparare ad alzo zero, tu ti vada a vedere in maniera più approfondita questo tv, dopo accurata taratura e variandone le fonti (Rai, Mediaset, La7, Sky ecc.). Ti potrai fare forse una opinione più realistica, positiva o negativa che sia, e meno dipendente dai vari test pubblicati.
Se leggi quanto dice Skorpion24 sul plasma Sammy C7000, sembrerebbe che la presenza degli artefatti sia "trasmissione dipendente". Come fai ad escludere che questa variabile non abbia un ruolo rilevante, se non si fa un esame comparativo?
Stasera mi sono visto la partita del Milan su RaiHD. Certamente nelle carrellate veloci (IFC off) vedevo lo sfocamento ed un allargamento delle righe verticali, per il resto le immagini erano molto buone. Come ho già detto più volte lo sdoppiamento netto delle linee verticali lo notai (a volte) sul plasma Sammy C7000 in una partita in diretta del campionato inglese trasmessa da SkyHD, mentre sul VT20 si vedeva solo il motion blur. Nella partita Palermo-Lazio tramessa da SkyHD, le stesse due tv mostravano solo motion blur. Traine le conseguenze.
-
Potrebbe essere OT, ma dato che spesso si fa riferimento al nero dei Pana che dovrebbe peggiorare col tempo, qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...72254&page=100 c'è un noto possessore del plasma 63C7000 che si lamenta del peggioramento del nero sul suo TV, preso pochi mesi fa.
-
i VT20 che ho visionato di persona presentavano tutti gli stessi problemi, non escludo però che ci possano essere lotti di tv particolarmente difettosi e altri invece meno difettosi, diciamo che con il V20 ti sei salvato in calcio d'angolo, proprio un mio amico che era partito a bomba con il VT20 gli ho consigliato il V20 e si trova bene.
-
Bene, proprio in riferimento al post che scudiero ha linkato, riguardo gli sdoppiamenti di riga lamentati da qualche utente ed inputati alla trasmissione, dopo aver reinstallato il vecchio PX700 HD Ready ho visto ieri la partita senza alcuna imperfezione, quadro pulito, nitido e totale assenza di artefatti.
-
anche io confermo la massima resa in hd delle partite su hdready X10 " senza alcuna imperfezione, quadro pulito, nitido e totale assenza di artefatti."
-
Rimborso
Scusate sapete come si può fare per avere rimborso?
Ho acquistato il TV a Maggio, sono ancora in tempo?
Il rimborso è il 100% di quanto pagato?
Grazie
-
da quello che ho letto nella discussione di avforums dovresti passare per l'assistenza panasonic fare presente i problemi e sentire contestualmente il rivenditore per un'eventuale rimborso. in questa discussione inglese trovi chi già ha avuto il rimborso e chi si sta attivando per averlo http://translate.google.it/translate...%3Dit%26sa%3DG