Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
Nic ti sei dimenticato l'unica cosa che dovevi consigliarli..
è quello che ho consigliato quando ho detto che c'era qualche altra impostazione di bitstream(prima ipotesi);)
non ho il lettore,quindi non conosco i menù del pana,e nel mio sammy ci sono 2 opzioni di bitstream:
1)bitstream audiophile:l'audio va diretto e quindi senza audio secondario
2)bitstream ricodifica:si attua una ricodifica e tutto esce in suono dts con l'audio secondario
se si sceglie quella sbagliata(quella con l'audio secondario)niente audio hd perchè il lettore fa un mix delle due tracce audio e esce in suono non hd..
-
ah credevo che anche nel sammy funzionasse in maniera analoga,invece forse e' un filo più chiara alla base la cosa.
-
ragazzi non ci crederete risolto il problema con le codifiche adesso non riesco ad aggiornare al 1.7
scarico dal sito il file lo szippo lo apro e con nero creo il disco dati
alla fine del processo mi dice scrittura fallita impossibile chiudere il disco
ragazzi da come si può capire io non sono un mostro in queste cose ma fine a ieri ho masterizzato e creato diverse cose
quando avevo il bd10 lo aggioirnavo senza problemi con il procedimento che adesso non cè verso di portare a buon fine
allora vi chiedo se esiste un trucco o cosa
se poi qualcuno mi dice passo passo come devo fare lo ringrazio
per il momento non posso collegarlo a internet
ciao e portate pazzzzzzienza
cippo55:(
-
non conosco le specifiche di aggiornamento del pana(sto andando molto a sensazione)...
prendi un cd(io prenderei un dvd)di marca buona(verbatim/tdk)..
fai crea cd/dvd dati e metti chiudi sessione
masterizza a 6x se dvd e 24x se cd(rinnovo il mio invito se possibile ad usare un dvd)
non usare cd/dvd rescrivibili(non è un requisito necessario,ma è sconsigliabile vista l'importanza dell'aggiornamento)
prova anche a descriverci passo passo come fai il cd...;)
-
io lo aggiorno direttamente via internet.
Per la procedura da CD non saprei proprio aiutarti ma sul sito pana ci sarà sicuramente scritto.
-
risolto
ho portato ad un amico il file su penna lo stesso con cui tentavo io inutilmente e lui con nero e un mio cd (nelle stesse mie condizioni) al
primo tentativo è andato ok
cavolo comincio a pensare di avere problemi anche con nero e il pc
installato agg. e tutto ok
grazie ancora a tutti e..... al prossimo problema
ciao
cippo55
a r
-
Citazione:
Originariamente scritto da cippo55
..al prossimo problema..
caspita sei ottimista..:D
andrà bene..sono ottimi lettori..;)
non vedo l'ora di averne uno fra le mani...:rolleyes:
-
Nic eccomi ancora qua
non sono pessimista ma siccome conosco i miei limiti sono solo realista
difatti ecco il prossimo problema
quando cerco di selezzionare nel menu del bd60 la voce 24p non riesco a
selezzionade e nella schermata che riguarda il 24p dice che questa funzione è compatibile solo tramite HDMI e TV compatibili 24p
il mio TV è un PANASONIC TX-P42G10E che stando alle specifiche è un
24p playbeck
non sò se il passaggio attraverso l'ampli ONKYO TX-SR875 e un distributore HDMI 5x2 della OCTAVA (che uso per andare av VLP-HV10 SONY e al TV PANA) possano far si che il BD60 non riconosca il TV
come 24p
se qualcuno ha qualche brillante idea in merito
ciao e grazie
cippo55:confused:
-
esattamente come hai detto,fai una bella prova:
elimina prima di tutto lo switch HDMI e passa direttamente al sinto e dal sinto al TV se cosi aggancia la cadenza sei apposto.
Se cosi non fosse vai diretto al TV e vedi se funziona.
Insomma fai un po' di prove ma e' un problema ricorrente questo,troppi giri,più pericolo di non riconoscere la cadenza.
-
quoto..probabilmente è lo switch..
-
ok
proverò a sentire Simone Berti che me lo ha venduto cosa ne dice
ciao
-
si ma falla la prova ¬_¬
Ho messo gli spessori sotto al lettore per tenerlo più sollevato.
Adesso sotto al lettore c'è più di 1 cm,prima era praticamente attaccato al piano.
Dubito che cosi si risolvano gli sporadici freeze visto che sul forum americano ne stanno parlando praticamente in ogni post ipotizzando le cause più disparate.
Nessuno ne e' venuto a capo ancora e pare non sia un problema cosi sporadico come si vuole far credere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cippo55
ragazzi non ci crederete risolto il problema con le codifiche adesso non riesco ad aggiornare al 1.7
Anch'io ho avuto lo stesso problema, non mi funziona più l'utility interna al lettore e anche masterizzando il disco più volte non viene riconosciuto.
Mi puoi indicare i setup usati per il Nero?
-
Primocontatto
vorrei esserti utile ma non riesco non sò come questo mio amico che in realtà è un mio cliente abbia settato nero e mi diventa difficile chiedergli questa informazione e anche a mè oltre a non andare a buon fine la masterizzazione ogni tanto non mi riconosceva il disco
Sano credimi per fare quella prova che dici dell'OCTAVA devo spostare tutto un mobile ,tirar giù il TV dal muro con una marea di cavi che girano
credimi un lavoro incredibile pensa che quando 10gg fa ho dovuto cambiare l'OCTAVA perchè quella che avevo da due anni con il TV nuovo
non riusciva ad agganciare il segnale in HDMI praticamente ho perso un giorno intero fra smontare e rimontare
allora penso che prima sentiro Berti poi vedremo
una domanda visto che ci sono
con o senza 24p secondo voi c'è differenza alla visione di un BD
ciao :rolleyes:
-
@primocontatto prova un altro programma per masterizzare;)
@cippo55 i 24fs servono non per la qualità video ma per la fluidità dell'immagine..i bd sono a 24fs,quindi per vederli correttamente occorre che il display supporti multipli di 24hz di frequenza(48/72/96)...
se un display non supporta nativamente queste frequenze attua un pulldown 3:2 e porta il video da 24hz a 60hz...
questa operazione,ove necessaria,meglio farla fare al lettore(lasciando disattivati i 24fs)...
quindi controlla che display hai e se supporta NATIVAMENTE(se dice solo compatibile nel 90% dei casi vuol dire che attua il pulldown,non che riproduce i 24fs)i 24fs(48/72/96hz) allora attivali sul lettore..altrimenti è assolutamente inutile
ps-questi funzioneranno solo con materiale bd a 24fs..i dvd li vedi sempre e comunque a 50hz