Bene, vuol dire che il test del Tv nel caso delle tue chiavette era troppo severo, forse perchè tarato sul bitrate dei canali HD.
Purtroppo a me con la Sandisk Cruzer da 8GB non è andata altrettanto bene, registra bene ma non regge il Timeshift.
Visualizzazione Stampabile
Bene, vuol dire che il test del Tv nel caso delle tue chiavette era troppo severo, forse perchè tarato sul bitrate dei canali HD.
Purtroppo a me con la Sandisk Cruzer da 8GB non è andata altrettanto bene, registra bene ma non regge il Timeshift.
salve a tutti. ho ordinato un c670 e sto aspettando da tanto. il rivenditore mi dice che attualmente è disponibile un c6700 con una differenza. vorrei sapere se il c6700 può registrare su pvr così come il c670. ringrazio tutti
Ciao,una domanda su Guide Plus,se ad es apro la guide plus e sono sul canale 300 voglio vedere la programmazione,questa mi fa iniziare sempre la ricerca/visione dal primo canale(rai1),mentre con a vecchia guida della samsung appena aperta era gia visibile sul canale che sto guardando,ora è possibile fare la stessa cosa la GuidePlus,grazie
Questa funzione è attivabile anche per i C4000?
Buongiorno.
ho appena acquistato un Samsung UE C7000. Fantastico e contentissimo.
Volevo completare l'acquisto con un HDD WD 2T visto su un sito.
volevo sapere se collegandolo al samsung posso veder i filmati in formato MKV. Ho provato a cercare da solo la rispsota nel Forum, ma visto l'enorme successo delle discussioni ho avuto qualche difficoltà a leggere tutte le pagine e chiedo venia.
Qualcuno può aiutarmi lo stesso perdonando la mia scarsa pazienza (= inacpacità!!)
Grazie mille
Francesc8
Sì, anche gli mkv 3D, buona visione.Citazione:
Originariamente scritto da francesc8
P.S. Non hai i coni di clouding agli angoli nelle scene scure?
Rispondimi qui:http://www.avmagazine.it/forum/showt...=164010&page=8 perchè qui siamo OT.
Per il mio UE40C7000 ho acquistato un "Western Digital WDBAAU0020HBK Elements Desktop HardDisk USB 2.0 - 2TB" in ottima offerta su Amazon.it: http://www.amazon.it/Western-Digital...0KR313562Q29JX.
Direttamente con la "gestione disco" di Windows 7 ho creato 2 partizioni una principale dedicata al Media Player ed una secondaria di 50 Gb dedicata al PVR e al Timeshift ......e quindi con un unico hardware è tutto perfetto e tutto funzionante.
Vorrei istruzioni su come programmare la registrazione di una trasmissione ad un determinato orario.
Grazie
Devi usare la guida (tasto guide) e mettere il bollino rosso su una casella.Citazione:
Originariamente scritto da dborello
Poi puoi andare in gestione canali->timer e modificare quello che vuoi.
Non puoi partire da zero e programmare un timer manualmente.
------------Citazione:
Originariamente scritto da cowin
Grazie.... ma cosa intendi per "mettere il bollino rosso su una casella"
Cioè attivare il timer per quella casella, non ricordo il tasto ma c'è la legenda in basso.Citazione:
Originariamente scritto da dborello
secondo te va bene sul SAMSUNG UE40S800???Citazione:
Originariamente scritto da dborello
qualcuno con questo televisore mi può aiutare per favore???
ma col tv spento o non impostato sul canale da registrare, si può registrare???
Sì, se è spento registra senza accendere lo schermo, se è acceso appare il banner che chiede conferma per commutare sul canale programmato.Citazione:
Originariamente scritto da JohnAA
Ciao a tutti !
Scorrendo tutta la discussione cercavo un piccolo riepilogo delle operazioni per predisporre un HDD esterno, partizionato correttamente.
Per conoscenza ho un UE40C7000 e ho appena acquistato un WD Elements da 1T (credo sia più che sufficiente per i miei usi).
Visto che procederò a breve, volevo chiedere alcuni chiarimenti:
1) per procedere alla partizione può andare bene un SW tipo partition magic (tramite pc) ?
2) per la partizione, pensavo di lasciare 900-950GB di spazio per i contenuti personali (film, foto, musica) mentre i restanti per le funzioni TS e PVR: secondo voi è un giusto rapporto ?
3) la partizione per i contenuti personali è meglio farla in NTFS o quale altro ? (non ho file grandi, tipo mkv) - (può essere che l'NTFS sia più lento ???)
4) formatto la parte dedicata al TS e PVR dal TV ?
5) metto sull'HD, nella parte per i contenuti personali tutti i miei file ?
Vi chiedo se è tutto corretto oppure ho dimenticato/sbagliato qualcosa.
Vi ringrazio.
Ciao
1)Basta anche Windows, col limite di poter formattare solo ntfs oltre una certa dimensione.Citazione:
Originariamente scritto da patatino319
2)Se non accumuli molte registrazioni può andare bene, nel senso che con 100GB puoi fare circa 7 registrazioni da 3h su Rai HD. Se invece registri tutti i giorni o intere serie tv e poi te le vedi con calma anche settimane dopo serve più spazio.
3)La partizione una volta fatta te la tieni perchè poi ti ritrovi decine di GB e diventa difficile fare il travaso per ripartizionare, quindi per principio di prudenza formatta in ntfs, sennò poi se ti passa per le mani un mkv in 3D da 15GB che fai?
4)Sì
5)Sì, ma la roba importante io la terrei in duplice copia. Che fai se sbagli e formatti la parte dati col televisore? Nel senso che divx e mp3 vanno bene, ma io non ci metterei l'unica copia delle foto di famiglia.