Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da subtonico
Identico al mio,purtroppo io le vedo proprio bene durante i film a schermo intero (anche nelle serie TV) vedo proprio il cono sopra l'immagine (naturalmente quando è un gocciolino chiara).........la tv sarebbe (ed è) perfetta ma questa cosa gli abbassa un pochino il punteggio secondo me (si meriterebbe un bel 10 e lode senza questo piccolo difetto se si vuol chiamare così).
-
se lo noti con facilità direi che chiamarlo difetto è corretto
-
Ciao tutti, ho in casa l'NX700 bianco da una settimana e devo dire che è molto bello e mi sembra anche molto valido,devo ammettere però che non sono un intenditore,l'ho acquistato bianco perchè è una figata e sta da Dio con i mobili..:D, riguardo ai coni.. ebbene si ci sono,ma sono leggeri e solo con immagini a pieno colore ad esempio quando cambi canale su SKY che rimane tutto blu per qualche secondo.A me non danno fastidio, non li noto tanto e poi se non avessi letto i vostri commenti probabilmente manco li avrei visti non essendo esperto di questa nuova tecnologia a LED.
Sto ancora giocando con le impostazioni però devo dire che sono un po' deluso da come si vede.. perchè con il digitale vedo abbastanza bene,con SKY a parte i canali HD che devo dire si vedono da Dio gli altri li vedo peggio che con il digitale,poco nitidi,avolte leggermente sfocati.la tv la guardo da una distanza di 2,70m.Con la Xbox ho giocato un po' ma anche li non vedo mai nitido nitido. Probabilmente sarò io che non lo so impostare. consigli ? grazie!.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
se lo noti con facilità direi che chiamarlo difetto è corretto
Purtroppo sì :(
-
Preso il 40" nero ieri sera da MW approfittando dello sconto del 10% per il mio compleanno:D
Appena finito di installare, prime impressioni a caldo considerando che provengo da un sony 32W4000:
Immagine allucinantemente splendida, neri profondissimi e alti dettagli, magnifica credetemi. I coni d'ombra non li noto o non riesco a notarli a sto punto immagino che la cosa sia molto soggettiva.
Questioni riflessi, ho la finestra di fianco e non mi da nessunissimo fastidio.
L'audio fa defecare a spruzzo ma tanto ho il 5.1
Scarsa reattività smanettando col menù e le opzioni.
Telecomando di dimensioni esagerate una sleppa assurda, è scomodo da utilzzare con una sola mano (ho una mano di taglia media) è presente la retroilluminazione ma occorre spingere un tasto, potevano metterci un accelerometro.
Provato con la ps3 e non ho trovato nulla di strano, ho provato uncharted 2 e con il MF su alto ne guadagna ma effettivamente si notano alcuni artefatti sopratutto io che ho il 40" a 2mt scarsi. Il famigerato input lag non lo noto.
Anche Sky si vede bene ovviamente i canali SD sono quelli che sono...... mentre quelli HD ti fanno venire la bava alla bocca (non ho messo i canali hot:D )
Con calma proverò le altre funzioni putroppo sto weekend ho pochissimo tempo libero. Per ora straconsigliato.:)
EDIT:
Poco fa l'ho messo in standby e ho visto lampeggiare la lucetta arancione come se si stesse aggiornando solo che quando l'ho riacceso non mi è uscita nessuna comunicazione, ora ho la versione PKG2.085EUH-0103 che ad occhio sembrerebbe è
più recente della PKG2.071EUH-0103 che possiamo trovare qui http://support.sony-europe.com/tvhc/...&m=KDL-40NX700
Voi che versione avete e cosa ne pensate? E' possibile che abbia fatto l'aggiornamento automatico tramite connessione internet (il mio tv è connesso con cavo)
-
Scusate...ieri mentre stavo "smanettando" sul telecomando del sony per provare a trovare il corrisondente del tasto rosso del "vecchio" decoder dtv (per intenderci...stavo vedendo una partita su premium e non riuscivo..e non riesco..a visualizzare la funzione aggiornamenti che ti permette di vedere i risultati delle altre partite e altre cose...ci deve essere il modo...!se qualcuno ne è al corrente....aiuto!) dicevo...mentre smanettavo per questo motivo, mi si accende al spia color ambra sul pannello frontale del televisore. Se non sbaglio quella è la spia del "segnale assente /timer". Cosa significa e soprattutto..perchè mi si è accesa?. Per la cronaca...vedendo che non riuscivo in nessun modo a farla spegnere....ho spento la tv e l'ho riaccesa. Risultato: tuto ok e spia spenta :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da COXI
stavo vedendo una partita su premium e non riuscivo..e non riesco..a visualizzare la funzione aggiornamenti che ti permette di vedere i risultati delle altre partite e altre cose...ci deve essere il modo...!se qualcuno ne è al corrente....aiuto!
se non sbaglio deve esserc bi il supporto all'interattività per fare queste cose, solo le TV certificate con bollino gold la hanno. I sony sono bollino silver quindi niente interattività ;)
Qui trovi la lista:
http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Page1.html
-
Perdonatemi ma ho notato solo adesso (sto facendo moltissime prove) che guardando un film con la "modalità film auto 1" il tv comincia a scattarmi ogni tot secondi e mi crea delle minuscole onde traballanti quando ci sono delle scene movimentate....è normale? (spero di no) sto settando di tutto e di più ma è proprio quella modalità che mi fa così (naturalmente con il Motionflow alto).
Mi dispiace anche non usarla perchè crea una sorta di immagine quasi tridimensionale (cosa che la modalità film auto 2 non fa),non sarà mica che il tv e non riesce a gestire bene quella modalità insieme al Motionflow?
Grazie a tutti voi per una vostra risposta
PS: Addirittura adesso stavo guardando un documentario su National Geographic HD e quando la telecamera si è spostata (a velocità normale) da sinistra a destra mi si è proprio creata una "spaccatura ondeggiante" a metà dello schermo (come se uno per un millisecondo avesse tagliato il tv a metà).......
Comunque i settaggi che mi creano questa mostruosità sono:
Riduzione Rumore=Basso
Riduzione MPEG=Basso
Motionflow=Alto
Modalità Film=Auto1
Secondo me questi ultimi due si contrastano e non riescono a fare il lavoro che dovrebbero (però qui lo dico e qui lo nego,almeno finchè non ho una risposta da qualcuno)
Ho provato a toccare pure le 2 riduzioni rumore ma fa peggio addirittura sia in "alto" che in "no"
-
Il motion flow è un algoritmo di interpolazione per tanto crea nuovi frame da aggiungere a quelli del segnale sorgente sulla base di calcoli di previsione del movimento delle figure...Al momento non esistono processori in grado di assicurare un calcolo completamente privo di errori percepibili quindi bisogna trovare un compromesso: filtro alto per un effetto di maggiore tridimensionalità e qualche errore tipo quelli che hai notato sui panning o filtro medio con quasi zero errori percepibili ma movimento meno fluido e minore tridimensionalità...
Questo algoritmo e il suo controllo tramite menù lo abbiamo studiato per bene con altri possessori del glorioso z5500...ti riassumo qui il funzionamento e per approfondimenti ti rimando al 3d dello z5500 dove è spiegato in diverse pagine:
Il filtro si abilita e si controlla con 2 voci di menu:
1)motion flow
2)modalità film
Per abilitare l'effetto tridimensionale con aumento della fluidità modalità film deve essere su AUTO1...poi si controlla l'intervento del filtro con la voce motion flow (no-standard-alto).
La modalità film AUTO2 attiva con ottime probabilità (la certezza ce l'ha solo sony e non si sbottona) un pulldown 2:2 quindi semplice ripetizione dei frame x2 con cadenza filmica inalterata...e microscatti tipici cinematografici inalterati...per puristi...;)
La modalità film NO si usa su materiale NON cinematografico tipo documentari, fiction o altro...se seghetta i contorni dell'immagine allora è materiale di origine interlacciata e mal riconosciuto dal deinterlacer...in questo caso si usa la mod film NO.
Il selettore motion flow ha effetto ovviamente solo in modalità film auto1...
Lorenzo.
-
Ciao e grazie,gran parte di quello che hai detto lo conoscevo (in termini di lettura qua e la) :) quello che voglio dire io è che se è normale che scatti in una maniera indecente (roba tipo tremolio di immagine da mal di mare e onde varie)? lo z5500 lo dovevo comprare poi non ne feci di nulla per due motivi,il rpimo fu perchè attendevo un LED ed il secondo perchè quattro miei amici ci trovarono chiazzoni bianchi (sfortuna o meno,comunque andai in alcuni forum e trovai ugualmente delle persone che si lamentavano,poi bisogna vedere comunque...) e per risolvere questa cosa non ti dico che cosa hanno dovuto fare (anche perchè Sony non li volle sostituire il TV perchè il clouding è una cosa normale,almeno fino a quando non compromette la visione e ti assicuro che due di loro quando guardavano i film con bande nere le vedevano bianche) ma non siamo qui per parlare dello Z5500,continuo un po a smanettare sperando di trovare il settaggio che più mi rende tranquillo :) grazie Lorenzo
Gio
PS:Spero facciano altri aggiornamenti perchè l'ultimo non so quanto possa servire.
-
Se ti piace l'effetto del MF imposta auto1 e standard...gli artefatti sono praticamente nulli e conservi parte della tridimensionalità...;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Il motion flow è un algoritmo di interpolazione per tanto crea nuovi frame da aggiungere a quelli del segnale sorgente sulla base di calcoli di previsione del movimento delle figure...
Chissà perché Sony ha messo in piedi un sistema così macchinoso e poco trasparente...
Io è da un mesetto che sto facendo vari tentativi per capire le combinazioni più utili e per ora sono arrivato a queste: per i film uso Auto2 e MotionFlow standard (che probabilmente non ha alcun effetto insieme ad Auto2 ma non si sa mai); per il resto uso Motionflow standard e Cinemotion OFF
Non noto grandi differenze tra Motionflow Standard o Alto ma è sicuro che Motionflow insieme a Cinemotion Auto1 dà un risultato pessimo
E Auto1 da solo non mi sembra dia nessun miglioramento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da motoskipho
Chissà perché Sony ha messo in piedi un sistema così macchinoso e poco trasparente.......
Forse macchinoso, non meno trasparente della concorrenza (;)), ma sicuramente il più efficace...;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
se non sbaglio deve esserc bi il supporto all'interattività per fare queste cose, solo le TV certificate con bollino gold la hanno. [/URL]
Pazienza...perlomeno non impazzisco a cercare ciò che non c'è..:cry: grazie zlatan :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Se ti piace l'effetto del MF imposta auto1 e standard...gli artefatti sono praticamente nulli e conservi parte della tridimensionalità...;)
Lorenzo.
Ok grazie :)