Ragazzi ma l'orario del KRP è regolabile, non sono riuscito a regolarlo, mi da ancora l'ora legale, è sicuramente un problema di tutti. Qualcuno sa come regolarla? Ciao
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi ma l'orario del KRP è regolabile, non sono riuscito a regolarlo, mi da ancora l'ora legale, è sicuramente un problema di tutti. Qualcuno sa come regolarla? Ciao
Trovi le istruzioni a pag. 51 del manuale, cmq il percorso dovrebbe essere : menù\setup sistema\setup sintonizz digitale\orologio\offsetCitazione:
Originariamente scritto da acab
Ciao.
Grazie. Adesso provo,.... perfetto.
Ciao ragazzi mi potreste aiutare , possiedo un Kuro 5090h e le 4 ventole poste in alto dietro il tv sono ferme ed emettono un ronzio tutte e 4.
A voi le ventole partono subito? E fanno rumore da spente(ronzio)?
grazie
purtroppo è il vero difetto di questi pannelli.
anche io non ho capito se è normale quel ronzio
ho un lx6090h del quale sono molto soddisfatto. Mi sapete dire se collegando una videocamera Panasonic tm 700, che puo' uscire con un formato di scansione 1080 50p, il ns. tv lo supporta? Cioe' riesco a vedere i filmati in 50p??????? Grazie a chi mi rispondera. Angelo
pagina 65 del manuale pioneer:1920*1080p@50h e anche a 60h:DCitazione:
Originariamente scritto da boldarino
magari avrai gia' risolto...ma tanto.....
Non e' normale che le ventole facciano rumore io nn le ho mai sentite..... Quello che e' normale su tutti i pannelli e il ronzio piu' o meno accentuato in base alla luminosita' impostata e il risparmio energetico.Citazione:
Originariamente scritto da cekko70
infatti se mettete su risparmio energetico 1 o 2 il ronzio non si dovrebbe sentire mentre su off si ma non in maniera accentuata.
tuttavia ci sono alcuni tv (a sentire le lamentele esposte in passato dai possessori) che soffrono di questo problema in maniera più accentuata.
ciao
non ho mai usato il risparmio energetico sul pio...ma il ronzio non l'ho mai sentito.....Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
beh neanche io però ci sono alcuni utenti più sfortunati di noi che hanno segnalato spesso tale problema (in realtà c'è stato uno stock di kuro nel 2009 che ne soffriva più di altri a sentire diverse lamentele a tal proposito)
ciao
Ciao, anch'io sono uno di quelli. Ma il problema è strano, il ronzio compare quando ad esempio appaiono sovrascritture o qualche logo temporaneo ecc. Ma quando guardo film registrati non compare affatto. Mi viene il sospetto (ma probabilmente mi sbaglio) che il difetto sia dovuto o venga accentuato dal flusso dei canali TV. Non è eliminabile, vero?
Ciao a tutti.
Mi è capitato di trovare un Kuro 5090 nuovo, completo di tutto, con garanzia di 2 anni, a 2700 Euro... li vale ancora secondo voi?
Mi conviene fare la pazzia o i nuovi Panasonic si avvicinano al meraviglioso Kuro?
Come si comporta in SD e coi segnali interlacciati?
Ovviamente non mi interessa il 3D...
Saluti e grazie. :)
MATTEO
prendilo immediatamente soprattutto se come credo è un 5090h
si comporta benissimo con i segnali sd e interlacciati (anzi è una delle suoi punti di forza) però con l'sd non ti aspettare una visione come per i crt che quelli sono imbattibili con quel materiale.
ti suggerisco però di accertarti della garanzia ita visto che la pioneer non produce più tv (per ora?)
ciao
Ciao.
No purtroppo è un 5090 senza H... cosa cambia esattamente?
Forse ne ho trovato uno usato a meno, ma è sempre un rischio, che dici?
Saluti e grazie. :)
MATTEO