Se hai problemi nel posizionare il proiettore , i JVC ma anche molti LCD sono più semplici da installare.
Comunque ripeto: Sti D-ILA sono ottimi prodotti ma non proprio a buon mercato.
Visualizzazione Stampabile
Se hai problemi nel posizionare il proiettore , i JVC ma anche molti LCD sono più semplici da installare.
Comunque ripeto: Sti D-ILA sono ottimi prodotti ma non proprio a buon mercato.
@Gianluca (plasmapan):
da possessore di RS20, non sono daccordo su nessuna delle tue argomentazioni a difesa dei prezzi JVC. Perchè? perchè non ce ne sono proprio, i prezzi sono esageratamente alti, rispetto al "di più" dei vecchi modelli.
non mi paragonare il costo di un optional di una macchina, perchè io l'optional, in quanto tale, se non mi va non lo metto proprio! (pensa all'aria condizionata...che ormai vitale...sulla maggior parte delle vetture ancora è optional), invece per forza devo pagare un FI che non mi interessa assolutamente, che tra l'altro mi sembra eccessivamente semplificato rispetto a quello della sony.
l'ottica: ok, magari saranno leggermente migliori, più selezionate (magari lo erano quelle date a Turk, per pompare il suo articolo e alzare i pre-ordini)...ma ma ma....dov'è l'allineamento delle matrici a zona come nel sony???
la "carrozzeria" ? manco un restyling han fatto....
Ti capisco benissimo, li vendi, e quindi i tuoi ragionamenti sono a quel fine, ci mancherebbe...ma secondo me sono troppo al limite.
Saluti,
Maurizio
new77, capisco la tua condizione ma non pensare che viva attorniato da rivenditori pronti a fare demo.
Mi sono spostato, sono arrivato fino a Bologna e stavo per andare in Trentino e Friuli.
La spesa in oggetto credo giustifichi la fatica.
Ti scrive una persona che appena arrivata nel forum a settembre 2008 capitò nel 3d degli screenshot e nelle prima due settimane di letture si era convinto che l'HD100 fosse il top.
Tutti lo dicevano tutti sembravano avere questo vpr.
La mia fortuna? la pillola rossa che mi ha offerto un forumista. (Marco75 :) )
Ho visto con i miei occhi l'HD100 e poi tanti altri vpr, quasi tutti praticamente, in un anno di tempo.
JVC è un ottimo vpr ma NON è il migliore semplicemente perchè, fuori da ogni campanilismo, NON esiste il vpr migliore, esiste solo il vpr, tra quelli che ti puoi permettere, che maggiormente ti soddisfa.
Ma non lo troverai o non potrai essere sicuro di averlo trovato se non hai il contraddittorio.
Per questo non mi stancherò mai di rispondere ai post che vedrò dove un forumista pone questioni simili a quelle da te poste.
Perchè non solo le riviste ( a cui le case mandano unità che possono - faccio il diavolo cattivo - essere state curate e modificate ad hoc per l'occasione e non rappresentare lo standard che verrà poi venduto ) ma anche gli acquirenti esaltano così tanto i JVC?
Se io fossi un produttore e non fossi sicuro di una recensione positiva della tal rivista non manderei loro il vpr.
Secondo, dato che non tutti hanno modo di disporre di condizioni ambientali ad hoc è ovvio che prediligerò il vpr che 'sta' nella mia stanza piuttosto di un altro.
Personalmente poi, dal tenore e dal contenuto nonchè dalla frequenza di tanti post che leggo sono personalmente convinto che molti difettino di onestà intellettuale, per dirla in maniera diplomatica.
Io non vendo vpr, li compro se mi piacciono e non me ne frega nulla di reclamizzare il mio ( come vedi non ho firma ) ho una stanza ad hoc per la proiezione, non ho limiti particolari: sono privo di gusto e senso critico a non aver scelto JVC??
Quale è il mio scopo? Semplice: che chi acquista un vpr JVC o altro lo faccia perchè ne è convinto e non perchè plagiato.
Maurizio,
aspetta di vedere street-price e promozioni sui nuovi HD550 e HD950, potresti vedere diminuire il tuo astio verso il nuovo listino JVC. Se i prezzi di base sono alti saremo noi operatori a farne le spese, stanne certo e ci sara' un adattamento verso le possibilita' e le volonta' del pubblico.
Inoltre direi che 9 clienti su 10 che hanno acquistato HD350 e HD750 hanno lamentato pannings poco definiti, soprattutto in ambito sportivo ma anche filmico. Quindi il Clear Motion Drive non e' una novita' da poco, anzi.
Gianluca
Plasmapan
non e' una novita' da poco il clear motion ma non credo neanche debba costare uno sproposito in piu' come "optional" rispetto al modello precedente.
in pratica dei proiettori per diapositive :DCitazione:
Originariamente scritto da plasmapan
Non che però ne abbia letto qui sul forum, giusto a riprova di come poco ci si possa affidare alle varie dichiarazioni...
mah....a parte che non sono assolutamente daccordo sulla così gravità dei panning in ambito filmico (sul resto non mi esprimo visto che guardo solo film)...continuo a rimanere perplesso sul modo di porsi: certe dichiarazioni andrebbero fatte durante la commercializzazione del prodotto, non all'uscita di quello nuovo...non mi sembra che nessun operatore JVC fino al giorno prima dell'annuncio dei nuovi avesse ammesso platealmente l'aspetto deludente? sui panning Jvc...
non si cambierà mai il modo di vendere....il giorno dopo la presentazione di un nuovo vpr...tutto quello che c'è prima diventa obsoleto, con vari problemi...insomma da scartare a priori, e comprare i nuovi.
gli stessi poi verranno denigrati il prossimo anno...
Beh MelvinUdall, hai perso qualche post....:)
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=288
Sicuramente per le trasmissioni sportive era un problema da risolvere. Per i film invece non ne sentivo / sento il bisogno.
Ciao
Ricordo ancora una pubblicità della jvc che diceva che ben presto i proiettori jvc sarebbere stati ben presto accessibili a tutti. Dai prezzi annunciati, a quanto pare saranno ancora più inaccessibili. Il suo errore, secondo me, è che non ha fatto uscire un modello entry level, come la sony ad esempio. Se continua così farà la fine della pioneer con i plasma, anche perchè i prezzi delle altre tencnologie sono in forte ribasso e le loro prestazioni in continuo aumento.
quoto in toto:)Citazione:
Originariamente scritto da kenson
concordo con coser, trovo quasi una presa in giro questa politica (non riferita a plasmapan ci mancherebbe!) dei nuovi modelli, ormai i vpr full Hd sono arrivati alla quarta generazione, l'acqua calda, per chi non lo sapesse, è già stata inventata;) e questa storia trita e ritrita del modello nuovo spettacolare rispetto al vecchio incomincia a stancarmi non poco!
anch'io col mio RS 20 vedo esclusivamente dvd (il br è ancora in stand by) ma non ho ho mai notato grossi problemi nei panning.Citazione:
Originariamente scritto da mmoderni
Certo,tutto è migliorabile...quando vedrò con i miei occhi questi nuovi modelli all'opera allora giudicherò le differenze ,il resto (imho) son solo chiacchiere :)
DVD? come fai a guardare DVD con l'RS20 e' uno spreco!
hai ragione ,mi aiuta molto il cystalio collegato SDI,sto decidendo per il PIO Lx91 ma adesso sto andando OT,:ave: scusate...