Li conosco quei cavi eheheh!
Bella manifattura eh? :D
Per i surround lascia tranquillamente i G&BL.
Visualizzazione Stampabile
Li conosco quei cavi eheheh!
Bella manifattura eh? :D
Per i surround lascia tranquillamente i G&BL.
alza di un Db i surround e sei a posto :D :D
PS: sui cavi sono un pò scettico;)
sui VDH o sui cavi in genere ?:rolleyes:
Sui cavi oltre una certa cifra... ci mancherebbe... ma è solo una mia opinione non corrobarata da dati certi... anche perchè sui cavi ci sono fior fior di discussioni e leggende :D :D
Molto ben fatta la saletta, davvero molto ben fatta...
io sono agli inizi della mia e ne ho strada da fare!
la stanza che dimensione ah? e che forma?
La stanza in realta' e' un Living (sala) ed e' circa 18mq (la seduta, altrimenti e' molto piu' grande).
La VERA stanza dedicata la avro' ad Ottobre (quando mi trasferiro' a casa nuova) ;)
@ Doraimon
....un gran bel lavoretto!
E ti anticipo che ti ritoccherà verso i primi di ottobre! ;)
allora verso ottobre aspettiamoci fuoco e fiamme :D
Mio fratello me ne ha accennato ma 22 metri :eek: dove li prendo? Me ne sono rimasti solo 2 spezzoni da 2,5 metri terminati e inguainati :cry: !
PS: ma i ponticelli non hanno il cavo troppo lungo??? Io non li faccio più lunghi di 10 cm., considera che è pur sempre un collegamento in sequenza (>1.... e poi >2 - meno puntini ci sono tra 1 e 2 e meglio è) ;-)
I pinticelli forse sono un po' lunghetti (13cm) pero' praticamente mi sono stati quasi regalati (o meglio,pagati pochissimo) quando ho comprato le prime due coppie di cavi VDH.
Ad ottobre,in caso decidessi di NON collegare le due front in biwiring, mi occorreranno 3 coppie di CS122 da 7-8 metri l'una, altrimenti me ne occorreranno 5 coppie :D.
Se ti capitano,contattami via m.p. ;)
Grande adesso si che hai un signor sinto! :D :D :D ;) Pioneer e Kiplisch non li vedevo per niente bene. ;)
Un consiglio... prova a non usare l'audyssey....gli mette il freno a mano!
ottimo sinto, ma per ottobre ti dovrai convertire ad una soluzione pre+finale per liberare finalmente tutto il potenziale del tuo fantastico impianto ;)
@ rossonero : seguiró il tuo consiglio! ;)
@ vortex: ad avere i soldi comprerei il Krell :rolleyes:
Idem.....Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Sei passato da un pioneer ad un onkyo su cifre intorno ai 2000 /2500 euro
....Mi chiedo perchè non provare invece marchi tipo Cambridge Audio, Arcam, Nad, Denon o Rotel?
Io ormai sono 6 mesi che posseggo un Cambridge Audio Azur, venivo da Yamaha, Harman Kardon, Onkyo...Pioneer.
Beh il salo di qualità è notevole, una sonorità favolosa, ottima potenza, spiccata musicalità e trasparenza...rende molto bene anche in HT
....è vero che è spartano, praticamente inesistente la parte di elaborazione video (un gran bene x quanto mi riguarda)...però
MAMMA MIA COME SUONA!