Visualizzazione Stampabile
-
Grazie ancora a tutti per i complimenti...
Intanto, in attesa dei commenti degli intervenuti alla seratina di ieri, ecco alcune foto a corredo :)
Ecco il mitico Airgigio che cerca di tarare la colorimetria del mio bestione...
http://host.presenze.com/showorigina...1__custom_.jpg
...siccome l'impresa diventa ardua...si mette più comodo! :D
http://host.presenze.com/showorigina...3__custom_.jpg
-
...ed ecco le facce perplesse in merito al risultato ottenuto :confused:
http://host.presenze.com/showorigina...4__custom_.jpg
e finalmente la foto di gruppo di rito (ovviamente manca il sottoscritto che l'ha scattata :) )
http://host.presenze.com/showorigina...6__custom_.jpg
Prima fila da sx:Airgigio, TheThorHT e signora
Seconda fila: febellif e kayama728
Dovevano essere presenti altri amici del forum che purtroppo non hanno potuto essere dei nostri.
Peccato perchè la serata è stata divertente e soprattutto, mi ha permesso di mostrare ancora una volta i motli pregi (e qualche piccolo difetto...ma non diciamolo troppo ;) ) dei nostri amati CRT.
Abbiamo anche fatto delle comparazioni tra l'audio analogico offerto dalle ottime uscite dell'Oppo SE modificato Nuforce, rispetto alla pur ottima codifica offerta dal pre Rotel 1098 con ingresso digitale coassiale.
Le differenze sono state abbastanza imbarazzanti..ma per questo preferisco sentire i commenti dei partecipanti..in quanto i miei sarebbero troppo di parte :D
Spezzoni di BRD visionati:
Il Cavaliere Oscuro
Dragon Trainer
Salvate il soldato Ryan
Underworl Evolution
Cars
Abbiamo poi visto anche un piccolo pezzo del BRD rippato su nas, sempre tramite l'oppo e sempre con comparazione audio analogico/digitale, di Francais pour une nuit dei Metallica.
Infine abbiamo fatto una prova guardando un pezzo della sintesi delle prove della MotoGP sul canale Italia1HD, che devo dire finalmente era guardabile...molto meglio rispetto al solito e rispetto al canale SD.
Ciao ancora e speriamo di rifare presto un'altra serata come questa. :)
-
Davvero bello... complimenti.. ogni sala che ho visto ha sempre un suo bel stile.. sono tutti belli... ancora complimenti
-
Grazie ancora Vin :D
Ancora 2 piccole considerazione da parte mia in attesa dei commenti dei partecipanti.
Sul fronte video ho ancora un margine di miglioramento in quanto non sto praticamente sfruttando per nulla il Crystalio.
Tutti i parametri sono a zero e non ho attivato nessun tipo di processamento del segnale e la cosa si è vista soprattutto con alcuni film.
Sul fronte audio, nonostante io sia parecchio appassionato delle basse frequenze, devo dire che devo veramente risolvere un problema di riverbero un po' eccessivo proprio di queste frequenze...
Cercherò di provvedere, così avremo la scusa per rivederci ancora e fare un nuovo confronto :)
PS: prima devo imparare ad usare il Crystalio!! :D
-
ringrazio Gianluca per la serata :D
come dico spesso, partecipo sempre volentieri a questi piccoli raduni sia per il piacere di incontrare persone che condividono questo hobby sia perchè si impara sempre qualcosa, in particolare per me che sono alle prime armi...
(ringrazio Gigio per la piccola lezioncina sui finali di potenza)
veniamo ai commenti
lato audio sebbene in digitale sia un gran bel sentire, l'analogico ha un'altra potenza e dinamica decisamente preferibile, quantomeno per i concerti e per film con audio HD... i bassi si, andrebbero un pò corretti sparano troppo e coprono un pò... :D nulla di irrimediabile
video nonostante il crt abbia qualche problemino :) durante la visione dei film si difende decisamente bene, trasmette tridimensionalità, un ottimo nero e contrasto, alcune pecche durante le scene con movimenti veloci ma che una volta presa padronanza del cristalio saranno sicuramente corrette
-
mi sono guardato tutte le pagine...che dire,complimenti :D mi sentivo un pazzo a fare impianti audio in auto ma devo dire che voi lo siete più di me... complimenti per la passione messa,il tempo e il risultato ottenuto che anche senza sentirlo mi permetto di apprezzare :)
-
Buongiorno a tutti..
Inizierei ringraziando Gianluca della bellissima e piacevolissima serata! Grazie davvero di cuore.
