Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Non ci stò capendo più niente, appena ho delle certezze o tu o qualcun'altro me le smonta
Se il tuo ampli ha l'equalizzazione audissey funzionante (so che, almeno in passato, su qualche sintoampli l'audissey sbarellava proprio con i sub) e di tipo relativamente evoluto (negli ampli recenti anche di fascia media dovrebbe esserlo) prendi l'hrs-12 e risparmi i 400 euro di equalizzazione.
Non voglio smontare le tue certezze ma smontare le certezze che non dovrebbero esistere. Essendo un novello come l'olio e il vino di questo periodo :) è facile prendere per oro colato le parole di chiunque (me incluso) mentre dovresti solo capire che ci sono tante cose da considerare. Se vuoi capire un po' di più approfondisci il discorso informandoti e ascoltando più tipologie di sub altrimenti se il budget è max 1000 euro e te ne freghi di tutto il resto prendi il sunfire e stai a posto.
Citazione:
Fai i tuoi post di risposta e attieniti a questo
Faccio i miei post di risposta. Se dici a Ramos che basta mettere il tube trap lui penserà che è facile farlo ma non considera che il tube trap per i 40Hz è molto grande e che non basta uno, neanche due, per ottenere miglioramenti accettabili e quindi scoprirà che non è detto che sia una soluzione percorribile. Tra l'altro bisogna vedere se se la sente di spendere più soldi per le tube traps che non per il sub.
Ciao.
-
Infatti la mia non vuole essere solo una risposta a Ramos ma a tutti quelli che magari ancora non hanno sentito soluzioni alternative. Poi saranno loro stessi a chiedere ingombri e costi
Comunque a chi dovesse interessare : la frequenza minima alla quale esso entra in funzione e’ inversamente proporzionale al diametro.
Dunque siamo con diametri grandi, ma esistono e se esistono vuol dire che a qualcuno possono interessare. STOP !!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da dimax
Mi pare di capire che ti consigliano l'hrs, ma sei puoi spendere ancora meglio c'è l'spl ultra che ha l'equalizzazione ammesso che tu ne abbia bisogno, parliamo di € 400 in più mica poco, sulla fascia dei € 900 l'hrs 12 regna sovrano, poi è chiaro che portafoglio permettendo al meglio non c'è mai fine ;) .
Il mio primo quoto :D!
Si può riassumere come dice Dimax?
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Se il tuo ampli ha l'equalizzazione audissey funzionante (so che, almeno in passato, su qualche sintoampli l'audissey sbarellava proprio con i sub) e di tipo relativamente evoluto (negli ampli recenti anche di fascia media dovrebbe esserlo)
Ad esempio nel mio pre (in firma) l'audissey come è?
-
Giusto non si potrebbe ovviare all'EQ integrata con quella del sinto? :winner:
Con 400/500 euro che risparmio mi compro quasi qausi un un sintoamplificatore.
Ho fatto bingo?
-
Citazione:
Ad esempio nel mio pre (in firma) l'audissey come è?
Non saprei perchè non sono ferrato sull'audissey, quello che so è che esistono diverse versioni, che quelle più evolute (mi sembra la xt e quella precedente) vanno bene e che in alcuni ampli (mi sembra Marantz) c'erano stati dei problemi proprio sulla gestione del sub.
Googla un po' e fai qualche ricerca.
Citazione:
Giusto non si potrebbe ovviare all'EQ integrata con quella del sinto?
Penso di si. Che io sappia ci sono anche equalizzatori esterni "automatici" e funzionanti su quella fascia di prezzo. R!ck aveva postato qualche nome, prova a chiedere a lui.
Ciao.
-
Menomale, temevo il tuo giudizio e pensavo che mi smontavi di nuovo :D. :friend:
Allora il dado è tratto, questo HRS mi sembra la scelta migliore.
Nella discussione ufficiale dicono che addirittura l'eq sembrerebbe superflua.
Devo solo vedere se riesco ad ascoltarlo giusto per evitare spiacevoli sorprese.
-
Citazione:
dicono che addirittura l'eq sembrerebbe superflua
Chiedi quanti di loro l'hanno sentito il sub ben equalizzato nella loro stanza e che differenze hanno sentito con e senza eq.
