Visualizzazione Stampabile
-
sto cambiando idea continuamente e non so proprio se scegliere il 50g20 o il 50x20... tutto deriva dal fatto che sono sicuro che a 3metri non vedrei minimamente differenze tra hdready e full hd... il rovescio della medaglia è che se volessi collegare un htpc so già che ci sarebbero mille problemi a causa di una risoluzione un po' strana diciamo così... vabbè che per il momento farei tutto con la ps3... dubbio amletico farsi il 50x20 e un buon impianto casse oppure il solo 50g20... il budget quello è 1200 max 1300 euro :)
-
ma allora i 600 sub field risolvono il motion blur?
vedendo il bd e il dvd 576i non ho notato le differenze forse ci voleva sport
ripeto ero a meno di 2 metri e facevo fatica a capire quale era il fullhd..
ma chi possiede 50x20...ha notato motion blur?
-
Citazione:
Originariamente scritto da cicotrillo
ma allora i 600 sub field risolvono il motion blur? vedendo il bd e il dvd 576i non ho notato le differenze forse ci voleva sport, ripeto ero a meno di 2 metri e facevo fatica a capire quale era il fullhd..ma chi possiede 50x20...ha notato motion blur?
ma allora i 600 sub field risolvono il motion blur?
servono a quello soprattutto nel fullhd a risolvere le 1080 linee in movimento, infatti non capisco perchè panasonic si ostina a non implementarlo nei modelli hdready come ha già fatto da parecchio sia samsung che lg e cosa ancora più strana già il modello hdready americano x1 dello scorso anno ne era dotato.
vedendo il bd e il dvd 576i non ho notato le differenze forse ci voleva sport.
si con lo sport il motion blur lo noti maggiormante perchè è quella sfocatura nelle immagini che si nota con il cambio campo veloce.
ma chi possiede 50x20...ha notato motion blur?
io personalmente con l'x10 lo noto.
-
Io ho guardato un paio di partite con sky hd sul 50x20 e non ho notato nessun fenomeno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxbsit
Io ho guardato un paio di partite con sky hd sul 50x20 e non ho notato nessun fenomeno.
la prossima volta concentrati bene, quando le immagini si muovono non mantiene la stessa nitidezza di quando stanno ferme.
-
figuratevi io di blur,bandig,dithering son piu'che servito con il mio pana 42 px
ora che voglio passare al50 mi sembra di capire che sul g ci han investito miglioramenti sul x ci son lacune...speravo che la diff fosse quasi unicamente la risoluzione e qualche menu
-
... "x20" e "g20" sono 2 prodotti COMPLETAMENTE diversi..... non avrebbe senso che cambi solo il pannello :rolleyes:
-
ok ais ....mi sa che aspetto maggio il mio amico commesso in una catena piccola mi ha detto che metteranno a 799 il 50b530 samsung...anche lui e' pro pana ...ma mi ha detto che 799 per il 50x20 e 799 per b530...vai con il sam.
scusate l ot
-
... non so che dirti. io i sammy li ho venduti tutti perchè non mi piacevano, preferisco i pana in mancanza di altro di qualitivamente migliore.
-
Ho un problema di tearing orizzontale nella parte bassa dello schermo, giusto per un paio di centimetri, ma è piuttosto fastidioso... C'è soltanto guardando i video, con i videogiochi è assente. Collegato al pc via HDMI.
EDIT: Risolto scaricando "Media Player Classic", che da la possiblità di attivare il V-sync(avevo provato ad attivarlo dal pannello di controllo Nvidia per vlc ma non funzionava).
Inoltre facendo degli screen ho notato che come resa è anche migliore, vi consiglio di provarlo.
-
Ho scritto all'assistenza panasonic chiedendo se la risoluzione del 50 pollici fosse quella che effettivamente si trova in rete o se si trattasse di un errore. Mi hanno risposto che il 50x20 ha una risoluzione di 1024x720 pixel.
-
Citazione:
Mi hanno risposto che il 50x20 ha una risoluzione di 1024x720 pixel.
Ma dal 42 in su non era di 1024x768:confused:
Oh non ci sto capendo proprio nulla con ste risoluzioni:(
-
... preferisco credere ai manuali :D
37: 1024x720
42-50: 1024x768
-
Ho notato che la modalità True Cinema rende indistinguibili il nero dal 90% al 100%, non riesco ancora a trovare la calibrazione giusta...
-
ciao a tutti, sono orientato a prendere un 42X20 distanza di visione 2,0 metri con fonti sky hd-x360-mkv-tv sd. Ho già un'altro pana con cui mi sn trovato bene (50px8) che svolge le stesse funzioni in un'altra stanza e mi pare che questa tv dovrebbe essere anche meglio (se non altro per fatttori di età :) )
Guardando un pò le tabelle ho visto che sn al limite per prendere un 37" ma guardando su internet la differenza di prezzo è minima ed ero orientato più sul 42".
su un sito ho trovato la sigla Panasonic TX PF42X20 e un costo di ben 6€ in più :D rispetto al solito Panasonic TX P42X20 ma nn sn riuscito a capire la differenza tra i 2.
Se avete qualche sito affidabile da consigliarmi per l'acquisto ad un prezzo conveniente mandatemi un pm ;)