per noi ignoranti informatici sempre piu' nebulosa:D
Visualizzazione Stampabile
per noi ignoranti informatici sempre piu' nebulosa:D
Ma no ... e' semplice.
Nel mio caso:
quello interno da 2,5" e' formattato EXT3 e buonanotte.
Quello che inserisco nello slot da 3.5" NTFS , che ho anche sul PC di casa un box USB a doppio sfilatino come quello del Popcorn ... una comodita' immensa :D
Senza bisogno di driver per gestire EXT3.
Mah, se permettete io semplificherei le cose per chi, appunto, non è un "esperto" informatico.
Premessa: il C-200 è un mediaplayer evoluto, con connessione LAN e possibilità di leggere file multimediali dal disco interno e da quelli collegati alle porte USB.
E fin qui ci siamo.
Eviterei al momento la questione lettore BRD interno: è una applicazione più avanzata, ha bisogno di aprire l'apparecchio per installare l'harddisk da 2,5" interno o la pennetta USB di appoggio, etc.
Restiamo alle cose facili.
Acquistare il C-200 solo per visionare materiale posto su dischi esterni è, a mio parere, una cosa poco intelligente: l'apparecchio costa, è solido, ha una struttura particolare, e usarlo SOLO alla stregua del WD TVHD o similari è controproducente.
A questo punto converrebbe appunto dotarsi di un mediaplayer piccolo ed economico (tipo il WDTVHD o l'Xtreamer) e attaccarci al momento giusto l'harddisk (formattato in FAT32, NTFS, ext3, o altro) desiderato.
Il C-200 lo vedo di più come apparecchio a sé stante.
Pertanto seguirei un processo facile facile:
A questo punto ho l'apparecchio funzionante e autosufficiente.
- acquisto il C-200
- acquisto un harddisk da 3,5" SATA di grossa capacità al minor prezzo possibile
- lo infilo dentro al cassetto
- eseguo il wizard nel setup per formattarlo ext3
- eseguo il wizard nel setup per installare le app NMT
- stop
Posso sempre collegarci 4 harddisk o penneUSB o altro esterni e mandare in play ciò che voglio.
Posso sempre collegarlo alla LAN e mandare in play ciò che trova nella rete locale.
Che necessità continuativa e pressante potrei mai avere di dovere continuamente trasferire grossi file (ISO BRD o simili) da dischi esterni a quello interno? Quella volta che devo farlo lo metto in copia e anche se ci mette 1 ora invece che 40 minuti, beh... chissene.
Mi chiedo perché ci si voglia per forza complicare la vita (tecnologica :D).
Il mondo e' bello perche' e' vario :)
Assolutamente sì.
Mi chiedo perchè, anche coloro che si lamentano delle difficoltà incontrate nell'installare/formattare/filesystem/LAN/IP/DHCP/etc..., invece di scegliere una strada facile, almeno per i primi tempi, si buttano a capofitto in una strada spinosa.
Basterebbe fare le cose per gradi. :cool: ;)
Montato hd aggiuntivo da 2,5" dove ho montato le applicazioni NMT!
Aggiornato all'ultima versione firmware via chiavetta usb!
Che dire......stupendo!!!!!
Sono molto soddisfatto va che e' una meraviglia!
Nota del mod: quotature integrali vietate dal regolamento
vorrei acquistarlo pure io per abbinarlo al kuro krp. cosa intendete per montare le applicazioni NMT? spiegatemi meglio anche privatamente grazie. ultima cosa ho computer apple, quindi sistema operativo mac osx, andrebbe bene per farci tutte le cose di cui dite?
domandona, allora io mi ritrovo con una catasta di bluray rip ( per intenderci file .mkv ) , per visionarli di solito attacco il pc alla tv ed amen, ora però mi so scocciato e vorrei prendere il c-200, girando sul sito ho letto tra le caratteristiche del c-200 " Full BD navigation" che invece non è supportato dall'A-200 ( mia prima scelta ) e tantomeno dal A-110....
Credo di aver capito che Full BD navigation = possibilità di leggere le iso complete dei blu ray ( quelle che per intenderci presentano le cartelle AACS/BDMV/CERTIFICATE )[quelle che appunto pesano 43 e rotti gb]. E' giusta la mia interpretazione? insomma se metto una iso completa di un blu ray completa di menu e robba varia nel a-200 o nel a-110 me la leggono o devo per forza prendere il c-200?
Perdonami, ma una semplice ricerca nella discussione proprio no?
Sul C200 ce ne sono due molto corpose (una è questa): basta fare una semplice ricerca, oppure leggere rapidamente le ultime pagine per avere una risposta (affermativa) alla tua domanda.
Ti faccio presente che il regolamento che hai appena letto ed accettato impone proprio di cercare prima di postare.
Confido in una tua fattiva collaborazione per il futuro. Grazie.
chiedo scusa andavo molto di fretta ed ho postato senza pensare, sarò più attento la prossima volta, pardon!
Piccola precisazione.
I file MKV non sono rip dei bluray ;)
Anzi, molti di quelli che si vedono in giro hanno una qualità molto più bassa rispetto al bluray da cui sono stati creati.
Se rippi un bluray ottieni una ISO o una struttura di directory identiche a quelle del bluray stesso (dimensione ed alberatura)
Ciao,
Edo
ciao mi stavo informando e stavo testando alcuni degli organizzatori di film con locandine ed info tra cui yamj...questo scarica una breve info sulla trama e informazioni sul file...
tuttavia speravo di poter avere anche un link ad un trailer online oppure scaricato che so da youtube...che voi sappiate esiste un programma ocn qusta funzionalità?
anch'io ho messo gli occhi su questo gioiello, ho alcuni dubbi che però non sono riuscito a risolvere.
1) dovrei usarlo in accoppiata con un telecomando logitech harmony 1100 e quindi sarei costretto a prendere l'adattatore irk-200, soltanto che non l'ho visto disponibile su nessun sito, se non su quello americano. la mia idea era però di ordinare il c-200 tramite siti italiani per non dover pagare uno stonfo fra dazi doganali ecc e non ultimo poter avere una garanzia di 2 anni
Che voi sappiate non c'è possibilità di acquistare tale telecomando in altra maniera?
2) volevo sapere come si comporta con la lettura dei BD con audio DTS-HD Master audio impostandolo su BItStream in modo che la codifica dell'audio fosse fatta dall'ampli....
3) l'interfaccia del media player e il manuale sono in italiano? Purtoppo l'inglese mi risulta molto ostico!!!!!!!!!
4) Sono stati risolti problemi di sincronizzazione tra audio e video guardando vari tipi di MKV?
5) Mi confermate che è possibile ascoltare la musica anche a tv spento in quanto l'apparato e comandabile tramite il display frontale. (Anche se un po scomodo)
6) attaccherei il poppy mediante ethernet ad un router Gigabit e farei lo streaming dei contenuti audio-video tramite un nas qnap anch'esso con porta Gigabit. Mi confermate che non dovrei avere problemi di scattosità nel guardare un bluray rippato con audio hd?
grazie della pazienza.... a presto
Tutte domande a cui è stata già data risposta (nella gran parte dei casi affermativa) in quersto e nel thread ufficiale.
Qualche piccolo sforzo di ricerca non sarebbe sgradito.
ho cercato nel thread e in effetti sono riuscito a trovare risposta alle domande 1 5 e 6 ma alle altre non ho trovato molto.Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Chiedo scusa.... se gentilmente mi puoi rispondere se sai qualcosa... altrimenti è lo stesso
grazie