Prima di tutto mi sembra doveroso fare i complimenti a gianluca per il magnifico lavoro che ha fatto TUTTO IN PRIMA PERSONA per realizzare la sua bellissima saletta. (anzi visto che sto per aprire un impresa di costruzioni tieniti libero:) sei assunto:)
Poi devo dire che l'analogico regge ancora molto bene il confronto sia dal punto di vista audio che video..
Vero il barco si vedeva meglio a casa di martino (scherzo) non ti offendere..
Poi devo ammettere che nonostante l'handicap della "taratura alla gigio" si è difeso ancora molto bene.. Ma ci sono notevoli margii di miglioramento a mio avviso quella macchina con il cristallyo settato a dovere regalerà parecchie emozioni al fortunato possessore..
Note negative da segnalare un po di flickering e secondo me perde un po di fuoco nelle scene in movimento.. (ma mi hanno spiegato che è una caratteristica intrinseca della macchina) incredibile pensare il rapporto qualità ottenuta e prezzo pagato.. Vado a mettere una bomba in jvc ora:)
Per quanto riguarda l'audio sono sbalordito dall'audio analogico, giuro che non pensavo potesse rendere meglio del digitale (in materia infatti ammetto la mia più totale ignoranza..) e ringrazio i presenti per tutto quello che mi hanno insegnato..
I sub erano leggermente altini per il mio gusto soprattutto con il cavaliere oscuro (avevate dubbi che non l'avremmo visto???:)
Ringrazio ancora Gianluca dell'ospitalità e saluto tutti gli amici presenti
Jacopo
-
Eccomi da buon ultimo (daltronde ho le stampelle :D )
Inanzitutto rinnovo i complimenti a Gianluca per la saletta AUTOCOSTRUITA (grandissimo :ave: ), per la casa e per le varie salette hobby (ma almeno una beauty farm al posto della palestra per tua moglie dovevi farla :D )
Pasiamo al sodo:
CRT: che dire, dall'ultima volta un gran bel passo avanti ma direi quasi che l aprossima volta portiamo FACE/OFF infatti sono molto contrastato:
- il giudizio è ottimo per quanto riguarda il mitico livello del nero (a cui mi sto disamorando) ma soprattutto per la qualità dell'immagine nelle scene ad alto contrasto e nella parte a cui tengo di più (30-70 IRE)... SBALORDITIVO: ho ancora negli occhi il dettaglio e la TRIDIMENSIONALITA' resa nel primo piano del cecchino di SSR. Senza parole nella resa digitale dei cartoni animati (dragon trainer e cars): rende meglio l'immagine digitale di un digitale!!!! E le texture....
- però... c'è un PERO' non appena le immagini passano in movimento o con carrellate o con spostamenti si assiste ad una perdita di sharp e dettaglio molto marcata che mette a repentaglio il giudizio globale.
Su questo però penso ci possano essere grandissimi margini di miglioramento lavorando sul Crystalio che è praticamente inusato; senza parlare della taratura... una gurva del gamma come quella rilevata fa RABBRIVIIRE sparando comlpetamente tutte le alte luci (infatti le nuvole scomparivano)
Quindi ottimo ma con grandi margini di improvment... e questo è ancora meglio (se non per il lavoro che ti toccherà!!!!)
AUDIO: la più bella sorpresa della serata: il confronto diretto fra l'uscita digitale e quella analogica è a dir poco imbarazzante... sia con il normale DD che con le decodifiche HD la dinamica e la spazialità del suono sono clamorosamente migliori in analogico :winner: (grandissima accoppiata l'Oppo+Pre Rotel... la suggerisco senza remore soprattutto visti i prezzi che girano del pre sul mercatino)
... tanto che mi sono già messo al lavoro:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...86#post2996986
Un pò più critico (se no che gusto c'è) lo sono invece sulla regolazione del sub (sarà che mi sono abituato bene :ciapet: ): per spiegarla con un paragone sportivo:"sembra lo sciatore che scia bene sulle piste blu-rosse, ma il vero giudizio lo danno le nere!"
Con colonne sonore perfette e facili l'impatto è ottimo ma appena le cose si fanno un pò più difficli (vedi TDK) allora si sente molto la mancanza di un trattamento acustico (oppure di un sistema di correzione digitale).
Ma anche qui ti viene in aiuto l'ampia possibilità di miglioramento: curando le prime riflessioni con dei pannelli e gli angoli con tube traps (e hai molto spazio) la cosa migliorerà moltissimo e con la tua manualità non sarà un problema!!!!!
