Non è corretta l'affermazione. Direi che è come se si misurasse la velocità massima di un'autovettura nel suo massimo spunto e per pochi secondi.Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
Visualizzazione Stampabile
Non è corretta l'affermazione. Direi che è come se si misurasse la velocità massima di un'autovettura nel suo massimo spunto e per pochi secondi.Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
Il problema è che presentare in quella maniera i dati portafuori strada i neofiti facendoli ragionare in termini di potenza impulsiva.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Per farti un esempio ci sono dei sistemi certificati thx della logitech a 399 euro che dichiarano 550w di picco...non credo siano simili all'onkyo :D
Quelli non sono di picco, più che altro direi proprio a strapiombo! :DCitazione:
Originariamente scritto da R!ck
scusate se il mio intervento nn è tecnico e preciso come il vostro (nn è ironia),
ma sto avendo serie difficoltà a seguirvi, troppi concetti che per voi sono scontanti, ma per un neofita come me sono abissi !
Concetti di potenza effettiva, dinamica, e quanto altro sono stati già espressi sul 607, me lo ricordo come fosse ieri che li ho letti...e ci sono caduto perche nn di semplice comprensione...per me ! :(
possiamo tornare a parlare del 608, riferendoci a problemi, difetti o pregi vari ?
scusatemi ancora...:(
no su 8 ohm sarebbe stata molto simile invece su 4 ohm d.v. non inserisce il limitatore dal setup e quindi avresti avuto i dati reali e non con il limitatore attivatoCitazione:
Originariamente scritto da dinamite2
Compro tutue le riviste da anni e se mettiamo di lato A.r che prova per digital video allora siamo messi maleCitazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
mai Onkyo ha dichiarato 160 watt con sette canali in funzione (un canale pilotato ) ed è il solito concetto per gli europeiCitazione:
Originariamente scritto da sgnao
in usa è dichiarato nel modo giusto :
100 W + 100 W (8 ohms, 20 Hz-20 kHz,
0.08%, 2 channels driven, FTC)
100 W + 100 W (6 ohms, 1 kHz, 0.1%,
2 channels driven, FTC)
Alle prove di d.v fatte dai laboratori di A.Rw
--con due canali in funzione su 4 ohm senza limitatore dal setup arriva a 163 x 2 continui (voto 9 carico limite frontali per la categoria )
--5 canali in funzione circa 65 x5 su 8 ohm e circa 87 x 5 su 4 ohm (senza limitatore dal setup ) voto 6 rispetto all'uso stereo
--tritim in regime impulsivo pari a 10
--potenza in regime impulsivo voto 9
Certamente cosa vuoi sapere in particolare ?Citazione:
Originariamente scritto da SebArdo77
premetto che è un prodotto che costa 500 euro (io ne ho preso uno per un amico a 400 in Germania )
e non possiamo volere la luna altrimenti non ci sarebbero prodotti di fascia più alta di tutte le marche ma anche di prezzo superiore ovviamente
guarda, scusami se forse sono stato scorretto nel post precedente,
in piu nn dovrei nemmeno scrivere qua perche sto decidendo di prendere o questo o il 508, mi sto facendo una idea su cosa è giusto che io compri.
se prendo il 608 sono senza casse, per cui prima di provarlo dovrei aspettare, mentre se prendo il 508 sono completo e le casse le posso prendere avanti nel tempo.
il preambolo per dirti che ancora nn sono possessore dell'ampli e che prendo i vostri concetti come oro colato e spunto per farmi domande e studiacchiarci sopra...
tutto qua
scusata l'ot
domanda un po' banale della quale magari si e' discusso ma il tread e' lunghetto...
e' possibile fare bi-amb dei frontali sfruttando i surround in questo sinto?
spero vivamente di si...
[ edit] leggo di si =D
Scusa Neo, ma cosa significa "senza limitatore da setup"?Citazione:
Originariamente scritto da michiamoneo
Come si imposta?
Cosa comporta questa impostazione?
Grazie.
Setup diffusori selezionare impedenza , quindi limitare in corrente
se ci fai caso la prova con 5 canali in funzione segnava circa 200 watt di assorbimento quindi prova da prendere con le pinzette (per quanto mi riguarda)
Da diversi giorni sono in contatto con Thx e le prove che mi hanno inviato dei loro test sono vicine a quelle di digital video
Sono stati gentilissimi e disponibilissimi alle mie dimostranze ed hanno cercato di non perdere un cliente per sempre
Mai e poi mai avevo avuto un thx select di qualsiasi marca che avesse dati inferiori al minimo sindacabile per esserlo
Sono un lettore di entrambe le riviste da anni e devo dire che le differenze sono sempre state minime (tranne per gli ampli con il selettore ) ma questa volta la cosa era palesemente agli antipodi ed in me è scattata la voglia di sapere la verità che è puntualmente arrivata (premetto che l'Onkyo non è mia marca di simpatia )
Sto postando qui alcune risposte definitive alla cosa perchè questo è un forum generale che non fà capo a nessuna rivista mentre li voglio evitare lo scontro polemico , anche perchè ho parlato direttamente con il recensore ed ha soddisfatto tutte le mie domande e quindi la chiudo qui
Questo non significa che non leggero più il parere di af , ci mancherebbe ho sempre dimostrato quasi un attaccamento morboso sia alla rivista che al forum stesso ,ma per quanto riguarda la prova di quei sinto ht con selettore di impedenza leggerò i dati senza prenderli in considerazione a meno che dalla prossima volta faranno le doppia prova
Onkyo 608 consiglio tranquillamente il prodotto per l'uso per cui è stato progettato ovvero l'Ht in quella fascia di prezzo
Quindi la prova corretta è quella di digital video con i relativi valori di potenza?Citazione:
Originariamente scritto da michiamoneo
Lorenzo.
Ragazzi, non esistono standard per queste misurazioni, quindi non si può dire che una misura sia corretta o sbagliata. Dipende dalle modalità di misura e sono sempre valori da leggere (quindi il classico sprovveduto trarrà sempre delle conclusioni il più delle volte errate).
Appunto, a sto punto, prima di parlare di watt, bisogna semplicemente tener conto della modalità di esecuzione della prova.
Comunque l'impressione, sia durante la visione dei films che di ascolto della musica, è quella che il dato di DVHT si ci avvicini di più, perchè in effetti, la potenza continua non viene mai espressa oltre la frazione di secondo.
Comunque, intanto Vi comunico che forse, dopo diverse discussioni con mia moglie che oramai odia fortemente l'elettronica :D ho deciso di cambiare nuovamente ambiente all'H.T..
Da un lato sono contento, visto che potrei avere più spazio per le mie passioni, ma da un altro mi secca molto rifare tutto, acquisto del sintoamplificatore compreso, visto che mi trovavo divinamente con il mio Onkyo TX-SR608. Ma visto che, dopo svariate lotte, sono riuscito a portare avanti la mia causa, adesso non vorrei tirarmi indietro.
A questo punto, visto il nuovo ambiente, avrei pensato di passare almeno al TX-NR1008, e quindi ho messo in vendita (e mi dole il cuore, credetemi sinceramente ) il mio nuovissimo Onkyo. Lo terrei ma purtroppo, per comprare il fratello maggiore, mi aiuterebbe molto il ricavato della vendita del TX-SR608.