Visualizzazione Stampabile
-
E nell'euforia hai dimenticato di leggere il manuale ... e anche se lo avessi letto per capirlo avresti dovuto fare qualche settimana di prove rileggendolo almeno 10 volte come ho fatto io ;)
Non e' proprio autoesplicativo e deve essere "compreso".
Non preoccuparti dell'Audissey, non va nel pallone: ci sono 3 ambiti:
- impostazioni dei diffusori (distanza, livelli, ...)
- impostazioni manuali (lfe level, bass mix, crossover sub...)
- Equalizzazioni (auto, preset)
Gli ambiti sono indipendenti, l'unico punto di contatto e' che durante il setup Audissey, alla prima misura, vengono rilevate le impostazioni dei diffusori e impostate alcune delle manuali (credo solo il crossover del sub).
Tutto cio' e' indipendente dalle equalizzazioni Audissey che, e' ormai noto, quando attivate prendono il controllo dei crossover e gestiscono in modo indipendente il taglio dei vari diffusori (cosa non possibile con i preset che usano solo il singolo taglio del sub per tagliare, al contrario, tutti i diffusori small).
Il risultato e' che non riuscirai ad avere lo stesso risultato di una delle equalizzazioni Audissey anche se copi tutte le impostazioni nel preset (potresti anche ottenere risultati migliori con un setting ad hoc per il tuo ambiente, ma si tratta di regolazioni molto fini e personalizzate).
Quindi, il cambio dell'impostazione del crossover sub non ha impatti sulle equalizzazioni Audissey (almeno in teoria e per le mie orecchie, non sono il Vangelo :angel: )
Per avere un aiuto sui bassi per le delfinus in stereo devi abilitare il bass mix "both" e, visto che non sono proprio small (dovrebbero scendere bene fino ai 55Hz) tagliare il sub intorno ai 60/80Hz (se hai i Surround small ti avra' impostato ~120Hz per il sub). In multicanale abiliti una EQ Audissey e dovresti avere i tagli giusti per tutti i diffusori (fidandoti di Audissey).
-
Salve,avrei una domanda per i possessori del 6003. Ho la necessità di configurare i diffusori come small per ascoltare l'audio dei DVD/BR ma vorrei che durante l'ascolto stereo fossere settati su large i Front L e R e senza il SW. Ora, senza dover cambaire ogni volta, vi risulta che la funzione pure direct bypassi anche la dimensione dei diffusori e quindi eviti di tagliare al di sotto degli 80hz? Oppure usando gli ingressi 7.1 nei soli frontali?
Grazie
-
In source direct (e quindi in pure direct) il bass management e' disabilitato, e i diffusori sono sempre utilizzati come full range, anche se impostati come small.
Se impostati large ma con bass mix "both" (anche questo e' bass management), in direct il sub e' escluso per i 2ch stereo (2.0) ma continua a lavorare con segnali multicanale (X.1).
-
grazie, chiarissimo. Allora procedo all'acquisto. Addio al mio pre+ finale NHT (di ben altro livello) che devo abbandonare per problemi di spazio.
-
Post ufficiale sr6003
Suggerisco di postare le questioni tecniche sul post ufficiale SR6003 aperto proprio a tale scopo.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=121404
-
Zone 2
Ci sono limiti agli ingressi che è possibile ascoltare sulla Zona 2 dell'SR6003? (tipo l'Onkyo 605 che da la possibilità di associare alla zona 2 solo gli ingressi analogici).
Grazie. Saluti.
-
Nell'sr6003 le zone sono 2, A e B.
- La zona A e' analogica, con uscita pre-out o amplificata 2ch.
- La zona B e' digitale ottica.
I limiti sono:
- Se usi i SB o il bi-amp non hai amplificatori per zona A ma solo uscita pre-out 2ch.
- Se la sorgente selezionata e' analogica non puoi avere output su zona B che e' digitale (non ci sono ADC a bordo).
-
Ragazzi, nel 6003 non comprendo bene come io riesca a farlo accendere in automatico all'accensione del tv.
Cosa dovrei collegare dal tv all'ampli? Chiedo questo perchè il mio tv non ha uscite video.
-
Scrivo qui perchè potrebbe interessare a anche a chi ha l'SR5003...
secondo voi ci sarà un po per alzare il tempo di retroillumizazione del telecomando... i 6003 possiedono l'RC003 e l'SR5003 RC004 ma il sistema è identico.
2 sec mi sembrano pochini e il tenere schiacciato il pulsante no è il massimo della comodità.
PS.: esiste il manuale ITA in pdf?
Fabio
-
Il TV auto (accensione e spegnimento del sinto in auto con la TV) funziona se colleghi un'uscita CVBS (composito) della TV all'ingresso TV-IN del sintoamplificatore e sintonizzi un canale sulla TV (anche se poi il video lo guardi senza passare dal sinto).
Puo' essere utile se hai il DDT integrato alla TV, cosi' si accende in automatico quando accendi la TV.
Col decoder esterno (magari collegato in hdmi) per farlo funzionare dovresti collegare l'uscita cvbs del decoder al sinto (sempre sull'ingresso TV) e si accenderebbe quando accendi il decoder commutando direttamente sull'ingresso TV.
Tutto da provare.
-
Ho cercato anch'io ma non c'e' modo di aumentare o diminuire la dirata della retroilluminazione del telecomando. Si puo' solo disattivare.
Il manuale italiano in pdf ... ufficialmente no, se qualche volenteroso ha voglia ...;)
-
Per il manuale in ita potete chiedere a Marantz italia, sono sempre disponibili e potrebbero fornirvi direttamente il pdf.
-
Citazione:
Originariamente scritto da virusfalco
Il manuale italiano in pdf ... ufficialmente no, se qualche volenteroso ha voglia ...;)
piu' che altro per stampare e rilegare solo la parte ITA, è scomodissimo sfogliare tutto il malloppo.
Ho provato a fotocopiare ma il risultato e' stato pessimo.
Fabio
-
Ciao a tutti....mi potreste cortesemente spiegare in due parole la differenza tra il modello sr5003 e il sr6003?
Sto valutando quest'ultimo ma dal sito della Marantz non vedo grandi differenze, a parte un po' di watts in meno e la mancanza della porta usb nel 5003...e ci sono praticamente almeno 300 euro di differenza tra i due.
Altra domanda, da ignorante in materia: hanno entrambi la radio AM/FM?
-
il 5003 ha anche una hdmi-out in meno, il telecomando e la GUI (interfaccia di configurazione) meno sofisticati. Entrambi hanno la radio.
Per qualche differenza di sostanza (quelle che non si vedono :rolleyes: ) dai un'occhiata a questo post, qualche pagina indietro in questo stesso thread:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...54&page=10#145
Anzi, se il thread lo leggi tutto avrai gia' la maggior parte delle risposte alle prossime domande. In caso di dubbi siamo sempre qui ;)