Ciao a tutti,
ora mi posso annoverare a pieno titolo membro del club, avendo ordinato oggi un C550!
In realtà ero orientato più sul 530 ma ci passavano 30 euro di differenza, pertanto ho optato per il 550.
Ora devo solo attendere che arrivi perché non era subito disponibile.
Una nota: il commesso del negozio, appena ho pronunciato la parola "plasma" è andato fuori di testa e mi ha chiesto se fossi impazzito!
Su mio invito a spiegare l'affermazione, mi ha risposto che i plasma si rovinano subito perché le immagini si stampano indelebilmente sul pannello e che non potevo immaginare quanti plasma gli ritornassero indietro di continuo poiché del tutto rovinati e da buttare! Boh...
Nonostante questo, avendo letto tutte le discussioni circa il problema della ritenzione, ho perseverato nella mia idea di acquisto.
Quello che mi ha riferito il commesso mi è suonato un po' strano o quanto meno esagerato... eppure è un ragazzo che vende TV tutto il giorno in un negozio specializzato...
Ora, nonostante non padroneggi la materia ed abbia poca cultura in fatto di elettronica di consumo, vi propongo due considerazioni personali:
1. BUZZ:
ho visionato un pò di 530 e 550 nei vari store ma debbo dire che non ho notato particolari ronzii, anzi una sola volta ho trovato un 530 buzzante ma in realtà il rumore arrivava da un plasma panasonic 50" (di cui non ricordo il codice ma solo il prezzo 1,499euro) che si sentiva eccome.
Spero comunque di non trovarmene uno particolarmente rumoroso.
2. Full HD Motion 1080 (a meno che non mi sia perso qualche intervento chiarificatore):
per quanto non abbia capito neanche che cosa sia (e non credo neanche mi interessi visto l'utilizzo che farò del TV...), la mia impressione è che sia molto improbabile che il 550 non ne sia provvisto, per due ragioni:
a. LOGICA. Tecnologicamente non ha senso che tale funzione sia presente dal c530 al c7000 tranne che sul c550 (il cui "cuore" tecnologico, se ho ben compreso, è identico al 530) - a meno che il progetto del 550 non risulti essere più datato del 530, ma in questo caso la logica di codifica dei prodotti all'interno della stessa serie (lettera + numerazione crescente in caso di samsung) avrebbe provveduto.
b. PRATICA. Per la mia esperienza, è molto improbabile che la tabella presente sul catalogo riporti un tale errore. Queste tabelle vengono elaborate direttamente dalla divisione tecnica dell'azienda (progettazione, R&D) e consegnate alla divisione che si occupa della redazione del catalogo (pertanto si può dire che sia la fonte primaria dell'informazione). Mentre ciò che viene riportato sul sito web, viene elaborato dalla divisione preposta (o da società esterne, ma nel caso di samsung credo internamente) che si limita a riportare le informazioni presenti sul catalogo. Insomma, tra le due, mi pare più verosimile che l'errore sia nel sito piuttosto che su un catalogo ufficiale.
Poi, errare humanum est... anche sul catalogo se vogliamo.
In ultimo, una domanda: ma i firmware rilasciati per il 550 sono gli stessi del 530? se ho ben capito mi pare di si, o mi sbaglio?
Detto questo, sento che vi disturberò in futuro e non poco, visto che ho tutto da imparare sull'argomento.
Un saluto a tutti.