:cincin:
sono felice dark, hai visto che un modo (complicatissimo) c'era... l'importante è non disperare :)
ora installati anche gli iz3d e goditelo ;)
Visualizzazione Stampabile
:cincin:
sono felice dark, hai visto che un modo (complicatissimo) c'era... l'importante è non disperare :)
ora installati anche gli iz3d e goditelo ;)
Eheh, per ora niente iz3d...sul portatile non ho nessun gioco installato, lo userò solo come player :)
Salve ragazzi
spero di non aver sbagliato sezione
ho letto un po di cose ma voi siete su un altro pianeta
prima di esporre scusate l'ignoranza
il mio problema e' questo da poco ho acquistato un masterizzatore bluray pioneer BD-206BK che uso anche come lettore scheda video Geforce GT430 per il mio htpc ho gia' un HDTV panasonic tx-p42vt20e ed occiali 3d il software per la visione dei film in 3d è powerdvd 10 mark II ultra
sto diventando scemo per settare il software ed impostare l'HDTV, fino adesso non ci sono risciuto come fanno ad interagire powerdvdv e l'HDTV per la visione del film in 3d
help me
sono un neofita grazie in anticipo
ragazzi nessuno sa darmi una risposta
grazie
Ragazzi,
ho il dvd originale del Viaggio al centro della terra, vedevo non proprio bene. Pensavo fosse il pc, invece poi ho scoperto che erano gli occhialini che trovi nel DVd stesso:mad:
Ho comprato un set misto (tutti i tipi) di occhialini su ebay, e sono anche peggio!!!!
Avete un suggerimento di dove prenderli?
Grazie
Ale
quelle schifezze di occhialini anaglifi puoi evitarli tranquillamente e guardati il film in 2D.
Concordo e sottoscrivo. Non mi risulta infatti che la versione home di "Viaggio al centro della Terra" sia realizzata in 3D così come lo conosciamo oggi, ma, anzi, so che usa occhialini anaglifi. Ti conviene pertanto vederti il film in 2D e ti intossichi di meno :)
Devi impostare "abilita visione stereoscopica" sui driver nvidia, impostare la visione 3d su powerdvd e, anche se dovrebbe impostarla automaticamente, impostare la risoluzione 1920x1080 a 24Hz.Citazione:
Originariamente scritto da bellillo
ragazzi salve mi chiedo se qualcuno di voi ha notizie in merito alle nuove schede video AMD per il 3d che dovevano uscire in questi mesi.
Grazie
In settimana dovrebbe uscire la HD 6790, ma necessita di alimentazione supplementare: forse il mio ali da 450W non sarà sufficiente.:(
La 6670 dovrebbe uscire entro giugno.
Ciao a tutti.Qualcuno di voi usa dvviewrer col videoproietore? A me i canali HD vanno tutti a scatti. Ho un Jvc RS40, Hauppauge 4000, Dvdo Edge e tutto quello che vedete in firma. Mi dite che codec usate per i canli HD? Grazie
Felixman, hai sbagliato thread: qui si parla della visione 3D con PC, non HD.
Sai per caso dove posso scrivere per questo problema? Non vorrei aprire una discussione doppione
Mi sono fumato la discussione d' un fiato o meglio mi fuma il cervello dopo aver letto ... :D :D :D
Ho visto che la maggior parte delle persone punta su schede video di fascia medio alta, ma per l' uso HTPC sarebbero più indicate le vecchie fanless (esistono ancora...?).
Volevo sapere:
1 - La visione 3D (accellerata) è possibile con qualche chipset integrato delle schede madri?
2 - Dal punto di vista della visione BR3D che differenze ci sono fra le ATI6xxx e le NVIDIA GTX, chi ha i migliori driver e sw di supporto.
3 - E' obbligatorio l' acquisto del kit nvidia 3dvision per attivare il supporto per i film 3D?
1) No, però i nuovi Sandy Bridge la supportano a livello di CPU, non di chipset.
2) Una ricerca su Google ti mostrerà che il 50% della gente preferisce AMD e l'altro 50% nVidia; i driver sono IMHO pessimi per entrambi; nVidia ha qualche feature in più per il 3D generale, no BD3D, AMD qualcosa in più sull'audio HD; io preferisco AMD;
3) No, non serve a niente.
Per le fanless, una cosa non esclude necessariamente l'altra. Una scheda 66xx si potrà trovare fanless e con abbastanza potenza per usare cose come MadVR.