Visualizzazione Stampabile
-
Ieri sera ho fatto un pò di ascolto.
molto soddisfatto..... in multicanale spinge motlo... grande dinamica...
anche per l'ascolto stereo, non mi dispiace affatto.
Una cosa... ho scorso un pò il manuale....
non riesco a trovare come si fa a selezionare l'assegnazione del canale lfe...
io non uso il sub e quindi devo inviare tutto ai diffusori principali...
sul marantz avevo la possibilità di assegnare il tutto.
Lo fa lui automaticamente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da papazli
Ieri sera ho fatto un pò di ascolto.
molto soddisfatto..... in multicanale spinge motlo... grande dinamica...
Ciao e complimenti per il bell'oggettino........
Anche io sono particolarmente attratto da questo amply, anzi possiamo dire che è da un po che ci sbavo dietro....
Siccome il mio attuale impianto è sulla linea del tuo precedente e cioè Marnatz SR7400 e Klipsch RF vorrei chiederti come ti sei trovato nel cambio.... la timbrica è molto differente? Il nuovo Pio riesce altrettanto bene ad addomesticare le trombe?
Nel mio caso il tutto è da valutare SOLO nell'ambito HT, ascolto pochissima musica!
Spero che le mie domande non siano OT, in caso contrario mi scuso fin da ora.
Ciao e grazie.
Andrea
-
Ciao a tutti.
Era mia intenzione acquistare questo ampli, e stavo cercando un posto a Milano che vendesse questo prodotto (ho provato molti negozi ma nisba)...
A prescindere da questo, ero molto convinto di procedere con l'acquisto ma ho trovato alcune info (da verificare) che riguardano l'uscita del modello 82 per il mese di settembre (non so se anche in italia uscirà in quel periodo)...e leggevo inoltre che il processore del LX81 non è eccezionale.
La domanda è: secondo voi, visto che questo modello è uscito da un pò ormai, sarebbe conveniente buttarsi attualemente su questo modello oppure aspettare l'uscita del suo successore? Oppure buttarsi su qualche altro ampli uscito da poco e che abbia un processore migliore di quello montato sul LX81?
:confused:
-
il processore video non fa upscale da sorgenti hdmi, attento!
Per il resto secondo me conviene aspettare un po': quando sarà uscito il nuovo lx vedrai se le migliorie valgono il nuovo acquisto, o se prendere il vecchio a prezzo più basso
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ciuby99
Nel mio caso il tutto è da valutare SOLO nell'ambito HT, ascolto pochissima musica
Questo ampli in HT è semplicemente stupendo io ho il modello SC-LX71 e pompa in maniera decisa,tanto per farti un esempio:il BD di King Kong (DTS) faceva tremare i muri di casa,non ti dico con le codifiche audio HD......ciaooo;)
-
Segnalo che ad agosto, in America, sono attesi i "sostituti" dei nostri 71 e 81. Mi riferisco ai modelli SC 25 e SC 27 citati in questo articolo:
http://www.pioneerelectronics.com/PU...+Into+the+Home
-
se è per questo a metà luglio sono attesi anche "gli europei" a Londra:
http://whathifi.com/News/Pioneer-pre...-and-speakers/
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei
se è per questo a metà luglio sono attesi anche "gli europei" a Londra:
;)
capito..ma quanto costranno...magari il doppoi del LX 81:cry: (MAGARI)
NON HO INFO MA IMMAGINO
-
mina di solito un modello che sostituisce il precedente di pari fascia (nel caso da LX81 a LX81) viene messo allo stesso prezzo di listino, o poco piu' o poco meno, ma in ogni caso è praticamente impossibile che costi il doppio in quanto si trova nella suddetta stessa fascia di prezzo/prestazioni, e quindi deve anche essere abbastanza in linea coi prodotti concorrenti sul mercato!
Anzi, potrebbe anche darsi che Pioneer faccia qualche lieve calo (speriamo :D ), come Denon che ieri ha annunciato di aver rivisto il prezzo del suo ampli 3310 da 1599 a 1399 euro!
;)
p.s. edita il "quote" del tuo messaggio precendete, è vietato fare quotature integrali tantopiù quando sono del messaggio subito sopra!
-
Magari la mia amata Pioneer al TAV di quest'anno li presenterà.....ciaooo;)
-
Ciao Ragazzi!
Ho un problema. Quando voglio vedere un BD non si sente l'audio sul mio LX71 (come se non vuol leggere le codifiche audio HD). Se guardo un DVD tutto bene, anche se metto un CD sento l'audio. Solo con BD non sento niente? Ho provato di tutto, sono disperate!:( Mi potete aiutare? BD-receiver collegati con HDMI.
Grazie!
-
Scusate ragazzi, problema risolto. Era un problema di firmware su BDP LX71.
Ciao!
-
collegamento sky hd
ciao ragazzi, volevo chiedere se qualcuno ha provato a collegare il decoder hd di sky, ad un ingresso hdmi i questo bellissimo ampli e ad utilizzare l'uscita hdmi per visualizzare l'immagine (su tv o vpr). Io non riesco a vedere nulla se non brevi flash e un po' di audio ogni tanto. Logicamente collegando il decoder direttamente al vpr si vede uno schianto.
Cosa potrebbe essere?:confused: :confused:
Altra cosetta :D : secondo voi è possibile in utilizzare il video proveniente dal collegamento hdmi e l'audio dell'ingresso ottico ( per chi non lo sapesse, sky trasmette su hdmi l'audio in stereo, mentre quello 5.1 è disponibile solo attraverso l'uscita ottica/coassiale).
grazie per l'aiuto.
-
Io sul mio Pioneer SC-LX71 ho collegato lo SKYFO BOX in ottico per l'audio e l'HDMI direttamente al KURO,anche a me dava problemi se collegavo solo l'HDMI direttamente all'ampli senza cavo ottico....misteri di SKY;)
-
ragazzi sta' per uscire ampli nuovo LX82 (ed io che stavo quasi per comprare il LX81), ma che differenze ci sono con LX81?
edit:
oltretutto, noto solo ora che il LX-81 e' stato addirittura levato dal listino pioneer ufficiale? :( come se non esistesse piu :cool: