Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da dimax
non ho mai visto un pre che scalda più di un finale
Non è la parte pre audio che scalda, ma la parte video con il processore che, appunto, scalda come una CPU di un PC o, più propriamente, di una scheda grafica.
Citazione:
vorrei capire se è un semplice contatto pulito o passa corrente
Le uscite trigger non sono costituite da un contatto che si apre o chiude, ma rendono disponibile una tensione all'esterno, solitamente di 12 Vcc, per tutto il tempo in cui il trigger rimane attivo.
Potresti forse pilotare direttamente le ventole, ma personalmente lo sconsiglierei, in quanto non è dato di sapere il carico che tali uscite possono pilotare.
Una soluzione moto più pulita e sicura sarebbe quella di pilotare con il trigger un relè ai cui contatti collegare le ventole, in questo modo non hai problemi; la tensione per pilotare le ventole la puoi ottenere con uno di quegli ormai onnipresenti alimentatori che si collegano alle prese a muro, magari ne hai già uno in casa che ti cresce.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Non è la parte pre audio che scalda, ma la parte video con il processore che, appunto, scalda come una CPU di un PC o, più propriamente, di una scheda grafica.
Nordata quindi secondo te si potrebbe usare un dissipatore attivo o passivo per chipset?
magari attaccandolo con del pad termoconduttivo, perche la parte dove c'è il reon è sempre bollente.... :(
magari tipo questo che è 40x40x13
http://www.pctunerup.com/up/results/...03_dis033a.jpg
-
Grazie Nordata, certo anchio avevo pensato al relè, non mi sogno affatto di mettere sotto carico l'uscita trigger del pre, tanto che le ventole da gestire sono 4, il problema che invece mi pongo è il rumore che queste ultime genererebbero, certo, posso acquistare dell buone ventole e regolare il numero di giri con un trimmer o una semplice resistenza, ma 4 ventole il rumore lo fanno comunque di sicuro, in ogni caso voglio prima valutare anche altre possibilità, non ho premura, ma non credo che mia moglie accetti ancora per molto il posizionamento provvisorio attuale :D
-
@ dinamite2
L'idea di mettere una ventolina per chipset direttamente sul Reon (spazio permettendo) è buona, ma nel mio caso è comunque impraticabile, perchè l'aria calda resterebbe comunque dentro il pre, il mio problema è legato più al posizionamento che al difetto se così si può definire, non credo che onkyo costruisca un pre che non sia stabile con le temperature generate dal pre stesso (forse).
-
Citazione:
Originariamente scritto da dimax
problema che invece mi pongo è il rumore che queste ultime genererebbero, certo, posso acquistare dell buone ventole e regolare il numero di giri con un trimmer o una semplice resistenza,
Ne basta una. ;)
Io ce ne ho una sola alla quale ho diminuito i giri con una resistenza.... la mando circa a 7,5 volt.... e ti posso garantire che non la sento...e sono a non più di 1 metro. ;) Si sente solo un pò nell'assoluto silenzio. ;)
-
Qualcuno ha avuto modo di testare il reon di questi onkyo, possibile che con i segnali sd sky la qualità sia così bassa? Di fatto sull'hd non ho nulla da ridire, anzi, ma proveniendo dall'edge per i segnali sd mi aspettavo che il reon se la cavasse altrettanto, ma forse mi sbagliavo, è nettamente inferiore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dimax
Qualcuno ha avuto modo di testare il reon di questi onkyo, .... proveniendo dall'edge per i segnali sd mi aspettavo che il reon se la cavasse altrettanto
Mi sembra molto strano che il REON sia meno performante.
Tempo fa volevo acquistare l' EDGE ma molti utenti, di questo e di altri forum, sostenevano che il REON aveva un processore più innovativo e qualitativamente superiore. Di fatto devo confermare che la qualità del processamento dei segnali video è molto valida, sky compreso.
E' addirittura facile trovare info in merito al Cinescaler che alcuni definiscono superiore all' EDGE ma che è recensito quale inferiore al REON. Ritengo pertanto che, anche in questo caso, è una questione di gusti personali e di corrette regolazioni.
-
Citazione:
Ritengo pertanto che, anche in questo caso, è una questione di gusti personali e di corrette regolazioni.
Potrebbe essere una qualche incompatibilità con la sorgente, devo ancora provare a usare il component, in ogni caso da hdmi a 576i (che dovrebbe essere il miglior segnale in entrata per il procio) il reon non lavora come l'edge con la stessa sorgente, è come se l'img venisse processata 2 volte applicando una velatura digitale che si nota di più negli incarnati. Ho avuto l'edge per molto tempo a disposizione e ho provato tutte le connessioni possibili e tutti i fw, all'inizio era penoso, ma dal 1.23 in poi io l'ho gradito molto, specie con i canali sd di sky.
-
Segnalo il rilascio di un nuovo firmware datato 15/06/2010.
link
Risolve problemi di mancato audio all'accensione e di internet radio.
Io tempo fa lamentavo che il sintoampli si spegneva da solo con il tuner radio acceso e ho inviato mail a onkyo per info e/o nuova release di firmw.
Risposta????
Nada de nada....
Ahiahiahi Onkyo non ci siamo!
-
Strano a me hanno sempre risposto.
-
I firmware per 3007 e 5007 sono gli stessi vero?
solo quello del 1007 mi pare di ricordare che e' diverso, giusto?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Strano a me hanno sempre risposto.
Forse li ho messi in difficoltà :D
-
Qualcuno potrebbe verificare questa cosa..con sorgente Tuner (ovvero ascoltando la radio a frequenze) ho notato che in qualsiasi modalità d'ascolto i sub restano disattivati..ad esclusione delle modalità pure audio e direct (che per assurdo sarebbero le uniche due che mi sarei aspettato di trovarli disattivati), si viene così a creare la situazione che non si può ascoltare la radio su tutti i canali audio con i sub..ma se vuoi i sub ti accontenti di due o tre canali oppure senza sub tutti i canali...non ricordo col 905 ma a naso mi pare non avesse questa gestione dei sub..
-
In previsione di sostitutire il pre 5507 con il sinto 5007, volevo chiedervi un chiarimento riguardo le modalità per l'impostazione dell'impedenza, visto che dalle foto, sul retro non è presente un apposito selettore. :wtf: