Visualizzazione Stampabile
-
nejiro, non ho il cinema sky, ma sport e 3 pacchetti base tra cui i canali hd geografic e discovery, ma ripeto che mi aspettavo di vedere quell'immagine "razor" per la quale ho comprato il tv (che sa fare) e non "cinema like" dei panasonic. Forse devo mettere modalità dinamica (togliendo un pò di rosso che è troppo acceso :D ), ma so già che non è da fare e poi voi mi lapiderete..........
Comunque non vorrei riempire il thread con post troppo personali e non tecnici come si deve (in attesa delle altre risposte)
-
I gusti sono personali e nessuno Ti "lapida" se metti modalità dinamica,certo ci vuole un bel coraggio :D
Rispetto al Panasonic questo secondo me ha colori molto più vivi,quindi è stranissimo che non lo noti....Boh!Sicuro che hai messo bene tutti i setting della prima pagina?
-
qualcuno ha provato a dare i segnali in pasto ad un processore e poi in uscita pilotare il tv?
esempio con un Edge mi pare sia possibile bloccare l'uscita su 1080p 60Hz per sutti i segnali e passante a 1080p 24p per il bluray...
cosi' forse si risolve il problema dell'innalzamento del nero?
le recensioni mi pare che abbiano misurato questo pannello a 0,003cd/m2... se con l'Edge si risolvesse magari avreste fra le mani un quasi-kuro (che non e' solo il livello del nero che conta ;) ... il quasi mi pare d'obbligo ) ad un prezzo molto interessante
o no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da bligone
ma ripeto che mi aspettavo di vedere quell'immagine "razor" per la quale ho comprato il tv (che sa fare) e non "cinema like" dei panasonic.
fammi capire ti sei comprato un plasma per avere un immagine razor?
nn era meglio che ti fossi preso un LCD che sto effettino lo fa' di casa?
magari un philips cosi godevi hehe
I plasma saranno SEMPRE " cinema Like " ANZI il c7000 e' meno cinema di quello che potrebbe essere un pana perché i colori assomigliano piu' a un lcd come resa che a un plasma...
DINAMICO lascialo stare dove sta perché poi guarderesti film marziani nn certo terrestri :D
@lupoal
magari funzionera' pure ( ma credo che anche l'EDGE qualcosa dovra' fare per trasformare i segnali da 50 a 60 e nn essendo un multiplo l'inghippo ci starebbe sempre )
Magari un procio esterno ti migliora il riconoscimento delle cadenze,il deinterlaccing o lo scaling tutte cose in cui l'elettronica interna del tv e' imbattibile.
Quindi nn lo so' quanto potresti notare differenze...
Purtroppo da quel che leggo samsung e' da generazioni che fa sta cosa e mi pare francamente una bella " sola " per un tv altrimenti perfetto,anzi forse sarebbe il miglior plasma come rapporto prezzo/prestazioni in commercio.
-
ripeto la domanda dato che nessuno mi ha risposto:
come si cambia la posizione dei canali dopo averli sintonizzati automaticamente?
per dire mettere rai1 sull'1, rai2 sul 2 ecc
-
Menu>gestione canali>Ordina
-
Cortesemente, chi sa rispondere alle mie domande del post n 245 per indicarmi "la retta via ??"
PS: come si entra (ed esce) nel service menù , che son curioso di vedere le ore del tv ???
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bligone
1- ho collegato mysky all' hdmi 2 perchè in altro post leggevo che hdmi 1 era per il pc: è corretto ?? puoi benissimo usare anche l'1 se usi un solo ingresso HDMI
2- Dentro "opzione immagine" c'è: Modalità Film: Auto 2 (è giusta così??) ---> cinema smooth è disattivato.Quando selezioni AUTO1 o AUTO2 sotto ti appare la descrizione di quello che fa' di preciso quella determinata funzione cmq SI puoi lasciare AUTO2,queste sono funzioni specifiche per segnali interlacciati.
Per i progressivi il cinema smooth si attiva SOLO con segnali 1080p24hz
3- Dentro "protezione plasmi" c'è: Spostamento pixel=on e Grigio laterale=chiaro (sono giusti così??)si e' gusto a patto di nn attivare la funzione ADATTA A SCHERMO che e' la migliore soluzione per giocare o vedere film in BD in quanto scongiura ogni sorta di overscan del tv
4- Il BdWise è on, lo lascio così ???Se nn hai altri apparecchi BDWise compatibili toglilo e cmq anche ce li avessi e' stato gia' testato che il BDWise nn fornisce la migliore qualita' di immagine disponibile ( non usa i setting che imposti ma i suoi personali ) e serve solo a far decidere alla fonte se l'upscale o il deinterlaccing lo fa meglio essa stessa o il tv ma il lettore deve essere sempre samsung come detto
5- Funzione FastStart=off, la lascio così??si lasciala spenta
DOMANDONA: ma i vari setting della prima pagina, li devo fare per ogni sorgente ????
I setting in prima pagina sono per un utilizzo prevalentemente HD nn credo che con l'uso della tv tradizionale rendano allo stesso modo e sono cmq un punto di inizio.