Citazione:
Devo solo vedere se riesco ad ascoltarlo giusto per evitare spiacevoli sorprese.
Bravo e fai più confronti possibili con altri sub sia di categoria inferiore che di categoria superiore (stai attento ai volumi che devono essere molto simili altrimenti il confronto non ha senso). Se trovi qualche negoziante (quasi impossibile) che ti fa usare anche l'equalizzazione (magari su qualche sub che lo ha incluso) prova a sentire le differenze.
Ciao.
-
Non ricominciare ti prego :ave: :D
Sembra che nessuno lamenti problemi dovuti all'ambiente, com'è possibile? Non credo che tutti abbiano la stessa stanza o che hanno trovato la posizione ideale al primo colpo.
E poi non avevamo detto che si poteva supplire con l'EQ del sinto? Dai fai il bravo :cry:
Guarda che i film li vengo a vedere a casa tua se continui cosi.
-
Molti hanno "problemi" di posizionamento ma ci convivono benissimo. Non tutti hanno la stessa "sensibilità" (per fortuna!) o sono conoscienza dei problemi di risposta della loro stanza .
Il subwoofer è forse il diffusore che fa più "sistema" con la stanza e con l'ascoltatore.
Incidono il sub, il posizionamento, le dimensioni della stanza, il materiale utilizzato, la sensibilità dell'ascoltatore etc
L'eq da solo non può fare tutto anche se in determinate situazioni il lavoro che svolge è notevole.
La cosa giusta è partire con un buon sub poi si fa il resto.
Se vuoi l'eq lo puoi inserire dopo. Prima è meglio lavorare con il posizionamento, livelli, crossover etc...ma questo richiede che come minimo tu abbia un sub in casa :)
P.s. Per curiosità non ho capito bene come è composto il tuo impianto...
-
Citazione:
Sembra che nessuno lamenti problemi dovuti all'ambiente, com'è possibile?
Perciò ho detto chiedi se qualcuno ha equalizzato e che differenze ha sentito. Diciamo che chi non ha mai equalizzato (bene) un sub non sa cosa si perde e per questo che devi chiedere a chi l'ha fatto.
Qua vado sul generale: la maggior parte degli audiofili è convinta di avere una stanza abbastanza buona ma, strano a dirsi, quasi tutti quelli che poi hanno fatto delle misurazioni hanno rilevato che la loro stanza faceva abbastanza schifo se non proprio schifo. Allo stesso modo, la maggior parte degli audiofili è convinta che una equalizzazione evoluta di tutto l'impianto, non del solo sub, porti più danni che benefici e quindi la evita accuratamente, salvo poi scoprire che la maggior parte di questi, una volta provato a casa propria, rimane incredula e non riesce a farne a meno. Quindi è meglio fidarsi delle proprie orecchie e di quelli che hanno provato con e senza equalizzazione.
Citazione:
E poi non avevamo detto che si poteva supplire con l'EQ del sinto?
Si, non ho cambiato idea e penso che sia meglio prendere l'hrs che non l'spl perchè per l'eq c'è sempre tempo per inserirla e quello che c'è da spendere per l'eq difficilmente supererà i soldi che risparmi ora.
Ciao.
-
Questa potrebbe essere una soluzione e cioè aggiungere l'eq in un secondo momento e solo alla bisogna ;)
-
Rick al momento ho un Denon 1910 con un kit di Indiana Line Tesi ma devo cambiare tutto ed avevo preventivato vari budget:
- 2000 la TV
- 1000 il sub
- 2000 i restanti 5 diffusori
- 1500 il sinto
- 1000 il lettore CD/DAC
per l'HT ho una PS3.
Ho distribuito bene i miei averi?
-
Io risparmierei i soldi per il cd/dac e forse anche qualcosa sul sintoamplificatore e sposterei i 1000 e passa euro sui diffusori, specialmente su quelli frontali.
Ciao.
-
Per i diffusori poi magari apro una discussione nuova nella sezione opportuna, voglio fare delle scelte oculate per non dovermi poi trovare nella sgradevole situazione di dover cambiare tutto ogni anno.
Voglio che siano tutti dei piccoli investimenti a medio-lungo termine ed è per questo che mi sono rivolto a voi.