Visualizzazione Stampabile
-
Oggi finalmente lo ho acquistato anche io...
fatte alcune prove con 1080p..
su 20 film solo 2 mi hanno dato problemi di pixellamento... + tardi cercherò di capire che cosa hanno di diverso questi due film..
cmq una buona media ;)
p.s.
il mio è un WDAVP00BE ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucolan
Ma l'audio 5.1 non dovrebbe essere veicolato attraverso il cavo hdmi ? Credo che la connessione ottica serva solo se il collegamento video viene fatto tramite i 3 RCA compositi. :confused:
L'uscita ottica è solo ed esclusivamente per l'audio (quindi per il 5.1). L'hdmi collegato direttamente alla tv manda il segnale video e il segnale stereo. Quindi per avere l'audio 5.1 bisogna:
1) collegare l'hdmi alla tv e l'ottico ad un amplificatore home theater.
2)collegare l'hdmi ad un amplificatore home theater e dall'HT con un altro cavo hdmi alla tv per il video.
DOMANDA: ma legge i file .m2ts? se si da problemi? ho più di qualche film in 1080p che vorrei leggere. Speriamo che il corriere me lo porti domani
-
Ciao a tutti, premetto che sono abbastanza ignorante in materia quindi mi scuso anticipatamente per le castronerie che potrei scrivere di seguito...:)
Allora, sono un recente possessore di un lcd full-hd e mi piacerebbe molto poter vedere qualche film in .mkv, che a quanto so non sono leggibili attraverso la PS3 in quanto troppo grandi e ad ogni modo non compatibili...non ho un impianto home theatre, quindi sento tutto con l'audio della tv...la mia domanda é se, visto il prezzo allettante, mi conviene prendere questo aggeggio per vedere i film in .mkv e qual'é la qualità visiva e audio
Ho letto tutto il thread, alcuni sostengono che ci sono problemi con audio dts, cosa significa? Che vedrei i film non sentendo nulla, non avendo un ampli? Attendo lumi, grazie:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Ciao a tutti, premetto che sono abbastanza ignorante in materia quindi mi scuso anticipatamente per le castronerie che potrei scrivere di seguito...:)
Allora, sono un recente possessore di un lcd full-hd e mi piacerebbe molto poter vedere qualche film in .mkv, che a quanto so non sono leggibili attraverso la PS3 in quanto troppo grandi e ad ogni modo non compatibili...non ho un impianto home theatre, quindi sento tutto con l'audio della tv...la mia domanda é se, visto il prezzo allettante, mi conviene prendere questo aggeggio per vedere i film in .mkv e qual'é la qualità visiva e audio
Ho letto tutto il thread, alcuni sostengono che ci sono problemi con audio dts, cosa significa? Che vedrei i film non sentendo nulla, non avendo un ampli? Attendo lumi, grazie:)
La qualità video è ottima visto che arriva a 1080p quindi FULLHD. Per quanto riguarda i file DTS il WD TV non ha un "decodificatore" interno per elaborare il suono in DTS, quindi i film o video con audio DTS se colleghi l'hdmi direttamente alla TV non si sentiranno (ammeno chè la tua tv non elabori il suono DTS ma non credo che esistano). Soluzione: convertire solo l'audio da DTS ad un formato compatibile. ecco un programma che ti può aiutare in questo http://www.videohelp.com/tools/PopCo...AudioConverter
Rispondo da solo alla mia domanda di prima. Legge i file .m2ts e questo è un ottima notizia. Ho letto sul forum inglese che alcuni mkv a 1080p che davano problemi, convertiti in m2ts andavano lisci come l'olio. Per trasformare gli mkv in m2ts potete usare mkv2vob.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chris7285
L'hdmi collegato direttamente alla tv manda il segnale video e il segnale stereo.
Ma è una limitazione di questo prodotto ? L'hdmi dovrebbe trasportare fino a 8 canali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucolan
Ma è una limitazione di questo prodotto ? L'hdmi dovrebbe trasportare fino a 8 canali.
correggo quello che ho scritto.
Situazione A:
wd tv collegato tramite hdmi alla tv. Audio:stereo.
wd tv collegato tramite hdmi ad un amplificatore. L'amplificatore collegato alla tv tramite hdmi. Audio: 5.1(o l'audio del file)
quindi il segnale tramite hdmi lo trasmette in dolby, essendo collegato alla tv si sente in stereo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chris7285
Innanzitutto grazie della risposta...quindi se trovassi file .mkv con audio AC3 ad esempio non avrei problemi, giusto?
Ma quindi é un buon acquisto o é meglio che mi diriga verso altri modelli?
In pratica a me serve un modo di vedere filmati in alta definizione, non avendo la possibilità di collegare direttamente il pc alla tv in quanto sono in due stanze diverse...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Innanzitutto grazie della risposta...quindi se trovassi file .mkv con audio AC3 ad esempio non avrei problemi, giusto?
Ma quindi é un buon acquisto o é meglio che mi diriga verso altri modelli?
In pratica a me serve un modo di vedere filmati in alta definizione, non avendo la possibilità di collegare direttamente il pc alla tv in quanto sono in due stanze diverse...
Esatto, con i file .mkv con audo AC3 non hai problemi.
Secondo il mio parere è un ottimo acquisto sopratutto qualità/prezzo. Con i prossimi aggiornamenti diventerà a mio avviso quasi perfetto!
