Sicuramente non avrai problemi, io utilizzo anche il BD-C5900 come client e tutto fila liscio.;)Citazione:
Originariamente scritto da maocnaib
Non so risponderti per Fastweb, ma credo non dovresti avere problemi.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Sicuramente non avrai problemi, io utilizzo anche il BD-C5900 come client e tutto fila liscio.;)Citazione:
Originariamente scritto da maocnaib
Non so risponderti per Fastweb, ma credo non dovresti avere problemi.
Ciao
Anche io uso quello :) sia con Samsung PC share manager sia con Serviio.Citazione:
Originariamente scritto da loreg
Poi stavo pensando, l'HAG di fw sicuramente non è un problema se vuoi mettere anche un access point wifi.
Ma secondo me basta uno switch a 4 porte da mettere tra internet e il pc, al quale collegare poi il BD o il TV o tutti e due, io ho fatto così, TV e BD sono in lan tra di loro e vanno anche su internet
Ciao
@jstef65
Sei riuscito con Samsung PC share manager a condividere i files da HDD esterni via USB?
Ciao
Bhe visto che l'hag FW è wifi e anche il BD è wifi built in vorrei configurare come segue:Citazione:
Originariamente scritto da jstef65
il BD lo userei come client DLNA wifi e lo collego al TV un LE46C750, che è solo wifi ready, tramite HDMI tanto le applicazioni internet (ma si parla solo di appilicazioni o di navigazione completa vera e propria??????) dovrebbero essere le stesse.
Collegare anche il televisore alla rete non sarebbe una ridondanza?
Quindi uso il pc come server dlna, peccato che abbia solo una 802.11g.
Che ne dite???
Grazie per i suggerimenti.
Sì, nel nostro caso sì, anche io ho connesso solo il BD (anche per non avere il cavo di rete che scende sul muro). Sono applet sviluppate per la piattaforma di samsung, non puoi navigare... Puoi usare youtube e qualcos'altro (facebook al momento ha dei problemi)Citazione:
Originariamente scritto da maocnaib
Se puoi prova prima con una rete cablata: è più performante e uno switch costa meno di un adattatore wifi usb originale. Il compatibile non è garantito che funzioni...Citazione:
Quindi uso il pc come server dlna, peccato che abbia solo una 802.11g.
Ciao
Citazione:
Originariamente scritto da alingo
sinceramente non so come si fa. Al momento facendo la mappa di rete risulta così:
pc e toshiba collegati a fastweb collegato a gateway collegato a internet
Il toshiba lo vedo, se seleziono un file in windows media player posso selezionare riproduci con TOSHIBA REGZA ma dopo mi viene scritto "impossibile recuperare informazioni dal server dei contenuti multimediali.
non so cme procedere chi ne sa? o chi ha una tv uguale e ci è riuscito?
anche questo ha problemi...Citazione:
Originariamente scritto da alingo
anche questo ha problemi...Citazione:
Originariamente scritto da alingo
per caccio75 anche io ho il tuo tv toshiba 55wl753 via wifi e non riesco a collegarlo con la chiavetta a volte non riesce per segnale debole altre volte quando lo vede non legge nelle cartelle stò letteralmente impazzendo ... sè vuoi scambiamoci consigli la mia email e gigisat60@yahoo.it
Proviamo con questo http://ul.to/d99bsq
ok questo funziona... :DCitazione:
Originariamente scritto da alingo
Un saluto a tutti, potreste darmi una mano a risolvere un prolema?
Sto ristrutturando casa e volevo realizzare un impianto multimediale che mi permettesse di fruire dei contenuti multimediali in tutta la casa (film, musica e foto) concentrando i dati su un unico supporto (NAS), rendendoli disponibili agli altri apparati sparsi per casa (TV, PC etc.).
Ho già il NAS (un Synology DS209+II) che funziona perfettamente, però il TV non legge i file MKV (ne via DLNA che via USB), così come altri apparati. Come faccio a fare in modo che vengano letti via LAN questi formati?
Avevo pensato ad acquistare un media player come questo: http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=891 da collegare in LAN o direttamente via HDMI al TV per fargli vedere i formati che non riesce a leggere.
Ma con un media player come questo, se lo collego in LAN, sfruttando il DLNA posso fare in modo che il TV riesca a far girare tutti i formati anche se non nativamente supportati? Esiste una soluzione alternativa, che possa non farmi spendere altri soldi? (considerate che ho sia la PS3 che il PC).
Ringrazio tutti quelli che vorranno rispondermi. :)
Ho un DLNA player che legge WAV e molti file FLAC. Esiste un DLNA server che converte FLAC in WAV on the fly?
Con il pc puoi provare Serviio, abilitando il transcoding dovresti poter visualizzare anche i formati non supportati nativamente dal tv.Citazione:
Originariamente scritto da fireradeon
Il programma è gratuito, provalo :)
Ciao
Citazione:
Originariamente scritto da gigisat60
ti ho scritto ma al momento ancora niente...