Non è il mio caso... ;)
Sono intrasigente sul rispetto degli originali rapporti di forma...
Solo che adesso con l'aggiunta di questi (e dei prossimi) canali HD , urge l'acquisto di un TV HD :rolleyes: (da me sempre snobbato)
Visualizzazione Stampabile
Non è il mio caso... ;)
Sono intrasigente sul rispetto degli originali rapporti di forma...
Solo che adesso con l'aggiunta di questi (e dei prossimi) canali HD , urge l'acquisto di un TV HD :rolleyes: (da me sempre snobbato)
Ciao ragazzi, non so voi ma a me succede una cosa stranissima... Da ieri pomeriggio i canali 308 (skycinema hd +24) e 409 (national geographic) non li vedo più (sintonizzando i canali mi compare il messaggio "nessun segnale dalla parabola"). All'inizio ho pensato potesse essere un problema momentaneo dovuto all'aggiornamento della programmazione di SKY HD.
Stamattina ho provato di nuovo ma il problema era ancora li. Fra l'altro, il ricevitore vede i nuovi canali FOX HD ma, come dicevo sopra, visualizza il solito errore (nessun segnale dalla parabola). Possiedo una parabola non condominiale con doppia uscita al quale sono collegati solo questo ricevitore ed il multivision.
Prima di chiamare "l'efficentissima" assistenza tecnica di SKY:D ho controllato per prima cosa il segnale (nessun problema, le bande sono quasi tutte piene) e, cosa ancor più strana, sia i canali standard che gli altri canali cinema HD (307) e spord HD (207,208, 209) si vedono perfettamente (nessuno squadrettamento o perdita di segnale), successivamente ho staccato la spina dal decoder, ho aspettato qualche minuto e l'ho fatto ripartire ma il problema è rimasto (il decoder in mio possesso è il pace 830 ricevuto qualche giorno fa con la promozione HD a 49€). Ho provato a fare un aggiornamento del software ma il decoder possiede già l'ultima versione del software.
Sconfortato, ho chiamato l'assistenza tecnica che, come al solito mi ha chiesto di fare il solito giro di controllo. Ho rifatto in diretta con loro i test (malgrado gli avessi detto di averli già fatti) ma non è cambiato nulla. Mi hanno detto di provare più tardi......!!!!!!
Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema o devo pensare che il decoder pace 830 è già morto ?????
Siccome ripongo piena fiducia in voi piuttosto che sull'assistenza SKY aspetto con ansia vostri consigli.
Grazie a tutti in anticipo
Parliamo anche del fatto che con le bande nere laterali (4/3), ovviamente l'immagine risulta più piccola e "sembra" qualitativamente migliore, e mi ri-collego al confronto con italia uno, fatto prima:
italia uno non è HD e non lo pretende, è gratis, e non ha bisogno di decoder SKYFO ( intendo che fà schifo) esterno dedicato, e con questo voglio dire che sky hd si vergogni! Ma si vede BENISSIMO!!!!!!!
NOn posso credere che possiate dire che si vede da urlo su fox hd, perchè non è vero, o eventualmente avete un pessimo impianto sat che non vi fà ricevere bene altre frequenze...provate con test per canale....
Sicuramente influiscono anche i fattori di che tv si parla , lcd,plasma etc...ma dire che siamo in una next generation di trasmissioni è una gran bufala!
Poi questo fantomatico Upscaling......i pixel non si creano se NON ci sono!!!
Ovviamente parere del tutto personale.... se poi vi accontentate, tanto bene per voi!;)
By
si ma ancora che cosa hai visto di fox hd? l'ispettore derrick? la signora in giallo? lolle? è normale che ci sia l'upscaling, lo fanno tutte le tv del mondo con i canali in simulcast...
Io potrò giudicare la bontà delle nuove trasmissioni solo col videoproiettore...
Comunque ciò che lamenti dipende dal fatto che sono trasmissioni "simulcast" ovvero che mettono in onda la medesima programmazione (contemporaneamente) sia in SD che in HD.
Il problema è che non tutto il materiale in loro possesso è HD , quindi (correttamente) lo inviano nel giusto rapporto di forma...
Sicuramente pian piano aumenterà il materiale HD.
Ricordiamoci che in Italia siamo veramente agli inizi ... ;)
anche io mi aspettavo di meglio, ma c'e anche da dire che in soggiorno ho un tv pessimo, un LG 42px5r, che probabilmente mi rovina parte del risultato
mah assolutamente no,lo guardavo in HDMI e non si vedeva propio questa alta definizione visto che era un programma upsacalato in simulcast con l' sd,come diceva l'utente "estinTo" su italia uno non paghi canone e mi piacerebbe che qualcuno controllasse il bitrate per vedere dove sta tutta sta grande differenza,,,,,,,e come diceva ""rosario"" siamo solo all'inizio e non mi lamento,certo bisognerà aspettare qualcosa girato in HD come mi auguro LOST,ma non si può certo far credere che gli asini volano e spacciare HD per un SD upscalato con dolby 2.0Citazione:
Originariamente scritto da cak
non so fino a che punto(per ora) ci sia in guadagno avendo tolto NEXTHD dove almeno quasi la totalità delle trasmissioni erano in HD:)
L'avevo ripetuto qualche post prima http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=108
e per il momento aggiungo che abbiamo fatto un cambio in perdita:
sostituito 1 vero canale HD (NextHD) con 2 finti HD (fox, foxcrime). Se questi sono i presupposti c'è poco da entusiasmarsi.
ciao,
fil
invece cè molto da entusiasmarsi, perchè next hd ormai ripeteva le stesse cose da 2 anni, e quando arriverà un canale di musica in hd ve ne renderete conto. è giusto che ci siano canali in simulcast, perchè così funziona e così si può spingere sempre più verso l'hd....
Ma la trasmissione di un più alto numero di canali in HD compromette la visione di quelli esistenti al 30 giugno?
Non è che si riduce la qualità del segnale, per fare spazio agli altri canali?
Sicuramente mi sbaglio e non ci vedo ma mi sembra di notare qualche piccola perdita nei film in SKYHD visti in questi ultimi giorni.
Forse è solo suggestione.:D
IO continuo a non capire di cosa ci si lamenti: se quel particolare tf in HD NON esiste, di cosa stiamo parlando? è ovvio che debbano trasmetterlo upscalato....
non dovrebbe essere così, pocihé i trasponder su cui risiedono i canali HD sono stati riorganizzati, in modo da non aumentare il numero di canali su uno piuttosto che sull'altro (e quindi lasciando la banda diponibile inalterata). Poi ovvio, dipende anche dalla qualità della trasmissione in sé :boh::boh:Citazione:
Originariamente scritto da Tapinaz
Esatto... Quello che ho cercato di dire pure io... (forse in maniera un pò criptica...)Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Neanch'io! A me sembra un bel passo in avanti.Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Aspettiamo quelle trasmissione che sappiamo esistere in HD (vedi Lost e le ultime stagioni dei vari CSI, NCIS e soci), poi discutiamo sulla qualità del canale HD