Visualizzazione Stampabile
-
Volevo chiedere a chi e' gia' stato all' arcadia in sala energia se la fila 6 in posizione centrale e' troppo vicina dato la grandezza dello schermo.
Scusate se sono ot ma la discussione sul cinema arcadia e' stata chiusa dai moderatori.Devo acquistare i biglietti per giovedi' 21 e' sono gli unici posti un po' centrali che sono rimasti.:cry:
-
le ultime indiscrezioni che circolano nella rete parlano addirittura che avatar istiga al suicidio. Cameron mostra nel film un mondo, Pandora, talmente bello e ideale, che quando poi si ritorna alla vita di tutti i giorni, nel nostro mondo che appare grigio e triste, il primo pensiero è quello di togliersi la vita. Alcuni hanno voglia di suicidarsi perchè non riescono a reggere il confronto tra il mondo che li ospita e quello ideale e fantastico mostrato su Pandora. Altri addirittura perchè vorrebbero togliersi la vita sperando di rinascere poi in un mondo come quello. Secondi qualcuno contribuisce all'intensità di questa reazione la tecnica 3d con la quale è stato girato il film, che aumenta l'immedesimazione tra spettatore e personaggi.
Stiamo veramente sfiorando la follia...
Sarà un evento epico...
Ho paura ad andare al cinema sabato...
-
C'e' sempre chi deve esagerare...se vale la pena uccidersi per un film,quanti suicidi di massa dovremmo avere nell'Italia di oggi?
-
si ma qui la gente si vuole ammazzare perchè il film è troppo bello...
-
Che vuoi che ti dica,meglio cosi'...;) sai le volte che volevo spararmi io in sala a causa di qualche boiata che ero obbligato a visionare...:D
-
Certo che la macchina pubblicitaria si è data un gran da fare (già da tempo).
Ora c'è persino gente che si suicida perchè il film è troppo bello. :D
Non ricordo più in che film avevano iniziato a parlare di gente che si sentiva male e sveniva per alcune scene truculente (o qualcosa di simile), con il risultato di stimolare ancor di più la curiosità e convincere gente che, magari, non sarebbe andata a vedelo, ad andare per verificare di persona; le scene poi non avevano nulla di particolare.
Stessa tecnica. :rolleyes:
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da beppe2
Scusate se sono ot ma la discussione sul cinema arcadia e' stata chiusa dai moderatori
La discussione è stata chiusa da me perchè si era andati troppo OT.
In questo caso, invece, l'OT è uno solo, il tuo, quindi non chiudo la discussione ma mi vedo costretto a sospenderti.
Il chiedere scusa per fare un OT non giustifica il farlo, anzi aggrava la cosa perchè significa che eri pienamente consapevole di stare facendo qualcosa di vietato.
Due giorni di sospensione.
Ciao
-
I figli si possono portare a vedere questo film? o come dite voi si rischia che rimangono sconvolti :D
Età 10 e 11 anni
Fatemi sapere appena andate a vederlo
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Non ricordo più in che film avevano iniziato a parlare di gente che si sentiva male e sveniva per alcune scene truculente
Truculento no ma... ricordate il caso montato su The Blair Witch Project? Sommo esempio di cinemarketing con dietro il nulla? ;)
Caso inverso fu L'Esorcista per altro... Ma qui è meglio glissare: altri tempi, altri film...
Avatar ovviamente lo andrò a vedere, anche se trovo un po' irritante tutto l'hype attuale ma tant'è, tocca essere realistici, oggi l'andazzo è questo.
Ciao!
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
I figli si possono portare a vedere questo film? o come dite voi si rischia che rimangono sconvolti :D
Età 10 e 11 anni
Fatemi sapere appena andate a vederlo
grazie
io l'ho visto e ti consiglio di portarli, si divertiranno un mondo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
I figli si possono portare a vedere questo film?
Direi proprio di sì.
Come storia è un normale film di fantascienza (con qualche incongruenza), con trama che ricalca come idea base quella del cartoon Battaglia per la Terra dell'anno scorso.
Si differenzia per il massiccio uso dell CGI e del 3D, su questo lato nulla da dire, vincerà sicuramente l'Oscar per gli Effetti Speciali.
Concordo in pieno con il massiccio hype di cui è stato fatto continuamente e sapientemente oggetto, quasi ancora prima che venisse realizzato.
Ciao
-
Grazie
Li porterò tranquillamente.
Trovando posto :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Come storia è un normale film di fantascienza (con qualche incongruenza
In effetti è proprio così (a quanto dicono) e non si fa neanche fatica a crederlo: ad incassare così tanto possono essere solo i film "normali" ovvero film che possono essere visti da tutti.
Detto questo a "salvarsi" non è certo solo l'aspetto puramento legato agli effetti speciali ma proprio la regia in sè: quando si tratta di girare scene di azione Cameron sa sempre imporre il ritmo giusto al montaggio, alla posizione della camera; e questo sempre privilegiando la comprensibilità della narrazione. E non è certo poco.
Sul 3D: il film lo vedrò solo questa domenica quindi "gioco" in anticipo attraverso delle mere supposizioni => al momento mi sembra che l'utilizzo di questa tecnica di ripresa e di riproduzione sia usata "semplicemente" in maniera puramente "passiva" ovvero diventa 3D ciò che era originariamente 2D ma non è stata ancora sviluppata una grammatica cinematografica peculiare che sfrutti la dimensione "aggiuntiva"; a questo proposito mi ha molto colpito la frase che qualcuno ha scritto a proposito del film "a tratti ero spinto ad alzare il braccio per provare a spostare le foglie delle piante per poter vedere quello che c'era dietro".
Secondo me dietro quella frase e "sensazione" c'è un mondo da esplorare.
Chissà...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ciavatta
Hai ragione.
Chissà, magari proveremo la magia e lo stupore dei nostri genitori/zii che hanno avuto la fortuna di vedersi Star Wars al cinema.
Lo spero davvero ;)
-
Ma quali genitori e zii,a vedere Star Wars in sala c'ero anche io(avevo 10 anni):D
Fu uno choc,pensai a quell'esperienza per notti,lo rividi in sala altre 6 volte