Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SUPERSLIDE1965
Eheheeh
Il discorso sedute lo affronterò per bene nella nuova sala,dove a ruota seguirà la sparizione dei diffusori dietro al telo;)
Seeeee ;) da quanto sento parlare di questa nuova casa..... ma se fosse veramente vero..... prepariamoci a vedere una piccola sala Energia :eek::eek:
Vero che la visita al santuario ti ha colpito?????
A questo punto però i diffusori sono questi (Arcadia docet :eek:): http://www.electrovoice.com/family.php?id=57
Allora necessiti assolutamente di una visita al nord da Luca e dalle sue JBL pro in sala da 80-100mq2... così capisci bene... organizziamo???
Certo che la saletta figa stile cinema ti attizza... anzi in realtà so da chi proviene la richiesta... non dovevi portarla alla mecca dell'AirGigio HT :p
Ma oltre al telo ti servirà un telecomado domotico :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AirGigio
............Ma oltre al telo ti servirà un telecomado domotico..........[CUT]
per una vera sala cinema anche annesso bar con la macchina dei poc corn!;)
:D:D
-
Dopo il Top Audio ho avuto l'idea malsana di chiedere a Samu se potevo scocciarlo a casa per vedere il suo famoso set Krell+B&W.
Mal me ne è incolto...
La premessa. Tralascio la gentilezza e l'ospitalità di Samu (malgrado il momento, un po' scomodo per lui, ed il fatto che gli sono piombato lì come un falco), davvero proverbiali, e passo alla parte tecnica.
L'impianto è posizionato in una stanza di medie dimensioni, che da poco è stata pesantemente trattata acusticamente. L'amico del cuore di Samu, K, mi sembra che mi avesse detto che originariamente la sala era fortemente riflettente; l'idea che ne ho tratto è che ora sia invece diventata leggermente assorbente, tanto da non far ritenere tutta quella potenza installata surdimensionata rispetto all'ambiente.
Il set è da capogiro. Ci sono praticamente tutte le autentiche meraviglie prodotte dai due marchi, più un Velodyne DD-18 plus, un videoproiettore Sony 4K (corredato da Radiance e Darbee, non ancora attivo quando ho visitato la sala) ed un classico lettore blu-ray Pioneer. Due sole le elettroniche modificate da K, il lettore Pioneer e l'HTS 7.1.
Il suono che esce da questo set è da primato assoluto. Per quanto riguarda la mia personale esperienza è senz'altro la miglior sala home-cinema che abbia mai udito. In realtà è una sala "da" alta fedeltà in cui si ascoltano le colonne sonore dei film come si farebbe in una sala di ascolto audio tradizionale; a fianco a questo c'era la parte video offerta da Sony e Radiance (ripeto, il Darbee era appena arrivato, ma non installato) che - come sempre - offrivano il massimo oggi possibile. La sinergia tra le due parti determina un set difficilmente superabile.
Tanto per dire, un'altra sala da primato (quella di MDL http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=97931 ) si avvicina di più alla classica sala cinematografica per via delle dimensioni imponenti, delle sedute e - quanto a timbro - per la componentistica, con diffusori a tromba analoghi a quelli che sovente riproducono l'audio nelle sale cinematografiche (che producono quella certa leggera e gradevole sensazione di nasalità delle voci che anche chiudendo gli occhi ci conferma di star seduti in un "signor cinema"): ne esce un suono piacevolmente vigoroso. Questo, invece, è un tempio: si ascolta tutto flat, senza l'uso di toni, loudness, filtri, crossover, equalizzazioni, correzioni ambientali; il risultato finale, quindi, tende ad avvicinarsi molto - a mio modesto avviso, IMHO - a quanto è stato inciso sui supporti, bit per bit, con un impatto forse meno da sala cinema, ma assolutamente unico sotto il profilo del mantenimento della purezza del segnale sonoro e del perfetto controllo del medesimo.
Quando ci sono bassi profondi lo sconquasso fisico è totale, ma il Velodyne amplificato e servocontrollato da 18' (sì, esatto: 46 centimetri - quasi mezzo metro - di diametro) eroga con vigore "perfettamente controllato" (vi assicuro che in questo caso non è un ossimoro) i suoi 1.250 watt (3.000 watt dinamici), supportato dai 4 poderosi wooferoni delle B&W 800 e dai 3 dell'HTM-1D. In gamma media i midrange in kevlar delle 800 e del centralone reificano le voci come pochi altri mid sono in grado di fare. Per finire, i famosi tweeter in diamante rifiniscono il messaggio sonoro nell'alto superiore. I finaloni Evolution (come si dice in informatica) sono trasparenti, scompaiono, tutti (esattamente come dovrebbe fare un buon finale), evitando di colorare la scena sonora, ma diffondendo un enorme messaggio sonoro particolarmente esteso in senso verticale e orizzontale. L'HTS 7.1 fa ottimamente "il suo sporco lavoro" (ma questo ormai lo sappiamo tutti).
Nel corso del paio d'ore (e dire che dovevo star lì poco: "Stai tranquillo, Samu...: sto solo una mezzoretta") abbiamo ascoltato un po' di materiale solo audio, poi qualche concerto ed infine qualche spezzone di film (mannaggia, dopo "il TAV di The Avengers" a Samu mancava proprio questo titolo...: peccato, ci tenevo...:)).
Mi scuso per il ritardo con cui ho dato conto qui della visita, ma a Samu posso solo fare i miei complimenti più sinceri per il risultato conseguito: alcuni pensano che per udire bene sia necessario spendere molto. In parte questo è vero, ma dopo aver ascoltato impianti le cui sole casse costavano come tutto l'impianto di Samuele posso sostenere senza tema di smentita che il risultato non sempre (anzi solo talvolta) è proporzionale al costo...