Alla prossima!!!!!!
-
aaarrrggghhh! mi spiace aver dovuto declinare l'invito e non esserci stato!:mad:
Gianluca, se ti può interessare per il SUB puoi pensare anche all'equalizzazione attiva con un prodotto di cui si parla un gran bene per il rapporto Q/P = Antimode 883:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=170424
-
se ti interessa intervenire solo sul sub, c'è anche il Feddback Destroyer di Behringer e mi sembra costi anche meno.
altrimenti un DEQ2496 usato con possibilità d'intervento ancora più grandi.
la panacea, inutile dirlo, è quella di integrazione di un PAC, se riesci a sopportare l'idea che i ltuo audio venga così "manipolato" :D
-
Grazie a tutti per i commenti alla serata, e i complimenti oltre, come sempre, alle critiche costruttive ed ai suggerimenti. :D
E' proprio grazie a questi confronti che si riesce sempre a migliorare il proprio impianto.
Altrimenti, senza il confronto con altri appassionati, si rischia di gongolarsi su quello che si è raggiunto e, soprattutto, di fermarsi a limiti dell'impianto ancora lontani. :)
In effetti devo proprio decidermi ad imparare ad usare il Crystalio... :confused: ...e non a fargli fare solo la conversione digitale-analogica :doh:
Ringrazio anche grezzo (sarà per la prossima, non ti preoccupare) e stazza, per i suggerimenti per l'equalizzazione del sub.
Però quello è un campo nel quale ammetto la mia completa ignoranza e, dovendo già imparare appunto ad usare il processore video, credo che per il momento cercherò di trovare un po' di tempo per costruire un po' di "roba" per fare un trattamento passivo.
Se poi non sarà sufficiente, dovrò ripiegare anche con l'equalizzazione, ma in quel caso avrò sicuramente bisogno di una mano da qualcuno. :D
A presto per nuove serate! :)
-
Cavolo che recensioni ! :eek:
Ho solo molto da imparare da voi... :)
Mi spiace non avervi a due passi ! :cry:
Ma prima o poi verrò da voi !
Grandi !
DAJE COSI'
-
Citazione:
Originariamente scritto da sensey
Però quello è un campo nel quale ammetto la mia completa ignoranza e, dovendo già imparare appunto ad usare il processore video, credo che per il momento cercherò di trovare un po' di tempo per costruire un po' di "roba" per fare un trattamento passivo.
Se poi non sarà sufficiente, dovrò ripiegare anche con l'equalizzazione, ma in quel caso avrò sicuramente bisogno di una mano da qualcuno. :D
A presto per nuove serate! :)
Direi che, viste anche le tue abilità costruttive, questà è la strada migliore..... tube traps e via... poi se dovesse ancora essercene bisogno....
-
Anch’io ho avuto il piacere di partecipare a questa serata organizzata da Gianluca…. che per vari motivi si prospettava …. e così è stato…. molto interessante!!
Il primo aspetto interessante almeno per me…… era …… mostrare ai “nativi digitali” la resa dei 1080p di un CRT ben installato, vedere la loro reazione e raccogliere le prime impressioni.
Il secondo era toccare con mano gli sforzi profusi da “mastro ” Gianluca…. quindi azzeccato il suo nickname!! Sensei(y) che ha progettato e realizzato da zero la propria saletta dedicata. L’inchino giapponese è stato d’obbligo e come è stato a suo tempo con la saletta di Gigio, devo ammettere c’è molto da imparare e copiare. Complimenti!!
Gianluca: mastro geppetto! :eek:
Compagnia: Squisita come sempre
Video: Siamo ai massimi livelli per un 8” AC, merita solo un segnale meglio processato. Attuale rapporto qualità/prezzo: imbattibile.
Voto audio: Ottima qualità e potenza , ma da domare su i bassi. Qui Gigio dall’alto della sua esperienza può aiutare. Pre Rotel 1098 ottimo e musicale anche con l’audio 2 canali. Ottima scelta!
Tornando al primo punto, penso siano ben note le mie convinzioni “religiose” e proprio per questo motivo, nonostante fossi in uno dei pochi santuari rimasti... intesi come luogo di venerazione del mio e unico proiettore : il tritubo, non posso esimermi dal fare la mia critica “costruttiva” e farla in modo obiettivo.
Premetto che il proiettore di Gianluca è un Barco Graphics 808s, un tritubo con tubi da 8” raffreddati ad aria, una tipologia di CRT che ormai si può acquistare con 500/600 euro, ma che può (ed è il caso di Gianluca) offrire un’immagine di insospettabile qualità. Questo grazie anche alla sua elettronica molto sviluppata e alla presenza di amplificatori video a 120Mhz che permettono a questo CRT di visualizzare senza problemi i 1080P.
Il proiettore è stato installato molto bene e a quanto ho capito c’è lo zampino di un altro dei pochi Jedi rimasti Edo”abbi”fede. Il risultato è un’immagine molto tridimensionale, cosa che ha colpito anche i 3 adepti di Darth Vader presenti , che nonostante siano ormai assuefatti al lato oscuro non hanno potuto esimersi da apprezzare questa dimostrazione della “forza”.
Un altro aspetto che è stato apprezzato è ovviamente il livello del nero, infatti il lato oscuro ….. inteso come “digitale” ha poco del proprio nome ….. diciamo che si dovrebbe chiamare il “lato un po’ oscuro”. A parte le ilari battute che ormai si sprecano in questo “team” di valutazione (disarmanti quelle di Jacopo ) …. Vi assicuro che il livello del nero visto da Gianluca, che è molto buono, non è il più basso che un CRT può riprodurre; ossia l’assenza di luce!!
Come ho detto l’immagine di Gianluca è super 3D ….. grazie ad un buon mix tra la ottima installazione e la conversione D/A del Crystalio II, ma in alcuni casi ho notato alcuni rumori digitali che penalizzano un pò la visione. Nonostante non abbia esperienza diretta con il Crystalio II sono sicuro che questo scaler possa offrire un’immagine migliore, sia dal punto di vista del “noise reduction” che da quello di rendere l’immagine ancora più “razor” . Sono altrettanto sicuro che Gianluca, una volta imparato a sfruttarne a pieno le caratteristiche, la prossima volta ci stupirà.
Ovviamente sul lato luminosità e uniformità della stessa, fuoco periferico, dinamica complessiva dell’immagine il CRT ha mostrato il fianco a qualche giusta critica. Evidenti invece la lucentezza e la matericità dell’immagine che fa si che il CRT come ha fatto ben notare Gigio, in modo insospettabile stupisce proprio con i film digitali di animazione stile Cars, Monster&co e l’ormai famoso Dragon Trainer!
Il CRT ha il pregio/difetto di far vedere nel bene e nel male esattamente quello che è la qualità del segnale. Molte volte si sottovaluta questo aspetto. Il segnale è importantissimo per il CRT, se non è all’altezza, ogni problema viene ben evidenziato. Viceversa un segnale perfetto ne esalta le qualità! Vedi sopra….
Qualche problema sulle alte luci, per questo nelle scene con presenti contemporaneamente gli estremi di IRE (0/10 - 90/100) si notava una mancanza di equilibrio e gradualità con affogamento dei dettagli sulle alte luci, un grattacapo che conosco direttamente. Deve essere un piccolo problema di linearità del gamma e di colorimetria, ma come ha ben potuto sperimentare Gigio …. Il CRT in oggetto come un gatto selvatico non si è fatto addomesticare. Approfondiremo perché su questo aspetto, a me che uso l’occhiometro, piacerebbe avere anche un responso delle misure e analizzare la cosa per imparare e migliorare sotto questo aspetto. Comunque i colori per me erano corretti.
L’altra pecca notata è dovuta alla conversione dei BD da 24p a 60hz che nonostante sia ben fatta comporta un inevitabile degradamento della fluidità e una perdita “percepita dall’occhio” di definizione nei momenti più convulsi con spostamenti veloci o panning. Niente di fastidioso e comunque da non addebitare al CRT in se stesso, ma ai limiti attuali delle conversioni D/A disponibili. Ho provato una catena (sfortunatamente non mia) 24p->XS+>CRT 1080P 72hz e vi assicuro la fluidità migliora. Per la perdita di definizione servirebbe un’efficace quando non ancora inventato frame interpolation senza difetti, che andrebbe a compensare il fatto che i 60hz e anche i 72hz per un CRT sono frequenze comunque troppo basse per ingannare l’occhio umano e per garantire una perfetta riproduzione senza discontinuità delle immagini.
In ogni caso il CRT di Gianluca mi ha convinto e per quel che vale (il mio giudizio) …. “poco o niente” ha superato il mio test.:O
:D
-
Ht
Mi associo anche io ai complimenti degli altri,purtroppo vista la lontananza non ho il piacere di conoscervi personalmente,tutti molto competenti nel settore HT.
P.S. Per quanto riguarda i tube traps sono ottimi per chi ha delle distorsioni sui bassi.