mezzo cm è poco anzi veramente è niente :D
Non hai dove mettere l'ampli , magari da qualche altra parte ?
La ventilazione è importante, pensa consigliano di avere almeno 15/20 cm sopratutto sopra che è la parte che scalda di più
Visualizzazione Stampabile
mezzo cm è poco anzi veramente è niente :D
Non hai dove mettere l'ampli , magari da qualche altra parte ?
La ventilazione è importante, pensa consigliano di avere almeno 15/20 cm sopratutto sopra che è la parte che scalda di più
Ti nconsiglio di fare degli ascolti se puoi. Personalemente prediligo gli Onkyo, ma devo dire che questi yamaha non sono male.Citazione:
Originariamente scritto da il3mendo
Forse, con i diffusori che hai..........Onkyo?
Volevo un parere su l' accoppiata RX-V667 e casse JBL SCS200. So già che non è il max., però.... Qualcuno sa se il sinto ha problemi con PS3? Grazie ancora a tutti;)
arrivato il 667 nel pomeriggio me lo monto e vi dico come va:D
fai attenzione a quando te lo monti......:D
ehehe l'ho montato proprio per benino:D
Cmq lo devo settare ancora al meglio infatti secondo me il sub lavora poco, inoltre non mi funziona l'opzione di bypass ad ampli spento:cry: come faccio a vedere per esempio sky senza accendere l'ampli?mi avevate detto che era supportata questa funzione e pensavo fosse automatico invece non va..un aiutino??
Prova nei menù....
Ciao, Luca.
notizie del 3067 ce ne sono?
ok risolto il problema e settato pure le casse a 6 ohm invece che 8 come di default..quel manuale è oro va letto tutto!
Forse è ancora presto ma differenze tra il 2067 e il 3067 quali sono in termini di qualità oltre ai 10 w in più?
domanda gia' posta altre volte e risposta da petshopboy:
chip HQV Vida , 20/25 watt per canale in più, la circuitazione ultra low jitter, sistema di autocalibrazione automatico molto più avanzato ed efficiente che tiene conto anche degli angoli e dei suoni riflessi, un on screen display con GUI tridimensionale, espandibilità fino a 9.2 canali, un secondo telecomando semplificato (e 2 telecomandi retroilluminati), una costruzione ancor più accurata ed altro ancora....
............pssssss............
Quella era la risposta alla mia domanda di differenze tra il 1067 ed il 2067!!!!
Tra il 2067 ed il 3067 sono meno le differenze e non ho creduto valessero i 500 € di differenza.
Ciao, Luca.
Citazione:
Originariamente scritto da cristch
Ma se i diffusori sono a 8 ohm e imposti l'ampli a 6 non succede nulla di anomalo vero?
le principali sono: costruzione esclusiva con telaio a doppio fondo, DAC Burr Brown di categoria e costo superiore, ed altro che ora mi sfugge.Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Secondo la prestigiosa rivista britannica What HiFi il RX-V1067 è il nuovo riferimento nei sinto ampli entro i 1000 Euro
http://whathifi.com/Review/Yamaha-RX-V1067/