Visualizzazione Stampabile
-
Questa cosa mi ha fatto sorgere un dubbio. Ad esempio, sullo sharp il 32 pollici è definito 80cm, mentre philips e sony, per esempio, parlano di 81cm. Sono in realta' piu' piccoli i pannelli sharp oppure si tratta solo di diversi modi di arrotondare la conversione pollici-centimetri? Qualcuno ha mai provato a misurarli veramente? Non che sia una cosa fondamentale, anzi. E' solo curiosità. Comunque una cosa è vera: Gli sharp usano cornici più sottili e meno ingombranti che li fanno sembrare più piccoli. Ovviamente avere una cornice di 10cm per lato porta solo svantaggi in caso di posizionamenti in luoghi vincolati nelle dimensioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da emmebivi
ti sei accertato di aver disattivato il contrasto attivo?
a parte il fatto che sono una donna :D , comunque sì, avevo disattivato tutto. appena possibile tornerò su quel televisore e mi porterò le vostre impostazioni per un'ultima prova generale, perché sono davvero indecisa tra questo e il sony...
-
ciao a tutti sono nuovo. Prima di tutto complimenti per questo forum. Premettendo che sono un profano in materia, io ho questo nuovo sharp, il 32", e se possibile vorrei qualche delucidazione su alcune funzioni di questo televisore visto che il manuale è alquanto scarno di informazioni.
1. A cosa servono le funzioni:1)riduzione del rumore,2)Filtro Digitale 3D Y/C,3)modo film,4)contrasto attivo?
2. Mi conviene attivarle o no? Mi dareste qualche consiglio.
grazie e ancora complimenti.
-
a silpor2
1)riduzione del rumore: meglio disattivarlo
2)Filtro Digitale 3D Y/C: standard
3)modo film: standard
4)contrasto attivo: assolutamente su off
-
a emmebivi
perchè è meglio disattivare la riduzione del rumore ed il cotrasto attivo assolutamente off?
-
la riduzione del rumore migliora i disturbi dei segnali di bassa qualità ma rischia di creare scie e aloni, tienilo su basso se preferisci, ma solo se vedi la tv, mai per dvd o bd
il contrasto attivo è da evitare assolutamente perchè abbiamo un pannello che rende bene il nero ed è anzi a volte già troppo scuro; con il contrasto attivo perdi tutti i dettagli nelle zone scure
-
scusami emmebbivi non verrei sembrarti assillante ma essendo un completo ignorante cosa intendi per aloni. e poi questa riduzione dei rumori può creare problemi nella visione delle partite con il dig. terrestre?
-
ho notato che nelle regolazioni dei parametro consigliate, i valori della gamma opc sono bassi. come mai?
-
I valori di opc sono bassi semplicemente perche' tutti noi abbiamo trovato la miglior regolazione con questi valori. Visto che anche con valori bassi si ha una resa dei colori ottima, hai il vantaggio di avere un ottimo nero e un consumo di energia inferiore oltre ad una durata del prodotto maggiore.
Questo dimostra quanto i dati dicharati come contrasto e luminosita siano semplicemente aria fritta. Pensa che la sharp dichiara 450cd/m2 come luminosità ed è il valore più basso di tutti, eppure è gia troppo anche cosi'. Infatti teniamo piuttoto bassa la retroilluminazione.
Se penso che ho letto gente entusiasta di un prodotto marcato thes solo perche' aveva 700 come valore di luminosita', allora capisco perche' si riescono a vendere prodotti osceni a clienti che spendendo 399 euro per un 32 pollci pensano di aver comprato il top. E guai a dirgli che il loro acquisto è di una fascia bassa e che si vede male.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianluca111
Questa cosa mi ha fatto sorgere un dubbio. Ad esempio, sullo sharp il 32 pollici è definito 80cm, mentre philips e sony, per esempio, parlano di 81cm. Sono in realta' piu' piccoli i pannelli sharp oppure si tratta solo di diversi modi di arrotondare la conversione pollici-centimetri? Qualcuno ha mai provato a misurarli veramente? Non che sia una cosa fondamentale, anzi. E' solo curiosità. Comunque una cosa è vera: Gli sharp usano cornici più sottili e meno ingombranti che li fanno sembrare più piccoli. Ovviamente avere una cornice di 10cm per lato porta solo svantaggi in caso di posizionamenti in luoghi vincolati nelle dimensioni.
Non ho mai avuto modo di misurargli ma l'impressione, e non credo sia solo un'impressione, è che Sharp ha il pannello ha il pannello più piccolo... per l'arrotondamento non credo ci siano "licenze artistiche":) di conversioni in pollici...
-
si, per arrotondamento intendevo dire che al posto di scrivere 80,64cm uno scrive 81 e l'altro 80.
-
Si stavo solo ironizzando... :-)
-
Domande banali sulla sintonizzazione digitale terrestre...
- Riorganizzando l'ordine, posso spostare un canale da uno slot ad un altro, ma non posso spostarlo in uno non assegnato ( sempre ad esempio il12). E' normale ?
- forse leggermente o.t. ( chiedo venia..) avendo il tv con sintonizzatore digitale HD, quando qualche emittente inizierà a trasmettere in questa definizione, sfrutterà lo stesso canale senza necessità di risintonizzazione ? ( oggi vedere quel 576i in alto a destra, è un pò frustrante :D )
Grazie!!
-
Ciao a tutti.. devo fare attenzione alle denominazione finale E? a cosa serve e cambia che ci sia o meno?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da buddy86
Ciao a tutti.. devo fare attenzione alle denominazione finale E? a cosa serve e cambia che ci sia o meno?
Grazie!
E è per Europa. S finale per la svizzera.