LINK: http://www.engadgethd.com/photos/sam...tvs-1/1463091/
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi scusatemi, ma non ho capito una cosa, questa serie B(7000,8000 e 9000) luxia sono led local dimming??:confused:
Se si è quindi la più evoluta tecnologia di lcd, ma che ha di rivoluzionario?:confused:
In alcuni post dicono che potranno anche superare i plasma sotto certi punti di vista...??:confused:
Solo la serie 9 dovrebbe essere, come al solito, a led con local dimming, però uscirà verso ottobre o inizio novembre.
http://www.youtube.com/user/AFDigitale
Lo smontano tutto il 40b7000:eek:
No l'edge Led per definizione non può essere local dimming, e non è qualitativamente comparabile ai led "retroilluminati".Citazione:
Originariamente scritto da *PIKKOLINA*
L'edge led è fatto per fare i tv sottili, non per fare tv performanti.
...quindi secondo te non c'è confronto fra questa serie B6/7/8k e la serie A956? In tal caso sarebbe strano che il LE46A956D1M costi meno di qualunque modello UE46B6/7/8000WW... a questo punto converrebbe rimanere sul A956?
Dipende, se ti piacciono gli schermi belli e sottilissimi scegli la tecnologia edge led, se vuoi il local dimming scegli il led "tradizionale".
Mica tutti cercano la stessa cosa, e il prezzo è coerente con tecnologie complesse come questa.
quindi questi nuove tv, non sono il top della tecnologia lcd, ma per ora, il top degli lcd rimangono la serie 9 attuale e la serie x di sony???
..onslaught sei tu che mi hai detto che per fine anno vedremo i tv sony local diming a 200Hz???
Direi che, in termini unicamente di qualità di immagine, sì, è un'affermazione appropriata.
In realtà la tecnologia non è niente di nuovo, tutti i pc LED sono costruiti così.
La novità, a partire dal Sony ZX, era la dimensione degli schermi, ovvero la difficoltà a costruire una guida di luce così performante da distribuire uniformemente sul pannello la luminosità.
L' architettura Edge Lit, direi invece che è innovativa, coniuga il potenziale della profusione a LED più elevata di un classica CCFL sotto il profilo della resa cromatica ma anche per quanto concerne contrasto e profondità del nero...inoltre permette spessori sottilissimi.......
La tecnologia Edge-Lit si avvale di un controllo PWM assai sofisticato che permette una gestione più fine del dot-pattern e di conseguenza di ogni singolo punto-luce (LED virtuali), la Local Dimming ha un controllo a settore e la differenza sostanziale è che la Local Dimming permette lo spegnimento con il vantaggio di un nero totale relativo al settore spento....
la Edge Lit si avvale solo dell' oscuramento, perchè nello strato pannello adiacente, ovvero quello posto sul piano dei LED emittenti, è in sostanza un pannello guida dove scorrono i flussi luminosi generati appunto dai LED posizionati sul perimetro che rimangono sempre accesi.......
lo strato sottostante, quello del dot-pattern-LED, "cattura" la luce-colore
e la gestisce modulandola per rifrazione variandone la lunghezza d' onda (Lens-Array)....
ma un po' di luce, benchè in minimissima quantità, filtra anche quando il "dot-point" è oscurato.............
Nell' immagine sottostante in linea di massima e in modo assai esemplificativo, si nota l' intensità luminosa, ed alcuni settori sono oscurati................
IL primo progetto parte da qui, poi riadattato secondo le neccessità dei singoli brand-competitor
alcuni come Samsung lo hanno utilizzato anche per i modelli DLP (microchip DMD Digital Micromirror Device).......
http://www.glthome.com/tech.htm
http://www.luminus.com/
http://www.videsignline.com/products/199201206
http://i42.tinypic.com/2gu9lbn.jpg
http://i43.tinypic.com/2w3838g.jpg
Schema semplificato della dinamica ottica (rifrazione) dei microlens
http://i43.tinypic.com/10mud7t.gif
Schema semplificato di un Dot Pattern LED.......
http://i43.tinypic.com/im6mgi.jpg
I risultati cromatici con tecnologia Edge Lit sono elevatissimi:
http://i41.tinypic.com/2e2f5ab.jpg
Sì, ero io: non lo posso ancora dare come sicuro, ma è molto probabile.Citazione:
Originariamente scritto da *PIKKOLINA*
Se però l'intenzione è aspettare fine anno, conviene direttamente passare al 2010, visto le novità che dovrebbero arrivare a livello di plasma.
Da dove trai tutta questa sicurezza?!Citazione:
Originariamente scritto da mauroits
Leggi prima quest'articolo... dunque tieni in considerazione la possibilità che qualcosa d'importante già "bolli in pentola". ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
Infatti se NON si comprende appieno l' architettura e il funzionamento della Edge-Lit non si riesce a capire che in definitiva
si ha un oscuramento simile al local dimming, ma la Edge Lit NON ha il vincolo
di settori a gruppi di LED, ma bensì permette un controllo ancora più ampio...
potendo gestire ogni singolo dot-point.............
va da sè che la "zona" di controllo sarà molto più piccola di un settore
local dimming classico a profusione perpendicolare !
Notare la foto sotto e di che uniformità cromatica la Edge-lit permette
http://i40.tinypic.com/o6iv01.jpg
Citazione:
Originariamente scritto da ommadawn
@ommadawn & *PIKKOLINA*Citazione:
Originariamente scritto da *PIKKOLINA*
I nuovi LED TV "LUXIA" Serie 7000 e 8000 sono sotto ogni aspetto tecnico ed estetico migliori (in taluni aspetti maggiormente, in altri meno) dei Serie A956, all'infuori del sistema di retro-illuminazione (che sebbene sia molto più complesso di quello dell'A956, non permette il raggiungimento di un eguale livello di contrasto) e della "qualità" del pannello: il Serie A956 monta infatti un pannello da 10bit, mentre le nuove Serie "solo" da 8bit. Tuttavia, teoricamente, ciò non comporta alcuna differenza visiva perché l'occhio umano riesce a percepire un determinato numero di colori, abbondantemente superato già dai panelli a 8 bit.
Citazione:
Originariamente scritto da *PIKKOLINA*
Anche quest'altra affermazione è solo parzialmente corretta!Citazione:
Originariamente scritto da mauroits
I Serie LUXIA montano LED RGB, mentre l'A956 LED bianchi; quindi i nuovi TV raggiungono una resa cromatica per forza superiore (se non sbaglio hanno uno spazio colore del 20% maggiore di quello reso dall'A956).
Tengo inoltre a precisare che le differenza visiva coll'A956 in merito alla resa del nero dovrebbe diminuire (anche drasticamente) durante la visione in ambiente illuminato. :cool:
Cmq sono felice che tu abbia precisato in termini unicamente di qualità di immagine... difatti in funzionalità nessuna batte i nuovi TV Samsung! :D