E' uscito l'Update 2227 della Ultra edition
Visualizzazione Stampabile
E' uscito l'Update 2227 della Ultra edition
nuovo update con support bitstreaming e CUDA per le schede nvidia... vale anche per le 9600GT?
Uscita la release 2320 :)
scusate ma ho notato che per lo shop online di cyberlink 89 dollari equivalgono a 89 euro. è possibile acquistare con valuta dollaro per sfruttare il tasso di cambio favorevole con l'euro? sarebbero 60 euro circa al tasso odierno, contro gli 89 che propongono loro :eek:
Vedi qui, sembra di si.Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
ciao,
fil
grazie! ottima notizia
Ho installato la release 2320 di PDVD9 ma ho avuto una serie
di crash di sistema con i dischi "Una notte al museo 2" e "Angeli e demoni",
che avvenivano al passaggio tra un trailer e l'altro; togliendo Reclock
dalla catena tutto è tornato normale.
Dopo una serie di prove, ho appurato che usando PDV9 liscio con un blu-ray
le informazioni visualizzano correttamente l'audio originale in uso (poi
convertito in PCM lineare multicanale) con la dicitura "Compressed audio
48KHz-16bit".
Forzando ReClock come renderer di PDVD9, impostandolo con la spunta
"Use AC3 encode for PCM" e "Accept S/PDIF format", dalle informazioni
scompare la dicitura "compressed audio" ed il suono si sposta tutto sul
canale frontale sinistro (cosa che non accadeva con la precedente release).
Una costante dei BD che causavano i crashes era l'audio in DTS (sia semplice
che HD Master Audio), mentre con quelli in DD nessun prolema, anche se i
trailer erano in semplice DD.
Sistema Operativo WIN XP SP3 aggiornato
Scheda Video ATI Radeon HD 4670 AGP
Driver Audio ATI HDMI 9.11
Driver Video Catalyst 9.11
ma le CUDA non sono anche per il blu-ray? sono disattivate quando c'è l'accelerazione hardware? io non riesco ad attivarle per il blu-ray in alcun modo
DXVA e CUDA non possono coesistere. Prova a disattivare l'accelerazione hardware.
ciao,
fil
quindi servono per i DVD? migliorano l'upscaling dei dvd giusto?
Non ho PDVD9, uso TMT3, ma CUDA se supportato dovrebbe essere alternativo al DXVA anche per i Blu Ray.
Io uso diversi player con codec CoreAVC che supporta CUDA e riproduco in questa modalità i file mkv 1080p creati dai miei BRD. CUDA sfrutta le GPU (solo Nvidia) come il DXVA.
ciao,
fil
allora è un problema di pdvd perchè se disattivo le dxva, attivo cuda e lancio il programma quando vado in impostazioni->video vedo riattivato DXVA e non lo posso modificare con il film in corso
p.s. il fatto di avere reclock attivato presumo sia ininfluente
a conti fatti qual'è la differenza tra CUDA e DXVA?
Entrambi sfruttano le potenzialità delle GPU Nvidia, quindi l'occupazione della CPU, durante la riproduzione, dovrebbe esere pressocchè identica con un leggero vantaggio a sfavore di CUDA. Quale sia meglio dovresti provare con la tua cartena per giuducare.
Non sempre reclock andava daccordo con PDVD quando lo usavo io.
ciao,
fil
scusa se approfitto della tua esperienza, ma le CUDA sono incluse nel driver nvidia o devono essere scaricate e installate a parte?
CUDA è incluso nel pacchetto dei driver NVidia.
Gli ultimi driver 195.62 portano CUDA alla version 3.0