Visualizzazione Stampabile
-
Mi fa piacere leggere che non siamo gli unici 'visionari', ma che perfino possessori e acquirenti di serie 600 B&W trovano che altre casse nella stessa fascia di prezzo suonino decisamente meglio.
Mi farebbe piacere invece leggere un confronto serio di chi trova le 683 invece naturali e 'fedeli', con le Mezzo8... IMHO per chi cerca quel tipo di suono, le Mordaunt sono avanti su tutti i fronti, e so che sono pochissimo ascoltate e confrontate.
Per quanto mi riguarda se non vi piace il suono focal, o il suono klipsch e trovate le monitor audio non all'altezza, e vi piace il 'tono' 683, le mezzo 8 sono delle 683 migliori, in tutto e per tutto, e con una naturelezza anni luce migliore delle casse B&W.
Questo per il mio orecchio, ma mi piacerebbe leggere qualche confronto vero fatto da chi conosce e apprezza le 683, a confronto con le Mezzo.
Ripeto che non vi è alcun interesse personale mio qui: io ho scelto e comprato Focal e sono felice dell'acquisto, per il mio orecchio.
Ma vorrei capire se, come sto facendo fra gli amici e conoscenti, ha senso consigliare Mezzo 8 rispetto alle 683 per chi cerca 'quel' genere di caratteristiche, perchè sono davvero una spanna più in su, come a noi è sembrato.
Diciamo che sarebbe auspicabile un confronto 'audiofilo' e neutrale fra 683, CM7 e Mezzo 8, per chi magari ha casse 'reference' di altro tipo, tipo B&W Serie 800 o simili ed è quindi abituato all'alta fedeltà, pur senza avere 'motivazioni di parte', da possessore di CM7 e/o 683 e/o Mezzo8.
Qualcuno che accoglie la richiesta? :)
-
-
x luigilauro
ciao siccome io ormai ero orientato a prendere le 683 e vari centrale e poseriori adesso io potrei spndere 2000 euro e prenderei i diffusori per il 60% ht e per 40%musica ;) ,adesso a dire il vero ero indeciso a prendere le focal 836 anche perche mi piacciono di piu esteticamente ;adesso anche le ms mezzo 8 mi piacciono esteticamente ma sia le focal che le ms non ho possibilita di ascoltrle mentre le 683 le ho asoltate circa 20 minutini e non mi sono dispiaciute anche se mi aspettavo qualcosina di piu .io le piloterei o con 906 o con 876 onkyo o se ne avessi la possibilita lo z7 yamaha :p .ora un consiglio da voi che avete fatto ascolti e che ne sapete piu di me ,al posto mio cosa prerndereste????:confused: stanza 5x5 nessun problema ne di spazio ne di orientamento xfortuna grazie a tutti coloro che mi aiuteranno
-
prenderei le signature diamond...le uniche b&w che mi piacciono :D
a parte gli scherzi non comprare a scatola chiusa nulla, ascolta, qui nel forum ho conosciuto persone che si sono fatte mezza italia pur di ascoltare diffusori.
Focal e B&W hanno timbriche profondamente diverse così come le Klip (molto dinamiche ma il suono della tromba deve piacere).
Se poi deciderai per le B&W meglio denon di onkyo per andare sui soliti, ma io proverei anche marantz e se proprio vuoi sbavare arcam (il mio ampli preferito).
-
Non so voi ma io non ci vedo affatto male neanche un buon Nad con le B&W...ottima timbrica ed alti controllati.
-
certo
ma io come sinto volevo prendere anche onkyo per il processore video e le codifiche oltre ad avere molta birra :D e poi adesso e ad un prezzo diciamo accessibile ,le klipsch le carto a priori *** non mi piacciono esteticamente ma perquello che dovrei fare io sarebbero meglio focal,mordaunt short,b&w 683???non vorrei spendere soldi inutilmente e prendere diffuori ottimi in ht e in musica :cry:
-
n tutti i casi non butteresti i soldi
-
antonio
io volevo prendere le b&w 83 ,htm61,685,solo che siccome ho sentito solo quele non vorei che mi pento *** mi potrebbero piacere di pu le altre ;all'inizio ero orietato sempre senza alscolti tra le focal e le mordaunt short ma adesso sono indeciso anche x l'uso che andrei a fare :confused:
-
in tutti e tre i casi non sbaglieresti....certo un ascolto andrebbe fatto se puoi
-
Citazione:
Originariamente scritto da saverio barbaro
ciao siccome io ormai ero orientato a prendere le 683 e vari centrale e poseriori adesso io potrei spndere 2000 euro e prenderei i diffusori per il 60% ht e per 40%musica ;) ,adesso a dire il vero ero indeciso a prendere le focal 836 anche perche mi piacciono di piu esteticamente ;adesso anche le ms mezzo 8 mi piacciono esteticamente ma sia le focal che le ms non ho possibilita di ascoltrle mentre le 683 le ho asoltate circa 20 minutini e non mi sono dispiaciute anche se mi aspettavo qualcosina di piu .io le piloterei o con 906 o con 876 onkyo o se ne avessi la possibilita lo z7 yamaha :p .ora un consiglio da voi che avete fatto ascolti e che ne sapete piu di me ,al posto mio cosa prerndereste????:confused: stanza 5x5 nessun problema ne di spazio ne di orientamento xfortuna grazie a tutti coloro che mi aiuteranno
Imho in ottica 60% HT delle focal 826/836 sono la scelta migliore.
