ragazzi per la regolazione MCACC SETUP MIC è possibile effettuarla solamente con i diffusori frontali e centrale o per forza bisogna avere anche il sub e i sorround? non posso farlo per adesso solo con i diff. frontali?
Visualizzazione Stampabile
ragazzi per la regolazione MCACC SETUP MIC è possibile effettuarla solamente con i diffusori frontali e centrale o per forza bisogna avere anche il sub e i sorround? non posso farlo per adesso solo con i diff. frontali?
Puoi farla tranquillamente anche con due soli diffusori, il sistema
equilibrerà automaticamente il suono in modo adeguato. L'MCACC
ha un algoritmo formidabile e migliora notevolmente le qualità acustiche
dell'impianto, identificherà da se l'assenza dei sorround laterali, di quelli
posteriori e anche del sub.
grazie mille :) volevo fare delle foto sol oche avevo le pile scariche sono sotto carica ora, come andrò a casa farò le foto, e ora mi resta solo da sistemare i cavi ho messo gli spinotti a banana dorata e passati i cavi lingo le canaline ora devo come già detto sistemare i cavi vicino le mensole, diciamo dove sta la pedana piccola, perchè lo spazio dove sta quella grande è tutto apposto devo montare i diffusori fontali e fare due buchi per montare la pensola che sosterrà il centrale.
P.S L'MCACC devo regolare il volume oppure gestiscie tutto lui?
un pò di foto
http://img709.imageshack.us/img709/5208/img1471o.jpg
http://img718.imageshack.us/img718/6047/img1472yy.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/6749/img1473jg.jpg
http://img828.imageshack.us/img828/4356/img1474d.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/4365/img1475j.jpg
http://img825.imageshack.us/img825/2159/img1476n.jpg
http://img837.imageshack.us/img837/4213/img1477m.jpg
http://img411.imageshack.us/img411/7871/img1478ml.jpg
La prima pedana è completata con montaggio anche dei diffusori ora resta solo l'angolo dell' elettronica, i cavi di motenza ho messo tutti e due rossi, perchè neri non ne aveva ma li ho già ordinati
Ecco siamo alla fine, mancano solo i dettagli il grosso è stato compleatato, ora manca solo di mascherare i cavi che verrano nascosti da un doppio fondo davanti alla presa multipla e i cavi che salgono sulla mensola superiore quelli all'angolo verranno nascosti da una canalina fatta apposta da me in modo che non stoni molto, poi resta solo la moquet sulla pedana ed il profilo lungo il bordo delle pedane, scusate la qualità della foto le ho fatte d fretta e la lente era un pò sporca quindi quelle sbavature sulla cassa ecc. dipende dalla macchinetta fotografica.
http://img707.imageshack.us/img707/6744/img1479m.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/7718/img1480sd.jpg
http://img843.imageshack.us/img843/2716/img1481l.jpg
Ottimo sta uscendo un bel lavoretto... poi mi raccomando goditelo :D
una piccola domanda dalle foto le rf mi sembrano un pò troppo attaccate al muro per giunta mi sembra che quella di dx sta proprio sull'angolo non è che rimbomba troppo??? hai già provato?, ti converebbe se puoi distanziarle almeno un pò dal muro... ;)
Grande continua così...
poi se ti va... vengo a trovarti e mi fai fare un giro sul bolide ! :D
DAJE COSI'
Finalmente i primi commenti :p
per le FR quanto devono stare distanti dal muro? ora mancano solo piccoli dettagli, purtroppo la stanza è quella e quindi mi sono dovuto adattare non vedo l'ora di sistemare il tutto coprendo al meglio i cavi in modo che esca una cosa pulita, peccato per le dimensioni della stanza :cry: voglio una casa tutta miaaaaaaaaa :p
@sanfeb
no problem :D
P.S perchè non liesco a sentire la ps3 tramite cavo ottico? ho impostato l'uscita ottica alla ps3 ma non sento niente come mai? a sky me lo rileva subito mentre la ps3 se non imposto tramite cavo hdmi non sento niente uffa :(
Per le rf l'importante che non sono attaccate al muro dato che da come puoi vedere hanno i bass reflex posteriori... diciamo almeno 10cm se puoi anche un pò un più... comunque la cosa migliore è: fai delle prove e vedi quale setup ti soddisfa di più ;)
Per l'uscita ottica non saprei fammici pensare...
ma facendo qualche prova non riesco a sentire la differenza :cry: per me va sempre bene devof armi ancora l'orecchio?
beh.. non ti crucciare più di tanto, il mio consiglio è USALE.. poi una volta utilizzate abbondantemente (devi ancora rodarle per bene) se e SOLO se ci sarà qualcosa di strano o ti renderai conto di qualche riflessione, vibrazione, risonanza allora potrai pensare di spostarle più avanti o più indietro e/o inserire qualche pannellino fonoassorbente li dove il sistema lo richiederà ;)
Grazie mille ragazzo, cmq ecco una prova del pannello che andrà a coprire la matassa di cavi, il tutto sarà rimovibile grazie a delle calamiti a dli andoli e con due pomelli per facilitare la rimozione del pannello in caso di pulizia o meglio ancora aggiunta di altre componenti. ( la foto è solo una prova per vedere le misure)
http://img535.imageshack.us/img535/5163/img1483xx.jpg
http://img833.imageshack.us/img833/5003/img1484m.jpg
dove c'è lo spazio sotto la mensola tranquilli verrà coperta :)
Quoto!! ;)Citazione:
Originariamente scritto da Gabrydark
Ciao VinDiesel!
Volevo farti una domanda, io ho un PIONEER VSX 520 e come te sto cercando diffusori ideali al mio ampli (e al mio budget :) )
Volevo chiederti, io le RF52 le ho ascoltate e fanno paura...
ma costicchiano per il mio budget.
Tu quando hai scelto i diffusori, hai provato qualche altra marca?
L'accoppianto SINTO PIONEER + DIFFUSORI KLIPSCH, è valida?
non saprei risp. perchè non ho fatto nessun ascolto, mi sono fidato degli amici del forum... :p