Unica pecca, devi collegare/scollegare sempre l'hd esterno dal pc all wd tv per trasferire i file. Ma se questo non è un problema per te, come non lo è per me, è un ottimo acquisto.
-
@ Stones:
sarebbe importante avere la lista dei file che sei e non sei riuscito a vedere visto che abbiamo lo stesso modello e i risultati nel mio caso sono stati molto negativi.
Al massimo controlla se tra i film segnalati un paio di pagine dietro ti risultino alcuni dei tuoi.
Ovviamente parlo del 1080 dato che il 720 globalmente non ha dato problemi.
@Chris: ho letto anche io ma nel mio caso, riferendomi ai film che ho precedentemente segnalato nessuna estrazione dal contenitore MKV al formato m2ts ha prodotto risultati positivi nelle file 1080 con problemi.
ciao a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Balzac
@ Stones:
@Chris: ho letto anche io ma nel mio caso, riferendomi ai film che ho precedentemente segnalato nessuna estrazione dal contenitore MKV al formato m2ts ha prodotto risultati positivi nelle file 1080 con problemi.
brutta notizia...vedremo visto che mi arriva domani(speriamo)
-
Citazione:
Originariamente scritto da stopsy
...
* Supports MKVs with multiple video/audio/subtitle streams? Yes/Yes/SRT only...
Questo mi sembra interessante, avevo letto che non supportava i sottotitoli interni al contenitore MKV, invece qui sembra dica il contrario, almeno se sono in formato srt ... qualche possessore può verificare ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da stones
su 20 film solo 2 mi hanno dato problemi di pixellamento...
Sembra che se sono stati encodati con Num Ref Frame maggiore di 6 ci sono problemi.
Io ho problemi con uno con Num ref Frame di 11 (tra parentesi non si capisce perche' encodare con valori cosi' alti) visto che sul web ho trovato, riguardo la codifica x264, incrementare il valore da 6 a 12 da un guadagno impercettibile in qualita' (0.02 dB)...
Citazione:
frameref: frameref is set to 1 by default, but this should not be taken to imply that it is reasonable to set it to 1. Merely raising frameref to 2 gains around 0.15dB PSNR with a 5-10% speed penalty; this seems like a good tradeoff. frameref=3 gains around 0.25dB PSNR over frameref=1, which should be a visible difference. frameref=3 is around 15% slower than frameref=1. Unfortunately, diminishing returns set in rapidly. frameref=6 can be expected to gain only 0.05-0.1 dB over frameref=3 at an additional 15% speed penalty. Above frameref=6, the quality gains are usually very small (although you should keep in mind throughout this whole discussion that it can vary quite a lot depending on your source). In a fairly typical case, frameref=12 will improve global PSNR by a tiny 0.02dB over frameref=6, at a speed cost of 15%-20%. At such high frameref values, the only really good thing that can be said is that increasing it even further will almost certainly never harm PSNR, but the additional quality benefits are barely even measurable, let alone perceptible.
-
PROBLEMA SOTTOTITOLI
Diversamente da altri utenti non riesco a visualizzare i sottotitoli durante la visione di tutti i file MKV nonostante li ponga all'interno della stessa cartella con il nome identico (tranne le estensioni mkv e srt) durante la visione premendo il tasto option mi indica la presenza del sub ma non riesco a visionarli a schermo.
Ho provato a salvare con dsrt in formato utf-8 ma nulla è cambiato.
Provato anche a forzare varie risoluzioni senza risultati.
I file mkv sono tutti a 720p.
PS: sub funzionano perfettamente su pc (vlc player)
Dove sto sbagliando?
Saluti
-
Allora..
ho controllato un po i miei file....
gli unici 2 che mi danno problemi sono :
A Scanner Darkly - 5.679 Kbps - L5.1 - RefFrames 6
La Sposa Cadavere - 7.662 Kbps - L5.1 - RefFrames 8
tutti gli altri sono ok:
Gattaca - 10,3 Mbps - L4.1 - RefFrames 4
I Goonies - 8920 Kbps - L4.0 - RefFrames 3
Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo - 8246 Kbps - L4.0 - RefFrames 4
Iron man - 8372 Kbps - L4.0 - RefFrames 5
Le iene - 9459 Kbps - L5.1 - RefFrames 5
Mamma mia - 8488 Kbps - L4.1 - RefFrames 4
Matrix - 7343 Kbps - L5.1 - RefFrames 8
Ortone e il mondo dei Chi - L4.0 - RefFrames 4
Paprika - 6136 Kpbs - L5.1 - RefFrames 6
Qualcuno volò sul nido del cuculo - L4.1 RefFrames 4
Neverland - 8253 Kbps - L4.1 - RefFrames 5
La bella addormentata nel bosco - 3868 Kbps - L4.1 - RefFrames 4
L'era glaciale - 12,9 Mbps - L4.1 - RefFrames 3
Wall-e - 9645 Kbps - L4.1 - RefFrames 4
non so... sembrerebbe chiaro che il ref frames sia il colpevole, ma se vedete Matrix ha un ref frames di 8 un layer 5.1 eppure non mi da problemi... boh
-
lentezza cambio foto
Trovo che sia lentissimo nel passare da una foto all'altra. Ho provato con dei jpeg da circa 4 Mb (generati da una nikon d80) caricati su una pendrice Corair voyager da 16 Gb: impiega qualche secondo (circa 5) per cambiare immagine. Per paragone, con la xbox360 per gli stessi files il cambio è praticamente istantaneo.