I migliori risultati li si ottengono con una calibrazione professionale del tv per ogni fonte ma nn tutti possono permetterselo per diverse ragioni
OK risposto =D
PS per entrare nel menu di servizio con il tv in stand-by digita sul telecomando INFO-MENU'-MUTE-POWER ma appena entri occhio a nn fare casini e perdi cmq tutti i settaggi che hai impostato,il tv si resetta in pratica :)
-
una curiosita': dato che in diversi l'avete appena preso, e supponendo che un po' come molti abbiate e guardiate spesso "esclusivamente" sky hd.....
ci sono problemi a fare il rodaggio con quei maledetti canali cinema che hanno la scritta sky cinema abbastanza luminosa rispetto a qualche tempo fa???
si crea non stampaggio ok ma ritenzione sicuramente e bisogna ogni sera far partire il pattern quello con le varie scale di grigio e bianco per pulire lo schermo??
-
nejiro e' piu' qualificato per rispondere a questa domanda, per me sky e sky HD sono due cose di cui nn sento assolutamente il bisogno,vuoi per la qualita' vuoi per l'utilita' ( per me il calcio e lo sport in generale nn hanno grande importanza e nn li seguo e i film li prendo in BD alla massima qualita' possibile, i bitrate scandalosi di sky hd li lascio agli altri )
Ho skyHD in sala pero' dai miei loro lo vedono.
-
Più che di Sky che non utilizzerò, mi preoccupo soprattutto per i games e quando vedrò le partite su premium.
Diciamo un primo tempo di un partita (45 minuti) basta per avere una ritenzione dei loghi e della barra con il risultato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Skorpion24
Più che di Sky che non utilizzerò, mi preoccupo soprattutto per i games e quando vedrò le partite su premium.
Diciamo un primo tempo di un partita (45 minuti) basta per avere una ritenzione dei loghi e della barra con il risultato?
Mi state mettendo paura, lo ordinerò al rientro dal mare e senza calcio non so stare, praticamente avrei dovuto prenderlo a giugno e rodarlo tutta l'estate per far si che fosse pronto per settembre :( spero che non si noti troppo perchè purtroppo a me l'occhio va subito sui difetti come detto in precedenza e sono un gran rilevatore di anomalie pixel bruciati e chi più ne ha più ne metta, infatti spero che a 3 metri e mezzo di distanza non si noti quel maledetto formicolio tipico dei plasma perchè poi so che l'occchio continuerebbe ad andarmi in fissa su quello rovinandomi la visione (è per questo che sono indeciso tra il 50 e il 63, sicuramente se è presente si noterà di più siu quello da 63).
-
un ragionamento al quanto contorno dato che si prende un 63 nn lo fa' certo per vederlo dalla stessa distanza a cui vedrebbe un 50 o sbaglio?
ognuno ha i suoi spazi e la distanza di visione si calcola sempre con una precisa formuletta alla quale corrisponde una certa diagonale del pannello.
Il dithering nn lo vedi manco se lo cerchi sul c7000 a patto di nn vedere un 50 o un 63 da 30 centimetri in quel caso SI lo vedi.
La ritenzione c'e' se si stressa il pannello con schermate fisse per lungo periodo sopratutto a contrasto molto elevato ma ma via nn appena si passa a vedere altro ed e' cmq leggerissima ( la fa' anche con le bande nere dei film ma nn si vede a distanza di visione,la vedo solo a 5 cm dallo schermo e dopo nemmeno 3 minuti di tutto schermo con altri contenuti nn c'e' gia' piu' )
Fino ad oggi quella piu' grande che ho avuto e' stata una leggerissima impressione dopo aver giocato per un ora e mezza di filato con super stardust HD in 3D con ps3 in 2 con un amico.
Contrasti sparatissimi e tantissimi HUD a video di un bianco assurdo.
Morale dopo manco 2 minuti di altro nn c'era piu' nulla quindi ho smesso di preoccuparmi.
Poi ovvio se state sempre li a vedere un canale che tutti i giorni spara il logo bianco sempre nello stesso punto anche se nn continuativo per mesi e mesi qualcosa ci sara' di sicuro come ritenzione visto che i fosfori si consumano di piu' dove lo schermo trasmette a massima luminosita',ma e' sempre roba da nulla.
-
Capisco, grazie per l'esaustiva risposta sano :p
E' che siccome è il mio primo plasma, e prima TV di un certo livello, e come dice Teo anche io se c'è un problema lo vedo subito, vorrei togliermi ogni eventuale dubbio prima dell'acquisto, dato che non ho di certo trovato i soldi a terra :D
La mia scelta è ricaduta su questo Samsung perchè a parità di prestazioni, con il budget a mia disposizione non ci prendo nessun LCD che gli si avvicina e soprattutto di queste dimensioni, dato che starò a 2.5/3 metri.
-
nejiro :
Citazione:
fammi capire ti sei comprato un plasma per avere un immagine razor?
R: Si , perchè se ricordo bene (in altro forum) una persona diceva che rispetto al vt20 questo aveva un immagine più razor....
Sano, grazie per le risposte generali, ma non ho finito e ne farò delle atre :p
La combinazione che mi hai dato per il service menù, l'ho provata, ma quando schiaccio il "power" finale, la tv si accende normalmente senza entrare nel menù. Ho provato anche altra sequenza tipo: dal tv il tasto v/- ( è il tasto per abbassare il volume ) e dal telecomando 3 volte lo 0 in rapida successione ma non succede niente. Riproverò, ma se qualcuno ha suggerimenti da dare......