Se invece valuti di più l'ascolto stereofonico musicale e la fedeltà e naturalezza, allora valuta le Mezzo8.
-
Io non farei una distinzione tra diffusori da HT e quelli da musica.
Se un diffusore suona bene non deluderà mai.
Al massimo, se proprio in HT si preferisce una timbrica un po' diversa, si gioca un pochino con l'eq ma, secondo, non c'è affatto bisogno.
Comunque ascolterei i diffusori prima di comprarli. Organizza un weekend in qualche bella città ed il sabato lo spendi a fare confronti e la domenica ti visiti la città.
Ciao.
-
IMHO non è sempre vero chiaro_scuro.
Per farti un esempio potrei (non lo farei, ma POTREI) scegliere Klipsch per giocare su wii/x360/ps3 o per vedere film d'azione, ma non sceglierei mai Klipsch per un ascolto musicale.
Poi è vero che se una cassa suona bene, suona bene sempre, ma è anche vero che un certo 'carattere' di alcune casse si sposa meglio con un uso rispetto che con un altro.
L'esempio Klipsch è eclatante per dire, e in parte anche Focal, che è una via di mezzo per certi versi.
-
mi state facendo salire la scimmia per provare le focal 826v, ero cosi' deciso sul b&w 683 che ora sto chiamando mezza Roma per vedere chi le ha a disposizione... ma per ora nessuno le ha.
Io una cosa non capisco speso parlate di percentuale 70Ht 30 musica (che sarebbe la mia percentuale) e cosi' via pero' alla fine le prove le fate sempre sulla musica anche se poi vengono utilizzate di piu' in HT, ma che pippe mentali vi fate per capire come possono rendere in HT? sono un po niubbo quindi non so che pesci prendere.
-
Allart, io le casse per sceglierle le ho ascoltate anche in HT.
Ma il nostro test verteva sulla musica, già cosi abbiamo portato via parecchio tempo ai disponibilissimi ragazzi di hifi club (oltre 5 ore fra tutto...).
Diciamo che è sempre meglio ascoltarle con l'uso che ne farai, quindi entrambi, ma se non puoi proprio, un ascolto musicale ti da un'idea della cassa e se sai cosa ascoltare, ti puoi fare anche una idea di come renderà in HT.
Tendenzialmente una cassa più chiusa e piatta tende a 'rendere meno' in HT per mancanza di 'punch' e dinamica, mentre una cassa più aperta e squillante e con un forte dettaglio in fascia alta e/o bassa (Klipsch docet) che magari non andrebbe bene per ascoltare Bach, può invece rendere con impressiva spettacolarità le scene dei film d'azione in HT (vetri infranti, esplosioni, etc...).
Poi non c'è nulla di certo, ma può essere una buona indicazione.
ASCOLTA LE 826 e le MEZZO, se puoi, prima di decidere.
Qualunque cosa sceglierai, ti sarai fatto solo un favore :)
-
Vai in giro per negozi e ascolta senza pippe mentali e poi decidi.
La percentuale di utilizzo non dice tutto perchè dipende anche dal peso che ognuno di noi da a quelle percentuali.
Ad esempio, io fino a 2 anni fa usavo l'impianto per il 60-70% in HT ma quello che interessava a me era la qualità in ambito musicale sia perchè la musica che ascolto io è generalmente di qualità superiore alle colonne sonore dei film sia perchè nell'ascolto musicale l'orecchio non è appannato dalla vista e quindi percepisce maggiormente i difetti di riproduzione.
Secondo me un ascolto delle 826v vale la pena farlo perchè le ho trovate bene suonanti e appena inferiori alle cm7 che sono superiori alle 683. Se ti è possibile cerca di fare un confronto diretto.
Citazione:
scegliere Klipsch per giocare su wii/x360/ps3 o per vedere film d'azione
Io continuo a pensare che un diffusore che suona bene lo fa anche se ci vedi i film d'azione ma è evidente che se uno vuole un certo carattere è perchè gli piace quel modo di riprodurre e forse lo preferirà anche per la riproduzione musicale (che facilmente non sarà neanche acustica e classica).
Ciao.