Siamo di fronte ad un impianto USA-UK-JAP-ITA (lo schermo Screenline) che credo possa costituire per il nostro forum un motivo di orgoglio ed uno sprone per lavorare molto sulla sinergia dei componenti, più che sulla loro fama (magari del tutto infondata) di buoni (o cattivi) performer...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
dopo aver ascoltato impianti le cui sole casse costavano come tutto l'impianto di Samuele
e la peppa :D!
-
Si però il Superslide HT non lo far passare per una saletta compromise :nonsifa:, perchè non lo è affatto! :asd:
Solo di componentistica è stato speso quanto basterebbe per un appartamento al centro di Frosinone (che non è affatto bassa come costi medi :asd: ) di ottima cubatura..... :boh:
NON faccio i conti in tasca a nessuno: ma se aggiungiamo i costi delle B&W diamond al sony, i finali, il pre, lo schermo, il velodyne (mio sogno mostruosamente proibito)... :rolleyes:
Questo solo per dire: ECCICREDO CHE SI SENTE E SI VEDE DA DIO!!! :eek:
Costernazione al pensiero che tutto questo bendiddio a breve sarà smantellato.... :sob:
walk on
sasadf
-
Volevo solo dire che al TAV vengono esposti e dimostrati diffusori dal costo alla coppia superiore ai 100.000€. Li ho sentiti lì, impianti del genere, non in case di audiofili, perché non ho mai avuto occasione di sentire un impianto domestico di valore complessivo superiore a questo...
Scusate, forse non ero stato abbastanza chiaro.
-
Confermo in TOTO: un conto è spendere per spandere... un conto è spendere BENE e far suonare BENE!!!!
Qui si è al top in componentistica ma SOPRATTUTTO si è AL TOP in QUALITA'!!!!!
Per inciso bastava confrontarla con la sala del TAV dove suonavano le Utopia....
-
Intanto voglio unirmi al coro di coloro i quali elogiano sia la sala di Airgigio che quella di Superslide: entrambe sono quanto di meglio ognuno di poi possa mai sperare di realizzare all'interno della propria casa. Ergo complimenti vivissimi ad entrambi. Non voglio poi neppure entrare nel merito delle elettroniche in quanto ho visto, non dal vivo ma sul web, svariate sale HT d'oltre oceano ( non parlo ovviamente di quelle "hollywoodiane" ispirate a Star Trek piuttosto che Star wars piuttosto che Batman etc) alcune delle quali strepitose sia dal punto di vista estetico/architettonico che di elettroniche in gioco, altre invece più curate sotto l'uno o l'altro aspetto.
Ad esempio una realizzazzione che personalmente ho molto apprezzato è questa:https://www.youtube.com/watch?v=ddb1L7KHsg0
Alla domanda posta da uno di voi circa quale delle due sale prediligerebbe, penso che senza dubbio opterei per quella di Superslide; mi piace quel carattere "minimalista" che traspira dalle immagini, accentuato da quell'ambientazione dark, come pure trovo quanto mai singolare ma azzeccata l'idea di inserirvi una pianta, presumo vera, come quella presente vicino al divano. Il colore così scuro della stanza non pare, almeno dalle foto, rimpicciolire la stessa in quanto se è vero che la sua metratura non è così importante, è altrettanto vero che non si ha la sensazione claustrofobica ( passatemi il termine ) di un "loculo" L'unico appunto che farei, se me lo permetti e come ha già sottolineato qualcuno nel forum, è la posizione delle elettroniche: francamente avrei optato per una loro collocazione all'interno di una nicchia ( come appunto ha fatto Airgigio ). Per il resto........tanto di cappello !!!!
Quanto infine alla scelta di inserire all'interno della propria sala pur avendone lo spazio, solo un divano piuttosto che una, due file o più di sedute, confesso che anche a me sarebbe piaciuto disporre di almeno due livelli, uno magari con un 4 posti l'altro con 2/3. Nel mio caso però lo spazio fruibile è esiguo ed il risultato non sarebbe stato soddisfacente salvo rinunciarre a muoversi all'interno della stanza. Nello stesso tempo però trovo che molto dipende anche dall'uso che se ne fa di quel paradiso: se si ha spesso l'abitudine di invitare amici a casa con la stessa passione, allora la scelta è quasi obbligata. Se invece le occasioni di avere ospiti sono rare allora condivido la scelta di Superslide di godersi appieno il suo teatro privato, senza dimenticare la spesa non indifferente da affrontare per l'acquisto di altri divani/poltrone nonchè difficilmente giustificabile dato il loro eventuale utilizzo, comunque saltuario.
-
Bellissima la sala linkata... Bellissime anche le poltrone....;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Bellissima la sala linkata... Bellissime anche le poltrone....;)
Ormai quel video lo conosco a memoria tante sono le volte che l'ho guardato. Trovo quella sala Ht veramente elegante.......il mio sogno nel cassetto!
-
Piace molto anche a me la sala linkata, però preferisco il Superslide HT....questo impianto é semplicemente un sogno :cool:
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Piace molto anche a me la sala linkata, però preferisco il Superslide HT....questo impianto é semplicemente un sogno :cool:
Infatti se hai letto bene io non ho volutamente considerato la qualità delle elettroniche in gioco ( sicuramente quelle di Slide sono nettamente superiori ) quanto piuttosto l'estetica della sala nel suo complesso che reputo elegante ma nello stesso tempo semplice, essenziale.
-
c'è possibilità di poter sentire il tuo impianto in azione? di dove sei?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea_gi
c'è possibilità di poter sentire il tuo impianto in azione? di dove sei?
PADOVA :D